PS3 ora anche Blu-ray 3D
Nella giornata di ieri, Sony Computer Entertainment ha rilasciato il nuovo firmware 3.50 per la propria console PS3. Oltre a giocare in 3D, è ora anche possibile riprodurre i Blu-ray 3D ed entro fine mese arrivano anche le foto in 3D
Come promesso, Sony ha reso la propria console PlayStation 3 compatibile con i supporti Blu-ray 3D. Questo grazie al nuovo firmware 3.50 rilasciato ieri. Ora la console giapponese diventa una piattaforma 2D/3D davvero completa e Sony ha già annunciato che entro fine mese verrà rilasciata l'applicazione "PlayMemories" per poter riprodurre e catalogare anche le foto in 3D. Ricordiamo ancora una volta che per poter riprodurre i contenuti in 3D (film, foto, giochi) è necessario collegare la console in HDMI a una TV o un videoproiettore 3D.
Di seguito le principali funzionalità dell'aggiornamento firmware 3.50:
* Riproduzione di contenuto 3D registrato su Blu-ray Disc - Il sistema PS3 è ora in grado di riprodurre contenuti 3D registrati su Blu-ray Disc 3D.
Nota:
* Per guardare contenuti 3D sono necessari un televisore 3D compatibile conforme allo standard 3D e un cavo HDMI ad alta velocità.
(in realtà è sufficiente un comune HDMI 1.3, n.d.r.)
* A seconda del contenuto, alcuni elementi quali menu e sottotitoli potrebbero essere visualizzati in modo diverso in 3D sul sistema PS3 rispetto ad altri dispositivi di riproduzione.
Altre funzioni nuove o aggiornate della versione 3.50
Amici
* Ora puoi inviare segnalazioni di scorrettezze se ricevi messaggi spiacevoli o molesti.
Altro
* Ora puoi accedere a informazioni pubbliche su Facebook da giochi compatibili con
Facebook.
Fonte: SCEE
Commenti (199)
-
toccherà aspettare una ps3 con hdmi1.4 allora...
-
Originariamente inviato da: Nicholas Bergportando a 720 dimezzi la quantità di dati video, è normale che poi ce la faccia...
Ok, ma funziona o no? Ce la fa veramente o no? -
e come si fa una prova? non esistono film 3d con audio hd che mi risulti...
-
Ah, ok...
-
haha...bellissima faccina...
la verità è che si parla del niente in pratica...ma non perché non serva, quanto perché considerando già le difficoltà di spazio che causa il 3d (doppia quantità di dati video), dubito che avremo mai delle tracce audio hd localizzate.... -
beh, sinceramente io se posso i film non li guardo in italiano e, per dire, avatar 3D ce l'ha il formato HD in inglese.
poi si sopravvive anche a sentirlo in DTS sia chiaro... -
si certo, tu che puoi, ma il resto della popolazione italiana che non parla inglese no...
una lingua deve essere per necessità in hd, non c'è neanche un bd che non abbia almeno una traccia in hd, ed è sempre quella originale... -
ma guarda, è anche una scusa per impararla meglio se già la si mastica un minimo. anche perchè a volte le tracce italiane sono imbarazzanti.
prendete transporter 3. guardate la scena in cui la macchina entra in casa.
in italiano è carina, ma in inglese mi è davvero venuta già casa, con un sistemino 5.1 e tracce dts semplici. buona parte dei suoni ambientali viene almeno dimezzato in volume nell'80% dei doppiaggi con risultati, purtroppo, spesso infimi. -
parli con me che spesso e volentieri me li sparo in inglese (alla peggio con i sottotitoli inglesi se non è chiaro il parlato)...ma purtroppo in famiglia e con amici non è proprio possibile...
-
Edit, doppio post. Scusate.