
AUO: monitor Mini LED gaming HFR
Il produttore taiwanese ha presentato diversi prototipi con retroilluminazione Mini LED: due display da 32 e 65 pollici con scansione a 144 Hz e local dimming a più di 1000 zone, insieme a un pannello laptop ultra sottile certificato DisplayHDR 1000, schermi per realtà virtuale e il settore automobilistico
Al Touch Taiwan 2019 della settimana scorsa, insieme agli AMOLED inkjet priniting, AU Optronics (AUO) ha mostrato i suoi nuovi display 4K Mini LED per il gaming. Il primo è il modello da 32" Ultra HD (3840 x 2160) annunciato nel 2018, nella versione con scansione a 144 Hz. L'impiego dei Mini LED consente un controllo locale della luminosità a più di 1000 zone, mentre la massima intensità è di 1500 NIT.
AUO ha presentato inoltre un BFGD (Big Format Gaming Display), i super monitor da 65" Ultra HD, visti la prima volta al CES 2018. L'iniziativa è sostenuta da Asus, Acer e HP, ma finora l'unico modello ad arrivare effettivamente sul mercato è stato l'HP Omen X Emperium BFGD. Il local dimming è anche in questo caso a più di 1000 zone, mentre gli altri BFGD dispongono di un sistema FALD a 384 zone. La scansione resta a 144 Hz, mentre la luminosità arriva a 2500 NIT. Il pannello dovrebbe essere stavolta di tipo VA.
Questi modelli dovrebbero iniziare ad essere prodotti all'inizio del 2020, ma potrebbero essere preceduti da versioni FALD con LED ordinari e un numero di zone di controllo inferiore. Era esposto infine un pannello per laptop gaming da 17,3" a risoluzione 4K con backplane LTPS. La luminosità supera i 1000 NIT, secondo le specifiche DisplayHDR 1000, mentre lo spessore è di soli 3,5 mm.
AUO ha presentato anche due prototipi Mini LED per altri campi di applicazione. Il primo è un display LTPS da 2,9" per la realtà virtuale da 1688 PPI e retroilluminazione a 2304 zone. Al settore automobilistico è dedicato invece lo schermo LTPS da 12,3", caratterizzato dal raggio di curvatura 750R e la luminosità di 1000 NIT con local dimming.
Fonte: TFT Central