SKY Italia: un assaggio di 3D tra 10 giorni

sabatino pizzano 24 Settembre 2010, alle 09:25 Home Theater

Partirà il prossimo 3 ottobre, con il torneo di golf Ryder Cup, la prima trasmissione 3D per l'Italia. Entro Natale, invece, è attesa l'inaugurazione della programmazione "full time"

Era nell'aria sin da quando Sky, lo scorso anno, aveva annunciato l'inizio delle trasmissioni 3D nel Regno Unito: in queste ore, finalmente, Sky Italia ha dato seguito a tali voci: a partire dal prossimo 3 ottobre, l'emittente televisiva satellitare italiana ha infatti annunciato la trasmissione in 3D del torneo di Golf Ryder Cup, il primo evento a tre dimensioni trasmesso nel nostro paese in broadcasting. Ciò che servirà, oltre all'abbonamento, è una TV 3D con decoder Sky HD o MySkyHD. Per quanto concerne questi ultimi, attualmente Sky può fare affidamento su oltre 2 milioni e mezzo di ricevitori compatibili, il 50 % degli attuali abbonati. Quello che al momento scarseggia sono, invece, i TV 3D.

Inoltre, Sky Italia ha in programma entro Natale l'avvio delle trasmissioni 3D "full time". Non si conoscono al momento ulteriori dettagli tecnici, ma riteniamo che delle buone indicazioni ci verranno offerte già a partire dalla prossima settimana e in occasione del Ryder Cup. Restate sintonizzati.

Fonte: Redazione

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Ricky78

    28 Settembre 2010, 03:42

    Ciao a tutti,
    sicuri che non supporta anche l'HDMI 1.2?
    Io ho un extender HDMI 1.2a che collega il decoder al tv attraverso singolo cavo di rete Cat 6 con il quale vedo perfettamente i canali HD in Full HD.
    Dal decoder all'extender trasmettitore e dall'extender ricevente al tv ho poi utilizzato cavi da mezzo metro HDMI 1.3b certificati che ho acquistato a parte.
    Comunque non vorrei dire una cavolata ma i cavi HDMI che dava SKY in bundle mi sembrava si dicesse nel forum che fossero 1.2...
    E nella pagina FAQ di Sky non si menziona alcun cavo specifico...
  • Mike5

    28 Settembre 2010, 09:01

    Questo formato 3D equivale a un formato 2D. Nella sua massima risoluzione (1080p, probabilmente nessuna trasmissione lo è richiede 148,5MHz, quindi anche la 1.0 è sufficiente.

    Per i cavi, fino al 1080i bastano 74,25MHz, quindi qualunque cavo va bene, solo per il 1080p servirebbe un cavo High Speed, ma non credo ci siano trasmissioni a 1080p e se il decoder è a un metro dal televisore, probabilmente qualunque cavo va bene anche per il 1080p.

    Quindi nessun problema.
  • prunc

    28 Settembre 2010, 09:33

    Anche se per il momento non aggiornero' l'impianto al 3D, bisogna fare i complimenti a Sky, sempre in passo avanti!
  • Ricky78

    28 Settembre 2010, 12:29

    Originariamente inviato da: Mike5
    Questo formato 3D equivale a un formato 2D. Nella sua massima risoluzione (1080p, probabilmente nessuna trasmissione lo è richiede 148,5MHz, quindi anche la 1.0 è sufficiente.

    Grazie...
    Non ho però capito una cosa: quindi sarà un 3D Full HD o la qualità sarà inferiore al 2D Full HD?
  • StarKnight

    28 Settembre 2010, 12:34

    E' un 3D side-by-side quindi la qualità è inferiore ad un 3D FullHD ed anche di un 2D FullHD in quanto la risoluzione orizzontale per ciascun occhio è esattamente la metà.
  • Ricky78

    28 Settembre 2010, 19:56

    Capito... quindi molto meglio vedersi una partita o un film in 2D Full HD... in sostanza si fa un passo indietro e non uno in avanti.
    Poi devono ancora risolvere il problema di chi come me porta gli occhiali da vista (milioni di persone).
    O inventano degli occhiali con diottrie regolabili (almeno la miopia...) altrimenti la vedo dura l'affermazione.
    Le lenti a contatto non riesco a portarle e poi per chi ha allergie ai pollini (milioni di persone oltre al sottoscritto) ci sono almeno 3-4 mesi all'anno (da inizio primavera fino a metà Luglio) dove non possono essere indossate tassativamente... + tutti quelli che alla sera tornano a casa e non se le mettono ma le tolgono dopo averle tenute per 10 ore al lavoro...
  • FabrizioA

    29 Settembre 2010, 00:25

    Originariamente inviato da: Ricky78
    Poi devono ancora risolvere il problema di chi come me porta gli occhiali da vista (milioni di persone).


    Nessun problema , anche io uso gli occhiali per vedere la tv e quando attivo il 3d non è particolarmente fastidioso mettere anche quelli del televisore , è solo questione di abitudine.
  • StarKnight

    29 Settembre 2010, 06:36

    Originariamente inviato da: Ricky78
    Capito... quindi molto meglio vedersi una partita o un film in 2D Full HD... in sostanza si fa un passo indietro e non uno in avanti.


    Punti di vista...

    Io non ho alcun problema con gli occhialini 3D e neppure ce l'hanno molti miei amici inclusi quelli che portano occhiali da vista quindi dal mio punto di vista (e a quanto pare anche dal loro) questo è un passo avanti. Per determinati eventi e film preferisco sacrificare metà risoluzione orizzontale ed avere il pregio della profondità... almeno fino a quando non inventeranno uno standard televisivo per inviare immagini 3D a piena risoluzione come hanno fatto con i Blu-Ray.
  • TheThorHT

    29 Settembre 2010, 16:17

    Ragazzi speriamo che funzioni.. anche se io al TAV ho parlato col tizio di sky e mi parlava di un decoder mysky hd 3d ready..
    Più che altro sono curioso di sapere quanto sarà sostanzioso questo passaggio al 3d se verranno dedicati dei canali o se sarà solo qualche sporadica trasmissione..
    Se qualcuno sa qual cosa di piu specifico.. mi fa una cortesia... anche perchè sono in fase di upgrade..
    Saluti
    Thor
  • Ricky78

    01 Ottobre 2010, 06:02

    Originariamente inviato da: FabrizioA
    Nessun problema , anche io uso gli occhiali per vedere la tv e quando attivo il 3d non è particolarmente fastidioso mettere anche quelli del televisore , è solo questione di abitudine.

    Sì ma come fai a farli stare sotto quelli da vista??
    Sembrano degli occhiali da sole normalissimi non mi sembra ci sia abbastanza gioco come invece con quelli di plastica che danno ai cinema... che comunque sono anche quelli scomodissimi perchè li si deve tenere storti...
« Precedente     Successiva »

Focus

News