CES: Pioneer KURO Extreme Contrast

Emidio Frattaroli 08 Gennaio 2008, alle 09:25 Display e Televisori

Con una demo straordinaria, Pioneer presenta il display definitivo con livello del nero assoluto e rapporto di contrasto infinito, tanto per sottolineare la supremazia della tecnologia al plasma

Las Vegas, 7 Gennaio 2008. Come anticipato ieri mattina, Pioneer ha presentato al pubblico intervenuto al Consumer Electronic Show l'ultima evoluzione del "Project KURO": il prototipo di schermo al plasma full HD con diagonale di 50", con livello del nero assoluto e rapporto di contrasto infinito. All'interno di una sala completamente oscurata, il pubblico si trova davanti tre schermi al plasma Pioneer di ultima generazione che riproducono un filmato test con immagini molto scure o ad elevato contrasto. Il livello del nero è molto basso ma ancora ben percepibile, come l'area dello schermo.

All'improvviso, sulla destra appare la stessa immagine degli altri monitor ma sembra arrivare dal nulla, quasi dallo spazio profondo. Il livello del nero non è assolutamente percepibile e quindi non è possibile avere la percezione dell'esistenza di uno schermo. Sembra quasi che le immagini su fondo nero siano sospese a mezz'aria. Solo alla fine della dimostrazione si accende la luce e la magia continua. Con il nuovo KURO, Pioneer ha elevato a potenza la sensibile distanza che aveva accumulato rispetto ai diretti concorrenti. La disponibilità non è ancora stata definita come anche il prezzo.

Commenti (92)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fabris66

    13 Gennaio 2008, 18:07

    Sinceramente questi dubbi non li vedo: il nostro buon Onsla avesse i soldi necessari comprerebbe adesso, credo di aver capito, l'attualissimo ed appena uscito Kuro (ricordiamo che è un tv da pochissimo tempo messo in commercio). Dalle sue parole si evince infatti che è un estimatore dell'immagine fornita da tale plasma.
    Spero per lui, infatti, di non essere caduto nella spirale dell'ASPETTO, perchè allora non comprerà mai nulla o sarà sempre e comunque insoddisfatto dell'acquisto che farà, qualsiasi modello in qualsiasi periodo.
    Suppongo che una casa prodruttrice, quando lanci sul mercato un nuovo modello, abbia sempre già pronto, non solo il progetto, ma sicuramente già il prototipo funzionante, del modello successivo.
    Sarebbe una rincorsa infinita ed un atteggiamento perdente.
    Non dico addirittura di aspettare l'uscita di un plasma nuovo per prendere il vecchio modello in offerta (cosa che sembra con Pioneer poi non sia neanche possibile), ma semplicemente di comprare ciò che piace quando serve.
    E' lapalissiano ma tremendamente reale, secondo me.
  • Onslaught

    13 Gennaio 2008, 22:55

    Originariamente inviato da: benegi
    Onsla.... questa mi era sfuggita, davvero credi che La Pioneer con la sua nuova politica commerciale possa scendere o equipararsi al resto del mercato ??

    Adeguarsi al mercato assolutamente no,che cali il prezzo sì,visto che gli altri lo calano e dato che non si è mai visto che un modello uscito l'anno dopo non costi meno dei modelli usciti l'anno prima.
    D'altronde,se li vogliono vendere,devono farlo: già adesso costano circa il doppio della maggior parte dei concorrenti,se non calano il prezzo,cosa che la concorrenza farà di sicuro,rischiano di avvicinarsi pericolosamente ad un prezzo triplo rispetto agli altri,e a quel punto voglio vedere chi comprerà i pioneer(considerando l'evoluzione del mercato,difficilmente anche prestazioni di rilievo potrebbero giustificare una differenza così netta nel prezzo).
    Insomma,continueranno ad essere di elite,ma lo faranno abbassando comunque il prezzo,a meno che non vogliano essere completamente fuori mercato(tutto è possibile,però mi sembra un'ipotesi molto poco probabile).

