Upgrade Denon DVD-A1XV 1080p
Denon annuncia in Giappone un aggiornamento hardware che renderà disponibile l'uscita HDMI 1080p e il processore video ABT di DVDO anche per il lettore DVD-A1XV.
Dopo l'annuncio del nuovo lettore DVD-A1XVA che aggiunge al precedente modello la possibilità di scalare le immagini fino a risoluzione 1080p, Denon annuncia un aggiornamento hardware che aggiungerà l'uscita HDMI 1080p anche per il "vecchio" A1XV.
L'aggiornamento è sopratutto a carico del chip con tecnologia ABT della DVDO che provvede allo scaling delle immagini e che potrà arrivare fino a 1080 linee a scansione progressiva. L'uscita sarà disponibile attraverso l'uscita HDMI secondo gli standard previsti.
La proposta di upgrade in Giappone partirà già domani 10 novembre e durerà fino al 31 maggio 2006. Il prezzo richiesto per tutte le operazioni di logistica e upgrade ammontano a 31.500 Yen tasse incluse (circa 230 Euro al cambio attuale).
Non si conoscono ancora i tempi di una eventuale disponibilità dell'upgrade in Europa.
Per maggiori informazioni: www.denon.co.jp/company/release/dvda1xv_upgrade.html
Fonte: N.D'A.
Commenti (111)
-
nemo30 ha scritto:
La notizia scritta da emidio dice così, veramente, e pare corrisponda all'annuncio fatto da Denon:
Guarda che il chip ABT (Anchor Bay Technologies) già implementa di base la possibilità di uscire a 1080p (come sul nuovo scaler DVDO) ergo trattasi solamente di dire alla macchina di implementare la funzione e basta. Quindi centro assistenza, collegano il PC et voilà il gioco è fatto.
Per l'ampli non so perchè integra il faroudjia e quindi il discorso potrebbe essere diverso. Il FLI 2310 presente al suo interno si occupa di deinterlacing/scaling ma non credo abbia la possibilità di riscalare a 1080p (lasciando come valore massimo il 1080i). Quindi magari qui ce la vedo una modifica hardware cambiando possibilmente tutta la parte di processing video (magari inserendo lo stesso presente nel DVD= Realta+ABT)
Però un problema di fondo dell'ampli è che se io entro dentro con un segnale 720p, protetto da macrovision, il disgraziato fa il downscaling a 480/576p. Se non protetto da macrovision ovviamente continua a fare il suo lavoro. Bella putta@ata!!!!! -
La notizia in questione riguarda proprio il lettore e non si parla di ampli. Sull'ampli è chiaro che si tratta di aggiornamenti firmware, che fare a pagamento è secondo me veramente una cavolata, ma per il lettore si tratta proprio di un intervento hardware che il fatto che abbia un costo potrebbe anche essere accettabile.
-
nemo30 ha scritto:
La notizia in questione riguarda proprio il lettore e non si parla di ampli. Sull'ampli è chiaro che si tratta di aggiornamenti firmware, che fare a pagamento è secondo me veramente una cavolata, ma per il lettore si tratta proprio di un intervento hardware che il fatto che abbia un costo potrebbe anche essere accettabile.
Ok perfetto per la notizia dell'aggiornamento del firmware per le funzionalità nuove come nel 4306, ci siamo.
Il discorso è riferito anche al DVD. Se una funzione, come nel caso del chip ABT che si occupa dello scaling, è implementata di base (vedi VP30 di DVDO che esce a 1080p) secondo te che upgrade hardware del cavolo ci vuole? N-E-S-S-U-N-O. Sbloccando semplicemente via software quel che serve.
Ciao. -
digitalrage ha scritto:
Il discorso è riferito anche al DVD. Se una funzione, come nel caso del chip ABT che si occupa dello scaling, è implementata di base (vedi VP30 di DVDO che esce a 1080p) secondo te che upgrade hardware del cavolo ci vuole? N-E-S-S-U-N-O. Sbloccando semplicemente via software quel che serve.
Ciao.
Mi sembra che tu stia alzando un pò i toni, e me ne dispiace. Chiediamo lumi ad emidio per sapere se ne sa qualcosa di più, visto che è stato lui a scrivere di aggiornamento hardware.
PS: non è detto che il dvdo presente sul dvd-a1 sia quello che rende progressivo il segnale scalato a 1080. -
La cosa che a me personalmente crea disturbo, da possessore del suddetto lettore DVD Denon, e' il fatto che debba essere costretto a spedire il lettore in Germania, o nella migliore delle ipotesi a Milano, per effettuare un aggiornamento che dovrebbe essere esclusivamente software. Si perche' non vedo per quale motivo si debba effettuare un aggiornamento hardware. Che cosa fanno, cambiano l'ABT ?
Questo comporta un tempo di fermo macchina, e parlo per esperienze personali precedenti con AugioGamma/Delta, che si aggira nell'ordine dei 30 gg minimo. E per cosa ? Solamente per inserire un CD e ... Perche' e' di questo che si tratta e ne sono sono convinto !
