
IFA, 31 Agosto 2011. Il visore Sony HMZ-T1, mostrato in anteprima lo scorso
Gennaio a Las Vegas in occasione del CES, è un prodotto molto interessante e
non solo per i consumatori. Al suo interno sono celati due piccoli display con
tecnologia OLED (di tipo passivo) con frequenza di scansione elevata e
risoluzione di 1280x720 pixel. La particolarità del visore Sony è quella di
essere pienamente compatibile con segnali Stereo 3D.

In pratica, i due pannelli, già perfettamente allineati in senso verticale,
possono essere allineati manualmente in senso orizzontale, per adattarsi a
qualsiasi tipo di distanza interpupillare. La qualità sembra davvero ottima e
la visione non è affaticante, anche con immagini stereoscopiche. Nel visore
sono integrati anche gli auricolari. È presente anche un completo menu di
controllo con OSD, molto completo.

Il visore sarà un'ottima notizia anche per i professionisti poiché potrà
essere utilizzato come "field monitor" stereoscopico anche nelle
produzioni più ricche. In altre parole, al momento non esiste un monitor
stereoscopico altrettanto piccolo, efficiente, leggero e versatile. Il prezzo
dovrebbe essere inferiore agli 800 Euro. Il prodotto sarà disponibile entro il
prossimo Natale. |