PS3 ora anche Blu-ray 3D
Nella giornata di ieri, Sony Computer Entertainment ha rilasciato il nuovo firmware 3.50 per la propria console PS3. Oltre a giocare in 3D, è ora anche possibile riprodurre i Blu-ray 3D ed entro fine mese arrivano anche le foto in 3D
Come promesso, Sony ha reso la propria console PlayStation 3 compatibile con i supporti Blu-ray 3D. Questo grazie al nuovo firmware 3.50 rilasciato ieri. Ora la console giapponese diventa una piattaforma 2D/3D davvero completa e Sony ha già annunciato che entro fine mese verrà rilasciata l'applicazione "PlayMemories" per poter riprodurre e catalogare anche le foto in 3D. Ricordiamo ancora una volta che per poter riprodurre i contenuti in 3D (film, foto, giochi) è necessario collegare la console in HDMI a una TV o un videoproiettore 3D.
Di seguito le principali funzionalità dell'aggiornamento firmware 3.50:
* Riproduzione di contenuto 3D registrato su Blu-ray Disc - Il sistema PS3 è ora in grado di riprodurre contenuti 3D registrati su Blu-ray Disc 3D.
Nota:
* Per guardare contenuti 3D sono necessari un televisore 3D compatibile conforme allo standard 3D e un cavo HDMI ad alta velocità.
(in realtà è sufficiente un comune HDMI 1.3, n.d.r.)
* A seconda del contenuto, alcuni elementi quali menu e sottotitoli potrebbero essere visualizzati in modo diverso in 3D sul sistema PS3 rispetto ad altri dispositivi di riproduzione.
Altre funzioni nuove o aggiornate della versione 3.50
Amici
* Ora puoi inviare segnalazioni di scorrettezze se ricevi messaggi spiacevoli o molesti.
Altro
* Ora puoi accedere a informazioni pubbliche su Facebook da giochi compatibili con
Facebook.
Fonte: SCEE
Commenti (199)
-
Di certo c'è solo la morte, però è probaile che il problema sia lì.
-
Originariamente inviato da: Dave76Di certo c'è solo la morte.....
.......E le tasse.
-
Originariamente inviato da: tanodelu40€ di cavo highspeed per una prova... :/
hai risolto? io ho lo stesso problema con un altro ampli. -
Novità?
Sono in procinto di prendere un lettore BD; ora sono indeciso se prendere un lettore dedicato o una PS3.
in 2D come si comporta rispetto ad un lettore di fascia medio/bassa?
Il lettore che prenderei sarebbe il Yamaha 673, attualmente in vendita a 250 pezzi.
Grazie. -
Guarda, a mio avviso la PS3 si comporta egregiamente.
L'unico neo è nel 3D, associato ad uscita audio HD, dove a mio parere si sente la mancanza di segnale HDMI completo, per cui a volte l'audio salta (scatta). Ma mi è successo in pochi, rari casi (e solo da dopo la release 3.7 che ha abilitato quei segnali audio). forzando l'output a PCMI si risolve.
In 2D è perfetta, se settata bene e se settato bene il TV. -
Gentilissimo, grazie.
Il 3d attualmente non mi interessa, almeno fino a quando dovrò per forza indossare degli occhialini.
Mi metterò alla ricerca di una PS3 usata con qualche gioco simpatico. -
Ragazzi, io ho notato in alcuni casi, ricordo la carica dei 101 e rapunzel, che in alcuni momenti l'audio salta, per un istante, la cosa mi infastidisce e non poco cosa potrebbe essere?
-
Originariamente inviato da: Palomu;3797633che in alcuni momenti l'audio salta, per un istante, la cosa mi infastidisce e non poco cosa potrebbe essere?
Come dicevo poco sopra, l'audio dei titoli 3D ha cominciato a saltare ogni tanto da quando hanno implementato l'uscita audio HD anche con la visione die film 3D.
Prima di quell'aggiornamento la Play ricodificava l'audio HD e lo faceva uscire forzatamente in PCM, per via delle dimensioni del pacchetto dati da far passare dall'HDMI.
Ora, ogni tanto l'audio salta, suppongo perchè le info che passano da un'HDMI sono troppe per il protocollo HDMI della play (che è, vecchia nomenclatura, 1,3a e non 1.4 come richiesto dal 3D + audio HD).
Quindi se vuoi risolvere prova a forzare in PCM l'uscita audio di quei titoli. Da me non salta più! (lo puoi fare anche durante la visione, con triangolo, opzioni audio mi pare).
Scusa la spiegazione un po' terra-terra, spero sia chiaro cosa intendo... -
Occhio però che a volte può essere colpa del Film!!
Come per esempio Total Racall citando la recensione di Cineman (http://www.avmagazine.it/articoli/d...orza_index.html):
Rispetto all'elevato standard qualitativo cui da sempre Sony Pictures HE ha abituato gli appassionati italiani, per questo titolo abbiamo dovuto registrare il fault delle tracce Dolby TrueHD 5.1 canali. Selezionando sia la lossless in italiano che l'originale inglese si è testimoni sin dai primi istanti di drop audio, 'vuoti' sonori della durata di frazioni di secondo, un problema che reitera nel corso dell'ascolto e risulta piuttosto fastidioso ascoltando a canali discreti in bitstream. Problema che varia a seconda del player utilizzato e che può venire corretto passando in modalità PCM.