Ora e' chiaro che l'utente finale si sente in qualche modo tradito da comportamenti commerciali di questo tipo. Se poi l'aggiornamento e' solamente software, cosi' come dovrebbe, la frustrazione e' ancora maggiore.
Comunque gli aggiornamenti hw/sw in generale sono molto graditi da parte degli appassionati. Nello specifico la cosa che trovo poco seria e' il fatto che di tale aggiornamento harwdare, o presunto tale, si cominciava a parlare gia' dopo due mesi dall'acquisto del lettore DVD. Allora perche' immettere sul mercato un oggetto quando gia' si sapeva che avrebbe beneficiato di un upgrade hardware ? Le politiche commerciali !
Ricordo a tutti che stiamo parlando di un apparecchio che di listino costa 3750 euro, molto pesante e molto ingombrante.
Ciao
MASSIMO
P.S. Pare che AudioGamma/Delta stia aprendo dei punti di assistenza nelle principali citta' italiane. -
nemo30 ha scritto:
Mi sembra che tu stia alzando un pò i toni, e me ne dispiace. Chiediamo lumi ad emidio per sapere se ne sa qualcosa di più, visto che è stato lui a scrivere di aggiornamento hardware.
PS: non è detto che il dvdo presente sul dvd-a1 sia quello che rende progressivo il segnale scalato a 1080.
Nemo scusami ma da dove desumeresti il mio alzare i toni? Qua si sta discutendo, e mi dispiace profondamente che tu vada a pensare certe cose.....cioè alla fine non si può parlare liberamente? Qui io non alzo nessun tono, non mi sto incazz@ndo e credo di parlare con una persona mooolto equilibrata, quindi....
Poi per il discorso scaler ricordo che se c'è un chip all'interno del DVD che si occupa di rescaling è proprio il DVDO e quindi di conseguenza l'ABT.
Sai poi perchè mi sto un pò intrufolando nella discussione? Vorrei prendere il suddetto DVD Player e certe prese di posizione da parte di Denon mi danno troppo fastidio.
Ciao. -
m.tonetti ha scritto:
Comunque gli aggiornamenti hw/sw in generale sono molto graditi da parte degli appassionati. Nello specifico la cosa che trovo poco seria e' il fatto che di tale aggiornamento harwdare, o presunto tale, si cominciava a parlare gia' dopo due mesi dall'acquisto del lettore DVD. Allora perche' immettere sul mercato un oggetto quando gia' si sapeva che avrebbe beneficiato di un upgrade hardware ? Le politiche commerciali !
P.S. Pare che AudioGamma/Delta stia aprendo dei punti di assistenza nelle principali citta' italiane.
Oh finalmente uno d'accordo con me.
Cioè uno spende 3000 euro (s.p.) per poi dopo due mesi trovarsi a spenderne un altro tot per un aggiornamento? E dopo altri due mesi? A questo punto perchè non fanno un contratto assistenza/manutenzione con l'utente per preservarlo da queste spese di upgrade per il 99% basate su upgrade firmware?
Mi incazz#rei la stessa cosa se possedendo il bestione ne uscissero fuori dopo qualche mese con l'upgrade della sezione video. Allora invece di uscire dopo con eventuali ripensamenti progettuali, pensateci prima di immettere la macchina sul mercato. Ma stì qui sono troppo fuori di testa...........
Abbiamo l'anello al naso?
Ciao. -
psssst.... digital... mi senti???digitalrage ha scritto:
Oh finalmente uno d'accordo con me.
guarda che mi pare che il primo ad essere scandalizzato di questa politica di denon sia stato io....
Casomai Massimo è un altro d'accordo con noi....
P.S. io sono uno di quelli che stava per comprare il bestione (dopo aver visto quello di Massimo) ma poi, si è bloccato quando si è saputo dell'upgrade.... -
m.tonetti ha scritto:
Allora perche' immettere sul mercato un oggetto quando gia' si sapeva che avrebbe beneficiato di un upgrade hardware ? Le politiche commerciali !
Il nocciolo è tutto qui!!!!
Una cosa è una sana politica di upgrade, una cosa è una presa per i fondelli del genere -
m.tonetti ha scritto:
La cosa che a me personalmente crea disturbo, da possessore del suddetto lettore DVD Denon, e' il fatto che debba essere costretto a spedire il lettore in Germania, o nella migliore delle ipotesi a Milano, per effettuare un aggiornamento che dovrebbe essere esclusivamente software. Si perche' non vedo per quale motivo si debba effettuare un aggiornamento hardware. Che cosa fanno, cambiano l'ABT ?
Questo comporta un tempo di fermo macchina, e parlo per esperienze personali precedenti con AugioGamma/Delta, che si aggira nell'ordine dei 30 gg minimo. E per cosa ? Solamente per inserire un CD e ... Perche' e' di questo che si tratta e ne sono sono convinto !
Massimo, io dico solo che queste problematiche sono note ( e criticate ) da anni, quindi non vedo cosa ci sia da stupirsi; lo si sapeva giusto ?
Saluti
Marco