Samsung conquista la vetta del mercato TV OLED in Nord America

Nicola Zucchini Buriani 29 Maggio 2025, alle 20:02 4K e 8K

Samsung è il nuovo leader del mercato TV OLED in Nord America: nel primo trimestre 2025 raggiunge il 50,3% delle vendite, superando LG per la prima volta


- click per ingrandire -

Samsung è diventata il marchio leader nel mercato dei TV OLED in Nord America. A certificarlo è l’ultima rilevazione di Omdia, pubblicata nel rapporto “TV Sets (Emerging Technologies) Market Tracker: History - 1Q25”, che fotografa l’andamento del mercato negli ultimi tre anni.

Nel primo trimestre del 2023, Samsung deteneva solo il 14% delle vendite a volume (ovvero in termini di unità vendute), contro il 59,2% di LG Electronics, all’epoca ancora saldamente in testa. Era passato circa un anno dal debutto del primo QD-OLED, il Samsung S95B, e l’offerta della compagnia coreana si limitava ancora a una sola serie.

Già nel primo trimestre del 2024 il quadro era cambiato sensibilmente: Samsung era salita al 36%, mentre LG era scesa al 44,2%. Nel primo trimestre del 2025 è arrivato il sorpasso: Samsung ha raggiunto il 50,3% e ha conquistato la prima posizione, mentre LG è scesa al 34,5%. Gran parte del merito va all’ampliamento della gamma OLED di Samsung, passata da un solo modello a tre linee principali: S95D, S90D e S85D, recentemente sostituite dalle nuove S95F, S90F e S85F.

  Q1 2023 Q1 2024 Q1 2025
Samsung Electronics 14,0% 36,0% 50,3%
LG Electronics 59,2% 44,2% 34,5%

Fonte: Omdia

C'è però un dettaglio interessante, che rende questo avvicendamento ancora più curioso: una parte dei TV OLED Samsung utilizza pannelli WRGB prodotti da LG Display, sussidiaria di LG Electronics. I TV Samsung dotati di pannelli WRGB sono persino più numerosi di quelli equipaggiati con pannelli QD-OLED di Samsung Display, riservati alla sola serie ammiraglia (e nel caso della S95F nemmeno su tutti i modelli: l’83" usa un pannello LG).

La notizia ha un peso rilevante perché il Nord America rappresenta il secondo mercato al mondo per i TV OLED, con una quota del 20% sul totale, dietro solo all’Europa (55%). Proprio in Europa, però, la situazione è completamente diversa: LG mantiene la leadership con un solido 56,4%.

Fonte: ETNews

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sauzer

    02 Giugno 2025, 12:59

    sta facendo bene, sopratutto in America quando usa QD-Oled nel suo top di gamma S95F il rapporto qualità prezzo è buono, peccato per la fascia media S90D / S90F dove in Europa sono quasi tutti woled al contrario che in USA.
    Ma se uno deve comprare un woled meglio il classico LG C5

Focus

News