    @fabris
    Esatto,io comprerei l'LX508D domani,ma non posso(il che vuole proprio dire che non posso: essendo studente non ho nemmeno accesso ai finanziamenti(quali garanzie potrei fornire?)),quindi non vedo a che pro fissarmi con un modello che non so nemmeno quando potrò comprare,mi pare naturale interessarsi anche ai modelli che verranno.

    PS: tra l'altro faccio presente che sono rimasto con solo il mio monitor/tv lcd da 19,visto da circa 3m...Figuratevi che voglia ho di aspettare ancora,la tv la prenderei eccome,solo che i miracoli non si fanno(problemi coi mobili + mancanza di soldi = volente o nolente mi tocca aspettare).
  • ais001

    14 Gennaio 2008, 00:32

    Originariamente inviato da: Onslaught
    1. Adeguarsi al mercato assolutamente no, che cali il prezzo sì
    2. visto che gli altri lo calano e dato che non si è mai visto che un modello uscito l'anno dopo non costi meno dei modelli usciti l'anno prima.
    3. D'altronde, se li vogliono vendere,devono farlo
    4. già adesso costano circa il doppio della maggior parte dei concorrenti,se non calano il prezzo,cosa che la concorrenza farà di sicuro,rischiano di avvicinarsi pericolosamente ad un prezzo triplo
    5. a meno che non vogliano essere completamente fuori mercato

    1. secondo me non lo faranno così vistosamente. che ne so.... caleranno di 300/400€

    2. si ma non è xchè le altre aziende calano che loro sono OBLIGATI a calare eh?! cioè ognuno mette i prezzi che vuole. che poi tutte le aziende ci marciano e gonfiano, su questo ci metto la mano sul fuoco, ma la vedo dura che calino pesantemente sui prezzi

    3. dipende dalla scelta commerciale. può essere che loro vogliano diventare una marca tipo i Vertu e che restino fuori commercio al 90%... produrre prodotti di elite a prezzi riservati.

    4. forse qui da noi pochi.... ma ricordati che in giro x il mondo siamo in tanti e sicuramente una buona fetta di clienti rimane fedele

    5. mah... io ho questa sensazione. poi oh, se calano i prezzi ci guadagnamo tutti eh?!
    ... ma io vedo la loro politica molto prodotti di elite = prezzi alti
  • benegi

    14 Gennaio 2008, 00:50

    Originariamente inviato da: ais001
    ... ma io vedo la loro politica molto prodotti di elite = prezzi alti

    Anche se Ais l'ha semplificata un pochino.... credo che la politica Pioneer non sia molto distante da ciò.

    Anzi per dirla tutta.... se questi nuovi pannelli sono come decritto da chi li ha visti così eclatanti nella loro differenza con gli attuali Kuro.... non può che significare che Pioneer abbia l'asso nella manica (quanto durerà non sò ).... quindi che hanno una netta predominanza sulla concorrenza e se 1+1 fa 2....... credo sia logico pensare che la cosa la sfruttino a dovere, e come, se non facendosela pagare ???

    ciao
  • Onslaught

    14 Gennaio 2008, 01:15

    Continuo a non credere che possano praticare prezzi tanto più alti(sono già di élite adesso,se con gli anni il gap cresce,più che élite diventano tv per persone estremamente facoltose e basta,visto che per moltissimi risulterebbe comunque più conveniente comprare una tv un pò meno performante,ma cambiarla molto più spesso,e dubito vogliano fare questa fine),ma comunque vedremo chi avrà ragione .
    In ogni caso del prezzo poco mi importa,non sto di certo aspettando perchè spero di risparmiare(quello è impossibile,visto il prezzo che pagherei per uno degli attuali kuro full hd).
    Più che altro mi scoccia non poter fare nulla quello sì: allo stato attuale non posso scegliere.
  • benegi

    14 Gennaio 2008, 01:30

    Originariamente inviato da: Onslaught
    mi scoccia non poter fare nulla quello sì: allo stato attuale non posso scegliere.

