SKY Italia: un assaggio di 3D tra 10 giorni
Partirà il prossimo 3 ottobre, con il torneo di golf Ryder Cup, la prima trasmissione 3D per l'Italia. Entro Natale, invece, è attesa l'inaugurazione della programmazione "full time"
Era nell'aria sin da quando Sky, lo scorso anno, aveva annunciato l'inizio delle trasmissioni 3D nel Regno Unito: in queste ore, finalmente, Sky Italia ha dato seguito a tali voci: a partire dal prossimo 3 ottobre, l'emittente televisiva satellitare italiana ha infatti annunciato la trasmissione in 3D del torneo di Golf Ryder Cup, il primo evento a tre dimensioni trasmesso nel nostro paese in broadcasting. Ciò che servirà, oltre all'abbonamento, è una TV 3D con decoder Sky HD o MySkyHD. Per quanto concerne questi ultimi, attualmente Sky può fare affidamento su oltre 2 milioni e mezzo di ricevitori compatibili, il 50 % degli attuali abbonati. Quello che al momento scarseggia sono, invece, i TV 3D.
Inoltre, Sky Italia ha in programma entro Natale l'avvio delle trasmissioni 3D "full time". Non si conoscono al momento ulteriori dettagli tecnici, ma riteniamo che delle buone indicazioni ci verranno offerte già a partire dalla prossima settimana e in occasione del Ryder Cup. Restate sintonizzati.
Fonte: Redazione
Commenti (24)
-
Se Sky veramente iniziasse per Natale con delle trasmissioni in 3D non saltuarie giuro che faccio l'abbonamento con loro (e finora mi sono sempre rifiutato di abbonarmi ad una PayTV) !
-
Sono contento per chi ha un TV 3D.
Ma da allora ci sará ancora meno banda per un vero HD ! -
In un periodo di totale incertezza sull'hardware 3d e di totale penuria di software sky si dimostra (come sempre) 10 passi avanti.
Notevole -
Picola curiosità tecnica: Ma non è necessaria una connessione HDMI 1.4? Mi risuta che sul decoder di SKY sia solo 1.3 !
-
Evidentemente no. Da quello che so, basta solo un aggiornamento firmware.
-
Originariamente inviato da: Hiro NakamuraMa da allora ci sará ancora meno banda per un vero HD !
La trasmissioni Sky (almeno in UK, penso anche in Italia) utilizzano il formato Side-by-Side half. Ciò significa che la risoluzione verticale è la stessa del 2D, mentre quella orizzontale è la metà. Ad esempio, il 1920x1080 diventa 960x1080 e il 1280x720 diventa 640x720. Se la trasmissione 2D è interlacciata anche la 3d sarà interlacciata.
Originariamente inviato da: TheRaptusMa non è necessaria una connessione HDMI 1.4?
No, perchè il formato Side-by-Side half è Single-Frame (o Frame compatible) e quindi compatibile con i broadcaster e i device esistenti (STB, AVR, …); è compatibilee anche con la HDMI 1.3.
In pratica i device vedono e trasmettono al TV una trasmissione 2D, è poi il TV 3D a creare l'effetto 3D con le due immagini affiancate.
Maggiori dettagli qui e nei post seguenti. -
per chi volesse approfondire, segnalo questa faq sul sito sky
http://www.sky.it/corporate/pagine/...omo/sky3d.shtml
tra cui, tanto per fare una battuta,
Ho visto un film al cinema in 3D, l’effetto in TV è lo stesso?
Sì, con in più la comodità di vivere il 3D direttamente a casa tua!
non è un bellissimo biglietto da visita -
Bisogna attendere la programmazione in 3D, perche' dello sport in genere e del calcio in particolare, non me ne importa.
Se e quando mi dotero' di un vpr idoneo al 3D.... ne riparlero'
Certo che Sky sta facendo sul serio, specialmente adesso che ha avuto l'okey per partecipare all'asta dei mux DTT che si terra' a breve -
sono contento potro sfruttare il mio TV anche con SKY