Upgrade Denon DVD-A1XV 1080p
Denon annuncia in Giappone un aggiornamento hardware che renderà disponibile l'uscita HDMI 1080p e il processore video ABT di DVDO anche per il lettore DVD-A1XV.
Dopo l'annuncio del nuovo lettore DVD-A1XVA che aggiunge al precedente modello la possibilità di scalare le immagini fino a risoluzione 1080p, Denon annuncia un aggiornamento hardware che aggiungerà l'uscita HDMI 1080p anche per il "vecchio" A1XV.
L'aggiornamento è sopratutto a carico del chip con tecnologia ABT della DVDO che provvede allo scaling delle immagini e che potrà arrivare fino a 1080 linee a scansione progressiva. L'uscita sarà disponibile attraverso l'uscita HDMI secondo gli standard previsti.
La proposta di upgrade in Giappone partirà già domani 10 novembre e durerà fino al 31 maggio 2006. Il prezzo richiesto per tutte le operazioni di logistica e upgrade ammontano a 31.500 Yen tasse incluse (circa 230 Euro al cambio attuale).
Non si conoscono ancora i tempi di una eventuale disponibilità dell'upgrade in Europa.
Per maggiori informazioni: www.denon.co.jp/company/release/dvda1xv_upgrade.html
Fonte: N.D'A.
Commenti (111)
-
Tutto quello che mi chiedete è scritto nella mia risposta precedente
-
maurocip ha scritto:
psssst.... digital... mi senti???
guarda che mi pare che il primo ad essere scandalizzato di questa politica di denon sia stato io....
Casomai Massimo è un altro d'accordo con noi....
P.S. io sono uno di quelli che stava per comprare il bestione (dopo aver visto quello di Massimo) ma poi, si è bloccato quando si è saputo dell'upgrade....
Ahia per la frustata.......
Iammesorri -
Microfast ha scritto:
Massimo, io dico solo che queste problematiche sono note ( e criticate ) da anni, quindi non vedo cosa ci sia da stupirsi; lo si sapeva giusto ?
Io infatti non mi stupisco piu'.
Pero' la cosa, se me lo consenti, mi disturba ancora, e non poco !
Questo nonostante le esperienze negative del passato, le quali dovrebbero avermi insegnato che ...
Ciao
MASSIMO -
Voi non mi stupite io si!!!!!!
Circa 2/3 settimane fa stavo per acquistare questo lettore.
Ora mi chiedo se lo avessi fatto, visto che il/i negozianti da cui sono stato a fare il preventivo non fecero voce di un upgrade imminente, se quando venuto a conoscenza (tramite AVFORUM) dell imminente upgrade lo riportai a 2, dico 2 commercianti che difronte a me fecere una telefonato ad AudioGamma e quest'ultima alla parola aggiornamento risposero NON NE SAPPIAMO NULLA DICA AL CLIENTE DI GUARDARE SUL NOSTRO SITO, dove per inciso si son ben guardati dal scivere nulla!!!!!!
Ragazzi questo comportamente rasenta il raggiro del cliente
(Ora non venite a raccontarmi che ci sono delle problematiche legate alla logistica e menate varie, Deno Italia ci ha provato e per fortuna nel mio caso grazie ad AVForum non c'è riuscita)
Sospendetemi fate quello che volete, ma se avessi comprato la macchina in questione e mi fosse arrivata diciamo una settimana ed ora leggessi che e disponibile un aggiornamento a PAGAMENTO che cosa dovrei pensare ?????)
Va bè lasciamo perdere tanto chi trova il coraggio di difendere Denon ha qualcosa da guadagnarci PUNTO E BASTA -
Sono esterrefatto!ciosse ha scritto:
... Va bè lasciamo perdere tanto chi trova il coraggio di difendere Denon ha qualcosa da guadagnarci PUNTO E BASTA
Ma come si fa ad arrivare a simili insinuazioni?
Prima di tutto vi ricordo che, anche grazie a chi vi informa in anteprima sulle novità, non mi sembra così difficile capire che in questo momento un investimento sicuro esiste solo nel campo dei diffusori, dei videoproiettori 720p e degli amplificatori di fascia bassa.
Vi stupite dell'ugrade a pagamento?
E se l'upgrade non ci fosse stato, neanche a pagamento?
Se Denon si fosse limitata ad annunciare un nuovo lettore 1080p e basta?
Preparatevi poiché il numero di novità, che dovranno essere in grado di accettare ed elaborare anche segnali in ingresso 720p, 1080i e 1080p non mancheranno, specialmente dopo l'arrivo dei primi lettori HD.
