Qobuz: streaming musica lossless FLAC
Il portale di musica online francese Qobuz lancia il primo servizio al mondo di "musica liquida" in streaming lossless. Il servizio è offerto in abbonamento con ascolto illimitato e il codec utilizzato è il FLAC a 44,1kHz / 16 bit
In primavera il negozio musicale online francese Qobuz aveva lanciato il servizio di acquisto di musica in versione lossless per l'intero catalogo di "Universal Music" (vedi news). Nelle settimane successive, il portale aveva poi esteso il servizio all'intero catalogo del negozio virtuale (per tutte le etichette discografiche). Ora il sito rilancia ulteriormente l'offerta di musica "in vera qualità CD", proponendo il primo servizio al mondo di streaming musicale lossless.
Il nuovo servizio "Qobuz Hi-Fi" richiede l'abbonamento e consente
l'accesso illimitato e senza pubblicità all'intero catalogo del portale in
streaming FLAC 44,1kHz / 16bit. Il portale propone diverse formule di
abbonamento:
- Qobuz Hi-Fi - 29 Euro/mese o 290 Euro/anno per la formula con streaming
lossless FLAC da PC + ascolto in mobilità via tablet e smartphone (previa
installazione dell'applicazione Qobuz Mobile per iPhone, iPod Touch, iPad e
dispositivi Android).
- Qobuz Baisc - 7 Euro/mese o 70 Euro/anno per la formula con streaming lossy
MP3 a 320kbps solo da PC
- Qobuz Premium - 13 Euro/mese o 129 Euro/anno per la formula con streaming
lossy MP3 a 320kbps + ascolto in mobilità via tablet e smartphone e
sincronizzazione off-line
Per quanto riguarda l'ascolto via PC, una volta abbonati sarà necessario installare il programma "Qobuz Desktop" disponibile sia per Windows che Mac OS X. Per chi volesse provare Qobuz Hi-Fi, è disponibile un'offerta prova di 24 ore gratuita (previa registrazione e che potete trovare al link presente in questa pagina, subito sotto i 3 box con le varie offerte abbonamento). L'abbiamo provata e il servizio funziona perfettamente (anche se c'è da dire che abbiamo la fortuna di poter usufruire di una connessione ADSL 20Mbit/s). Ora rimane da capire se l'eventuale procedura di abbonamento sarà valida anche in Italia (abbiamo inviato una richiesta d'informazione direttamente al sito)
Per maggiori informazioni: Qobuz Hi-Fi (il sito è interamente in francese)
Fonte: Qobuz
Aggiornamento: Qobuz ci ha risposto che le formule di abbonamento in streaming sono disponibili anche per gli utenti italiani!
Commenti (31)
-
Tutto ciò è fantastico, peccato che non lo posso utilizzare perché il mio riproduttore di musica liquida ha un cuore Linux e come al solito noi utenti *nix siamo discriminati
-
Ottimo servizio. Anche i prezzi mi sembrano ragionevoli. Al costo di un paio di cd si ha l'accesso con pari qualità su tutto il catalogo per un mese... Solo che dovrebbero fare accordi per far approdare questo servizio sui lettori BD e sui lettori multimediali. A quelli con Android basterebbe una App. Spero proprio sia ad accesso internazionale...
-
Originariamente inviato da: nenny1978A quelli con Android basterebbe una App.
La App per Android già c'è...e l'ho scritto nell'articolo!
Gianluca -
Ops! Devo essere riuscito nell'impresa di saltare quelle poche parole
Mi stavo guardando attorno proprio per un lettore multimediale con Android. Spero che arrivino buone notizie dal versante dell'apertura all'Italia degli abbonamenti. In Italia e alla SIAE dovrebbero cominciare a capire che quella è la strada da intraprendere. -
E' possibile abbonarsi anche dall'Italia!!Originariamente inviato da: nenny1978Spero proprio sia ad accesso internazionale...
E' possibile abbonarsi anche dall'Italia! Il servizio clienti ci ha appena risposto positivamente! (ho anche aggiornato la news)
Mi sembra una grandissima notizia!!!!!!!!!
Gianluca -
Ottimo! Spero che duri. Non mi meraviglierei se la SIAE tentasse di bloccare tutto, visto che almeno su questo non può metterci le mani
-
sto provando gratuitamente (24ore soltanto però
l'applicazione desktop per windows e tutto sembra funzionare bene.
Lo streaming in flac è perfetto, veloce in partenza come gli altri streaming a cui siamo abituati (d'altronde si vedono film hd in streaming, non c'è da stupirsi per lo streaming audio di un flac, non serve mica alice 20mega eh)
L'applicazione ha ancora qualche piccolo bug, solo in francese per ora, potrà migliorare molto ma al momento è già molto funzionale (uso da tempo Google Music che è grosso modo simile).
Per ogni brano in streaming si può scegliere tra la qualità 320kbps o qualità cd flac (16 bit, 44.1 khz). Dallo stesso sito avevo comprato in passato degli album in qualità master studio, speriamo prima o poi introducano anche la possibilità di ascoltarli in streaming.
Grande servizio, ad un prezzo che è già onesto, ma scenderà di sicuro appena ci sarà più concorrenza (Amazon e iTunes prima o poi dovranno decidere ad abbracciare lo streaming di audio in qualità CD)
p.s. unica perplessità: i 29 euro mensili per la qualità CD sono in offerta per 10 mesi pare, poi dovrebbero diventare 39 euro al mese...ma credo solo sia un modo per far sembrare vantaggioso abbonarsi adesso - l'annullamento può essere fatto in qualsiasi momento - -
Riguardo al discorso Android, mi sa' che c'è un limite importante. I lettori multimediali Android che conosco hanno tutti un Market apposito, e quindi non c'è l'accesso a tutte le App del Market Android ufficiale. Come ci si può accertare che l'applicazione Qobuz sia effettivamente disponibile? In caso contrario rimane utilizzabile solo tramite smartphone. Essendo un servizio francese non vorrei che i produttori dei suddetti lettori multimediali trascurassero questa applicazione... Sarebbe un peccato perché in realtà potrebbe essere un punto di forza puntare su servizi come questo, che scarseggiano anche nel resto d'Europa...
-
Che banda serve per lo streaming di file FLAC?
-
Non molto grande, forse una 2 Mbit è già abbondante... Non ricordo il bitrate esatto ma credo sia inferiore a 1 Mbit/sec...