    Mi spiace... veramente

    Anche perchè con le tue conoscenze e curiosità apporti a questo forum non poche info

    Mi piacerebbe se si trovasse una soluzione al tuo problema

    ciao
  • Enki

    14 Gennaio 2008, 01:48

    Gente non dimentichiamoci che oggi il maggior azionista di Pioneer è Sharp e probabilmente la nuova serie uscirà a breve e con prezzi non più doppi o tripli come un tempo, pur mantenendo la qualità a cui ci ha abituato.
  • ais001

    14 Gennaio 2008, 12:52

    Originariamente inviato da: Onslaught
    1. Continuo a non credere che possano praticare prezzi tanto più alti
    2. Più che altro mi scoccia non poter fare nulla quello sì: allo stato attuale non posso scegliere.


    1. se ci pensi:

    - non possono calare troppo i prezzi xchè così farebbero incaxxare chi ha speso 5/6mila euro ora per una tv e dopo neanche 1 anno se la trovano nuova a metà del prezzo.

    - non possono aumentare i prezzi, xchè andrebbero fuori dal mercato

    - possono calare il prezzi e portarlo da 5700 a 5000€ con una politica sconto.

    - non sappiamo quanto il mercato italiano sia preso in considerazione da loro, magari x loro siamo solo il 2% del fatturato mondiale (quindi se ne fregano e puntano ad altre priorità.

    ... secondo me, come detto prima, o tengono gli stessi prezzi (e quindi quelli attuali calano), o calano ma di poco (non possono calare di 1500€ xchè sarebbe una presa in giro x chi ha speso finora i propri sudati soldi ).

    ... secondo me loro vogliono restare a parte della grossa fetta di mercato e produrre monitor di qualità a prezzi superiori alla concorrenza (in questo modo si garantiscono una certa cerchia di clienti... e tu mi insegni che + una cosa è bella e cara, e + noi facciamo i salti x averla... quindi loro son lì con la lenza ad attendere i pesci ). sicuramente non al triplo del prezzo di uno normale, però quasi al doppio come ora si, almeno secondo me



    2. io te l'ho detto, butta giù quel caxx di muro e prenditi il Kuro50 come me e vivi sereno (e visto che ci 6 butta in pergolo tuo papa così non rompe)
  • Onslaught

    14 Gennaio 2008, 14:48

    Non credo che calcolino minimamente chi ha già comprato,tanto più che chi ha preso il 5000EX un anno fa dovrebbe odiarli a vita,vista la differenza di prezzo tra questo modello ed i kuro(8500€ contro 6000€ di listino).
    Se non abbassano i prezzi saranno fuori mercato,direi che questo è sicuro: gli altri i prezzi li abbassano e nemmeno di poco,passando da una generazione all'altra,ergo di certo non mi aspetto 2000€ in meno(infatti,ripeto: non è che stia aspettando perchè spero di pagare meno,è impossibile,dovrebbero abbassare i prezzi di oltre 1500€,e non lo fanno nemmeno i concorrenti),ma nemmeno che non ritocchino i listini o che abbassino i prezzi di 200€(sarebbe totalmente intuile),tanto più che pioneer non ha nemmeno il problema di dover riposizionare i modelli dell'anno precedente(semplicemente li tolgono dal mercato,in modo da non doverli svendere e da non crearsi una concorrenza in casa propria: al massimo è il negoziante che fa delle offerte sulle rimanenze).
  • Toma

    14 Gennaio 2008, 15:25

    mitico ONSL se si abbasseranno sara di poco ,i nuovi costeranno circa come gli attuali ,sei uno studente risparmi sudati(,chissa che sacrifici) spesa alta e per che cosa vedere un tantino meglio non credo valga la pena ,conviene acquistare senza fare follie e risparmiando qualcosa da spendere in altre cose, non credo navighi nel oro e nel frattempo ti godi la visione altrimenti aspetterai ,aspetterai,aspetterai e in tanto non godi spenderai un pacco e vedrai un po'meglio nel frattempo ti innamori e vedrai la tv sempre di meno ....vuole essere un augurio
« Precedente     Successiva »

Focus

News