
SKY riduce la luminosità dei loghi
In seguito ad una petizione avviata dal forumer Poles e che ha coinvolto i forum di AV Magazine e Digital-Sat, SKY accetta il suggerimento e decide di ridurre la luminosità dei loghi dei vari canali televisivi del 50%
Lo scorso mese di Agosto, il forumer Poles ha aperto due discussioni, sul forum di AV Magazine (link alla discussione) e su quello degli amici di Digital-Sat, per organizzare una petizione ed invitare SKY a ridurre l'intensità luminosa dei loghi, giudicati non solo fastidiosi e invasivi nella visione dei contenuti, ma anche pericolosi perché potrebbero danneggiare gli schermi al plasma, LCD e CRT.
La scorsa settimana in effetti una riduzione della luminosità c'è stata. Pochi minuti fa, Angela Gemma, responsabile del servizio clienti di SKY, ha inviato una comunicazione ufficiale alle redazioni di AV Magazine e Digital-Sat in cui SKY riconosce il problema e annuncia un intervento di riduzione della luminosità dei nuovi loghi SKY Cinema, in modo da aumentarne la trasparenza. Segue comunicazione ufficiale:
"Gentile Signor Poletti,
ho ricevuto e letto con attenzione i contenuti della petizione che lei ha promosso e, in qualità di responsabile del Servizio Clienti, mi sono immediatamente attivata con i colleghi della nostra area tecnologica per effettuare le verifiche necessarie.
Da questo approfondimento è effettivamente emerso che la maggiore luminosità dei nuovi loghi poteva risultare invasiva sui televisori di nuova generazione. E per questa ragione, abbiamo immediatamente provveduto ad eseguire un intervento di riduzione del 50% della luminosità dei nuovi loghi Sky Cinema, in modo da aumentarne la trasparenza.
Colgo quindi l’occasione non solo per informarla dell’avvenuta soluzione del problema, ma anche per ringraziare lei, e i Clienti che l’hanno sostenuta, per averci fornito questo prezioso suggerimento e per l’attenzione dimostrata nei confronti del nostro prodotto e del nostro servizio.
I miei più cordiali saluti,
Angela Gemma
Direttore Servizio Clienti"
Commenti (36)

... almeno questa volta.
Grazie A tutti i firmatari e grazie Sky
Certo c'è da chiedersi: serve una petizione per far notare un problema del genenere ad un'azienda del livello di Sky?
È come dire andare dal benzinaio e spiegarli che non si deve fumare mentre si fa il pieno... Cosa mi dice: ah davvero? grazie del prezioso suggerimento
DAI non scherziamo.
... ho ricevuto e letto con attenzione i contenuti della petizione che lei ha promosso e, in qualità di responsabile del Servizio Clienti, mi sono immediatamente attivata con i colleghi della nostra area tecnologica per effettuare le verifiche necessarie...
Trovo singolare per certi aspetti il comunicato Sky per la semplice ragione che pur avendo partecipato alla petizione promossa da Poles (a cui và un meritatissimo ringraziamento) già prima avevo inviato delle e-mail di segnalazione del problema (iniziativa privata) e come mè tanti altri.
La risposta datami da Sky sempre la stessa: effettueremo le dovute verifiche .
Ma quando mai ...... facile comprendere, per quanto sopra, che non prendono in considerazioni le singole segnalazioni dei clienti, seppur precise e circostanziate.
Doveva scattare la petizione per considerare e verificare il problema loghi: solo dopo la petizione comunitaria di un centinaio di clienti si sono mossi per le verifiche e risoluzione del caso.
Aggiungo che dal mio punto di vista solo e soltanto per il preciso riferimento - nella petizione - dell' eventuale azione collettiva (class action) e del conseguenziale ritorno negativo d'immagine commerciale i responsabili Sky hanno deciso di effettuare il cambiamento.... altrimenti hai voglia ancora a discutere ...
Bene per i loghi che potevano causare dei seri problemi di stampaggio.
Ora mi sembra altrettanto necessario che i 2 tg di Sky, Sky sport 24 e Skt tg 24 vengano trasmessi in HD. L'obiettivo minimo è comunque che almente Sky tg 24 sia in formato 16/9.
Io aprirei una petizione anche per questo. Che ne dite?
Come non quotarti
ma servivia una petizione per accorgersene?mah!