Quindi ripeto. Nonostante un costruttore lasci aperta la possibilità di aggiornare un prodotto a pagamento, vi arrabbiate pure?
Qual'è la soluzione? Ah, certo: il costruttore non dovrebbe aggiornare i suoi prodotti dopo soli sei mesi.
Magari c'è anche qualcuno che pensa che il modello precedente non dovesse proprio uscire. Mah!
Alcune volte non vi capisco. In questo settore che pensa di veder conservato il valore dei prodotti ad alta tecnologia è un illuso. Chi invece ha acuistato tale lettore per l'alta qualità audio e video e per la possibilità di scalare fino a risoluzione 720p e 1080i non credo avrà nessun sussulto.
Volete l'upgrade a 1080p ora? E per quale motivo?
Alzi la mano chi ha già un display 1920x1080 con ingresso HDMI ed ha la certezza che accetterà tale segnale 1080p
Emidio -
Vi ricordo comunque che l'annuncio per ora è relativo al solo Giappone.ciosse ha scritto:
... Ragazzi questo comportamente rasenta il raggiro del cliente...
Per Stati Uniti, Asia ed Europa credo ci sarà ancora da aspettare.
Inoltre dove sta scritto che il negoziante e/o il distributore debbano anticipare i tempi? Secondo voi dall'annunco in Giappone alla disponibilità dell'upgrade in Europa quanto dovrebbe passare: tre nanosecondi?
E il tempo e le risorse per capire ed organizzare la logistica? Per prevedere e risovere i problemi come gli aggiornamenti andati male?
Non vi viene in mente che l'altro upgrade sia stato reso disponibile anche ai clienti italiani indipendentemente dal polverone sollevato dal forum? Nessun pensiero al fatto che si sia trattato solo del tempo necessario e basta?
Ma certo: i distributori sono solo dei ladri e vogliono solo raggirare i loro clienti.
Secondo me si tratta di un bell'esempio di qualunquismo. La forza dei forum è da un'altra parte. Le crociate basate su questi presupposti non servono a nessuno.
Emidio -
Che sei stato un po' avventato poiché la notizia è stata data già molto tempo fa, ad agosto:ciosse ha scritto:
... Sospendetemi fate quello che volete, ma se avessi comprato la macchina in questione e mi fosse arrivata diciamo una settimana ed ora leggessi che e disponibile un aggiornamento a PAGAMENTO che cosa dovrei pensare ...
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/357.html
E comunque, un conto è dissentire civilmente sulla filosofia di un'azienda. Un altro conto è provare a gettare discredito sulle persone che la pensano in modo diverso da te.
Sospensione in attesa di chiarimenti in privato.
Emidio -
Io aspetterei notizie più fresche direttamente da Denon.nemo30 ha scritto:
... visto che è stato lui a scrivere di aggiornamento hardware....
Emidio -
Emidio, non sono d'accordo (ma questo era intuibile) su ciò che argomenti, ma soprattuto sono un po' sbalordito dal tono.
Sicuramente nessuno (almeno mi auguro) ritiene il forum un posto di prezzolati disonesti, e se i tuoi toni sono accesi per questo, lo capisco.
Però nella sostanza, a luglio io stavo per comprare il denon, con un grosso sacrificio economico e solo grazie al forum ho potuto evitare tale improvvido acquisto.
Ma difendere l'operato di denon come normale avvicendamento tecnologico è qualcosa di surreale.
I primi Denon credo siano stati venduti a maggio, ma già ad agosto si sapeva di questo upgrade.
A settembre era certo, ma ancora non si sapeva in cosa consistesse.
Ora si sa che è HW e FW e soprattutto oneroso.
Il fatto che tale upgrade sia disponibile in Italia non subito, non rende la pillola più dolce a persone come Luigi o Massimo che si sono comprati questa macchina definitiva (almeno per lo standard DVD) e che è rimasta tale per meno di 180 giorni.
Il marantz uscito ora e da voi prontamente segnalato esce già in 1080P ed il DVDO usciva già in 1080p quando uscì il Denon.
Ripeto una cosa è una macchina upgradabile, una cosa è una macchina uscita in tutta fretta che dopo neanche 180giorni è gia vecchia. -
Appunto. Non capisco a che serva abbandonare un confronto che mi sembrava molto civile.maurocip ha scritto:
... se i tuoi toni sono accesi per questo, lo capisco.
Emidio