
CES: TV LG OLED Signature M3 da 77 pollici META Technology
Il TV OLED top di gamma LG per il 2023, dotato di trasmissione video 4K/120 Hz senza fili, impiega anch'esso i nuovi pannelli con micro lenti per aumentare luminanza, efficienza e angolo di visione, quantomeno nella versione più piccola da 77 pollici
LG ha svelato al CES 2023 il TV Signature OLED M3, preannunciato alcuni giorni in anticipo rispetto alla fiera. La peculiarità di questa serie è lo Zero Connect Box, un'unità separata che contiene tutte le connessioni e gran parte dell'elettronica. Per la dimostrazione di Las Vegas è stata usata la versione più grande con il pannello da 97" (OLED97M3), ma la serie include anche quelle da 83" e 77" (OLED83M3 e OLED77M3). A differenza di soluzioni analoghe viste in passato come gli OLED serie W (Wallpaper), i nuovi OLED M3 usano una connessione completamente wireless invece che via cavo. Lo Zero Connect Box integra ingressi HDMI 2.1 con le stesse funzioni degli altri modelli ed è capace di trasmettere senza fili il video UHD 4K/ 120 Hz senza compromessi qualitativi. Le indiscrezioni pre Las Vegas suggerivano per il resto le stesse caratteristiche della serie G3, ma senza i nuovi pannelli MLA (Meta-lit Lens Array o Micro Lens Array), nemmeno nella versione più piccola da 77".
Nei giorni immediatamente successivi alla presentazione tuttavia è emerso che anche gli OLED M3 da 77" impiegano la tecnologia MLA, basata su uno strato di micro lenti per incrementare la luminanza, l'efficienza e l'angolo di visione. Il nome ufficiale è META Technology, che include il Micro Lens Array per massimizzare l'emissione di luce del pannello OLED e il META Booster, un algoritmo per incrementare la luminanza. Il produttore LG Display prevede di estendere progressivamente la META Technology all'intera gamma OLED. Il TV LG M3 può essere installato a pavimento oppure a filo della parete. La disponibilità è prevista per l'estate 2023 a prezzi che saranno annunciati in seguito.
Fonte: AV Cesar