Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5174.html

    Sky UK tranquillizza gli appassionati inglesi: i contenuti 3D che l'emittente britannica sta per lanciare saranno usufruibili su tutti i display "3D Ready", sia con sistema stereoscopico attivo che passivo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Da noi in Italia invece i primi contenuti in 3D arriveranno quando va bene nel 2020...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... non capisco una cosa però

    ... Sony e le altre compagnie dicono che per il "3D" serve l' HDMI 1.4 e che avrà determinate specifiche/caratteristiche di segnale, le nuove tv accettano tali specifiche, ed i decoder Sky di 1 o 2 anni fa già funzionano???
    ... e l' HDMI 1.4 a che serve allora??? l'hardware non si può cambiare con un upgrade del firmware, quindi pure i decoder Sky saranno da cambiare no?!

    ... in UK c'è scritto chiaramente: "... All our Sky+HD boxes are 3D ready and you can get one for free when you take the HD Pack for a year and pay the standard set up free", ma in ITA???

    ... sicuramente in ITA si cambieranno perchè col Kuro che ci ritroviamo se va bene si inventeranno qualche altra diavoleria per farci sottoscrive un contratto diverso con Sky... speriamo solo non si inventino di dover cambiare pure impianto della parabola
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    In Italia si dice che il canale 3D debutterà verso fine 2010/primi 2011, con primo evento trasmesso Avatar

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... si ma tra il dire ed il fare...... chissà perchè qui in ITA c'è sempre sempre quel "detto popolare" che incombe
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    9
    SE al debutto ci sarà AVATAR allora non vedremo il 3D prima della metà del 2011.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Mah, non vedo tutto questo "bisogno" di 3D; se le persone pensassero che per avere il 3D devono cambiare TUTTA la catena audio/video che hanno in casa (e per avere buoni risultati spendere anche qualcosina di soldi, anche per i vari "esemplari" di occhialini attivi da acquistare), penso che il 3D sarebbe solo un'abbreviazione di thread

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    (...) Sony e le altre compagnie dicono che per il "3D" serve l' HDMI 1.4 e che avrà determinate specifiche/caratteristiche di segnale, le nuove tv accettano tali specifiche, ed i decoder Sky di 1 o 2 anni fa già funzionano???
    L'HDMI 1.4 serve a veicolare il *vero* 3D, ovvero quello in cui vengono presentati due flussi *1080p* separati, come avviene al Cinema.

    Cosa sta facendo Sky? Semplicemente, sta trasmettendo i due fotogrammi all'interno dello stesso *singolo* flusso HD, quindi dimezzando la risoluzione per ogni occhio. I televisori con il filtro Xpol riproducono l'immagine così com'è, assegnando una polarizzazione diversa alle colonne pari e dispari del frame. Quelli che usano gli occhiali attivi dovranno generare per interpolazione i due frame separati, quindi comunque non sarà *mai* vero Full HD.

    Il vantaggio per Sky è che non cambieranno i decoder, ed anche la struttura di trasmissione e le esigenze di banda resteranno le stesse.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    Il vantaggio per Sky è che non cambieranno i decoder, ed anche la struttura di trasmissione e le esigenze di banda resteranno le stesse.
    ... scusa ma non capisco

    ... Sky trasmette a 1080i, quindi 540linee... se si mette ora a trasmettere il 3D "fittizio", ci dovrà essere un aumento di banda no?! (audio e video 3D avrà una banda minima necessaria che sarà maggiore del 2D tradizionale o sbaglio???) ... e se non aumentano la banda è matematico che la qualità dovrà decadere.

    .. o no?!
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    81

    UPDATE:
    in questo thread si spiega che diminuirà la risoluzione orizzontale (meno percepibile), non quella verticale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •