Epson Moverio: HMD trasparente e 3D

Gian Luca Di Felice 10 Novembre 2011, alle 09:19 Display e Televisori

La casa giapponese annuncia per il mercato interno l'arrivo del primo "Head-Mounted Display" o visore che unisce per la prima volta due funzionalità: è trasparente e compatibile 3D. Arriverà in Giappone a partire dal 25 novembre

Questo Natale 2011 sembra il periodo del rilancio in grande stile degli HMD (Head-Mounted Display) o per dirla in italiano "occhiali visori". Dopo l'ormai famosa proposta di Sony con il suo HMZ-T1 dotato di display OLED e compatibilità 3D, ora tocca a sorpresa ad Epson che ha presentato in questi giorni in Giappone il Moverio  BT-100, un HMD dotato di una coppia di LCD da 0,52" con risoluzione 960x540 punti, trasparenti e anch'essi compatibili 3D.

Secondo quanto dichiarato da Epson, questo "visore" riproduce la percezione di un display da 80 pollici visto da 5 metri di distanza. Per funzionare, il Moverio è collegato ad un piccolo controller dotato di S.O. Android 2.2 (Froyo) con 1GB di memoria di archiviazione, slot microSD (una scheda da 4GB è inclusa nella confezione), collegamento microUSB e connessione Wi-Fi n che consente l'accesso diretto a Youtube e browser internet. In riproduzione, il Moverio è compatibile con file video Mpeg 4, AVC, H.264 (l'eventuale 3D è di tipo "side by side"), mentre per l'audio troviamo compatibilità Mp3 e AAC e sistema di riproduzione integrato con tecnologia Dolby Mobile.

La navigazione viene assicurata da un trackpad touch integrato sul controller, mentre per i principali comandi abbiamo i classici pulsanti Android, un d-pad e un pulsante per commutare al volo la visione da 2D a 3D. Al momento la commercializzazione è prevista unicamente in Giappone a partire dal prossimo 25 novembre ad un prezzo di 59.980 Yen (circa 570 Euro).

Fonte: TechCrunch

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Cetto_La_Qualunque

    10 Novembre 2011, 09:45

    l' unico vantaggio rispetto al Sony è questo sembra leggero. Per il resto non c'é paragone !
  • nenny1978

    10 Novembre 2011, 09:52

    Sembra molto differente dal prodotto Sony, a partire dal fatto che questo è trasparente. Lo schermo anche credo sia più piccolo. Ma anche il costo è inferiore. Sembra orientato ad un Target un po' differente, visto che ha un controller che lo rende in grado di riprodurre contenuti stand-alone. Diciamo che questo è un prodotto Mobile, mentre il Sony è Home.
  • sasadf

    10 Novembre 2011, 20:22

    "a me, me pare 'na strunzata"

    Vecchio adagio della trasmissione comica Drive in... (e non solo )

    walk on
    sasadf
  • takethis

    20 Novembre 2011, 23:23

    mi chiedo... come funzionano questi display?? io che sono miope e vedo meglio da vicino degli altri non riesco a mettere a fuoco a meno di 4-5 cm, apena oltre la punta del naso... mi sembrano ingombranti. Sarei molto curioso di provare lo stato dell' arte di questa tecnologia (credo i sony) peccato che questa estate in giappone non erano ancora usciti.

Focus

News