
25.000 TV 3D venduti in Europa
Secondo i dati di mercato diffusi in questi giorni da GFK, in Europa sono stati venduti fino a fine maggio poco più di 25.000 televisori compatibili 3D. Una cifra abbastanza contenuta, ma che ha visto di fatto solo due marchi contendenti
Come stanno andando le vendite di televisori 3D? Qualche primo dato è stato diffuso in questi giorni dall'istituto di ricerche di mercato GFK. Entro fine maggio sono stati venduti in tutta Europa poco più di 25.000 televisori compatibili 3D. Un dato abbastanza contenuto se lo raffrontiamo, ad esempio, alla vendita di 252 milioni di televisori previsti per il 2010 in tutta Europa. Non si può comunque non considerare che questo dato si riferisce di fatto alle vendite di un solo mese e soprattutto è stato di fatto conteso da appena due marchi, al massimo tre (Samsung, Panasonic e LG arrivata verso fine maggio).
Per ora si tratta quindi di dati piuttosto sommari e un primo vero bilancio sull'andamento delle vendite di questo nuovo mercato si potrà fare magari a gennaio 2011, periodo subito successivo alle feste natalizie, in cui i titoli in 3D saranno maggiormente disponibili e soprattutto tutti i produttori saranno presenti sul mercato con prodotti "3D Ready".
Fonte: GFK
Commenti (12)
Almeno per ora, e' un prodotto di nicchia.
In Italia non ci sono state ancora trasmissioni TV 3D, la reperibilita' di h.w. e s.w. non e' semplice. Mi sembra che la stessa situazione dell'Italia, sia presente in Germania.
Anzi faremmo prima a dire quali sono state le nazioni in cui gia' sono avvenute ed avvengono trasmissioni televisive in 3D per comprendere un po' meglio il dato esposto.
Ma lì la disponibilità era su un'altro pianeta rispetto all'EU...

Vero è che sotto Natale le vendite aumentano (o dovrebbero) ma non dimentichiamoci che a Maggio di quest'anno sarebbero dovute incrementare per i Mondiali di calcio.
Il dato più importante è che la mancanza di supporti non traina le vendite, e che il mercato italiano è ormai saturo di tv.
Basti pensare che in aree switch off dtt la maggior parte di vendite LCD sono già avvenute e sembra improbabile pensare ad un ipotetico upgrade al 3D se non fra 3-4 anni (almeno).
Condivido. Spendere anche fra un anno altri 8-900 euro per una TV che già ho, sarebbe davvero esagerato. Allora mi chiedo, elettronicamente parlando, non sarebbe possibile upgradare le TV - per lo meno quelle con frequenza 100 - con qualche apparecchio esterno capace di introdurre la tecnologia 3D? Al costo ridotto di un centinaio di euro allora si che mi butetrei sul 3D...
Michele
Il 3D è un fatto di mercato, serve solo alle case, secondo me, per vendere un pò di più.
Se i mondiali non hanno trainato più di tanto, con la crisi che c'è, perché non neghiamolo, c'è, il 3D se escono i film nativi 3D, ci mette almeno 4 anni ad imporsi.
No, non è tecnicamente fattibile.
O la TV è in grado di accettare in ingresso un segnale a 120Hz e quindi è già 3D Ready oppure non esiste ne mai esisterà apparecchio esterno in grado di renderla compatibile con il 3D.
Ergo chi ha già comprato da poco una TV non 3D se vorrà vedere i futuri film 3D e relativi blu-ray in tutto il loro splendore dovrà volente o nolente mettere nuovamente mano al portafogli.
Ovvio che con l'inesistente offerta di materiale 3D in Italia (l'unico blu-ray commercializzato è introvabile e ne la pay-tv ne quella free prevedono nel prossimo futuro di trasmettere in 3D) ora nessuno è disposto a spendere altri soldi ma potete scommetterci che in futuro lo faranno quindi di statistiche se ne riparlerà allora

Ovvio che con l'inesistente offerta di materiale 3D in Italia (l'unico blu-ray commercializzato è introvabile e ne la pay-tv ne quella free prevedono nel prossimo futuro di trasmettere in 3D) ora nessuno è disposto a spendere altri soldi ma potete scommetterci che in futuro lo faranno quindi di statistiche se ne riparlerà allora

Io avrei solo una correzione da fare alla tua affermazione, la dire così:
Ovvio che con l'inesistente offerta di materiale 3D (l'unico blu-ray commercializzato è introvabile ..................
Visto che anche fuori dall'Italia non è che ci sia cissà cosa........
Comunque al contrario del samsung, non so se fosse il materiale proposto (una partita di calcio ripresa in 3d) ma mi è venuta un po di nausea dopo 5 minuti... ma magari avevo mangiato cose strane io...
ciao
Raffaele
Che investano invece nel migliorare la qualità di visione ed in cose realmente nuove.
