PS3 ora anche Blu-ray 3D

Gian Luca Di Felice 22 Settembre 2010, alle 11:30 Home Theater

Nella giornata di ieri, Sony Computer Entertainment ha rilasciato il nuovo firmware 3.50 per la propria console PS3. Oltre a giocare in 3D, è ora anche possibile riprodurre i Blu-ray 3D ed entro fine mese arrivano anche le foto in 3D

Come promesso, Sony ha reso la propria console PlayStation 3 compatibile con i supporti Blu-ray 3D. Questo grazie al nuovo firmware 3.50 rilasciato ieri. Ora la console giapponese diventa una piattaforma 2D/3D davvero completa e Sony ha già annunciato che entro fine mese verrà rilasciata l'applicazione "PlayMemories" per poter riprodurre e catalogare anche le foto in 3D. Ricordiamo ancora una volta che per poter riprodurre i contenuti in 3D (film, foto, giochi) è necessario collegare la console in HDMI a una TV o un videoproiettore 3D.

Di seguito le principali funzionalità dell'aggiornamento firmware 3.50:
* Riproduzione di contenuto 3D registrato su Blu-ray Disc - Il sistema PS3 è ora in grado di riprodurre contenuti 3D registrati su Blu-ray Disc 3D.
Nota:
* Per guardare contenuti 3D sono necessari un televisore 3D compatibile conforme allo standard 3D e un cavo HDMI ad alta velocità. (in realtà è sufficiente un comune HDMI 1.3, n.d.r.)
* A seconda del contenuto, alcuni elementi quali menu e sottotitoli potrebbero essere visualizzati in modo diverso in 3D sul sistema PS3 rispetto ad altri dispositivi di riproduzione.

Altre funzioni nuove o aggiornate della versione 3.50
Amici
* Ora puoi inviare segnalazioni di scorrettezze se ricevi messaggi spiacevoli o molesti.
Altro
* Ora puoi accedere a informazioni pubbliche su Facebook da giochi compatibili con Facebook.

Fonte: SCEE

Commenti (199)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • dinox_77

    08 Ottobre 2010, 10:54

    Beh... sicuramente.
    Ma li si parla di risoluzioni che difficilmente vedremo con gli attuali Tv.
    In pratica hanno progettato lo standard anche per future risoluzioni.
    In pratica il chip è programmato per comunicare le risoluzioni gestibili dalla periferica e tra queste ci sono quelle che ancora nessun dispositivo gestisce.

    La banda passante è STRETTAMENTE legata alla velocità del canale.

    Wiki
    La larghezza di banda (di una trasmissione, di un segnale o di un canale di comunicazione) fornisce un'indicazione della larghezza di banda di trasmissione, basata sulla velocità di trasmissione dei dati: nel caso delle comunicazioni digitali la banda si misura direttamente in bit al secondo (più comunemente si usano i suoi multipli: kbit/s, Mbit/s, ecc.).
  • Nicholas Berg

    08 Ottobre 2010, 10:58

    naturalmente si, ma l'hardware è strettamente legato al modo in cui i dati passano..
    quella risoluzione per il 3d è fondamentale perchè passano 2 flussi video da 1920x1080...non uno solo

    ma poi non ho ben capito il problema..è chiaro che serve una hdmi 1.4 per avere l'audio hd in bitstream o pcm (è questo il limite serio di cui si discute) con l'hdmi 1.3 della ps3..l'ha dichiarato la sony, non è che sono impazziti..
  • dinox_77

    08 Ottobre 2010, 11:09

    Non ho detto che sono impazziti.
    Sto solamente analizzando gli standard HDMI e cerco di capire le differenze.
    Sulla carta la differenza tra hdmi 1.3 e hdmi 1.4 non sembra a livello hardware, ma solo a livello software.
    L'ardware influisce solo ed esclusivamente sulla velocità del canale.
    Poi è chiaro che se ci sono dei componenti che non possono essere programmati..... a quel punto l'hardware diventa limitato.

    Comunque discussione chiusa.
    Si saprà quando si vedranno questi modelli con hdmi 1.4 (se mai si vedranno, considerando il ciclo di vita della ps3)
  • Nicholas Berg

    08 Ottobre 2010, 11:30

    ci sono già...rileggiti questo topic
  • dinox_77

    08 Ottobre 2010, 11:37

    Originariamente inviato da: Nicholas Berg
    ci sono già...rileggiti questo topic

    Me lo sono letto... e non ci sono.
    Sono solo ps3 slim con hd più grande.
    Non c'è riportato da nessuna parte ne il logo 3d ne hdmi 1.4

    Comunque per valore di cronaca.
    Inviare una immagine in 3d non significa mandarla al doppio della risoluzione, ma solo al doppio della velocità.
    Quindi 1080p a 48fps
  • Nicholas Berg

    08 Ottobre 2010, 11:41

    1) sono in vendita e con il logo 3d (in basso a destra sul fronte della confezione), viste personalmente da MW (con il nuovo controller e videocamera nella confezione)

    2) il fatto che supportino una doppia risoluzione indica che possono (in teoria) ricevere un doppio flusso video. il 3d funziona proprio alternando frame per i due occhi, quindi il filmato va al doppio della frequenza..se passa un video grande il doppio, passano anche due video a 1920, e passa anche un video 1920 al doppio della frequenza...credo che qua sappiamo tutti come funziona il 3d..
    si ritorna alle origini...non è che sono tutti impazziti...se i lettori 3d hanno una hdmi 1.4 un motivo c'è...
  • dinox_77

    08 Ottobre 2010, 11:48

    Quelle confezioni a cui tu ti riferisci ci sono da tempo e sono uscite in concomitanza con l'aggiornamento che abilita il 3d nelle ps3 slim.
    In pratica è lo stesso discorso che si è avuto quando sono state introdotte le codifiche hd per l'audio.
    Comunque non voglio farti innervosire.
    Io non sono un esperto e non lavoro con queste cose quindi sicuramente dico bagianate.
  • Nicholas Berg

    08 Ottobre 2010, 11:52

    tranquillo, non mi innervosisco..è che nei topic non si capisce il tono della voce..piuttosto edita la tua quotatura perchè è vietata dal regolamento (non può superare le 4 righe e non si dovrebbero quotare i post precedenti)..

    per quanto riguarda il logo, prima non c'era...è da un pezzo che ho deciso di aggiornare la ps3 (ho la fat) e sono molto attento a questi dettagli..il logo ora è ben visibile, prima mai visto. Sia chiaro, magari non vuol dire niente, ma tant'è..
    sulla confezione non è riportato alcun dato sulla nuova hdmi..cosa questa un pò sospetta, ma non definitiva..

    credo che ci sia poco da dire..dobbiamo aspettare...
  • ON1TZUKA

    08 Ottobre 2010, 14:04

    Originariamente inviato da: dinox_77
    Comunque discussione chiusa.
    Si saprà quando si vedranno questi modelli con hdmi 1.4 (se mai si vedranno, considerando il ciclo di vita della ps3)


    Ma come, quando si vedranno? In Italia sono già in commercio da metà Settembre!!!
  • adslinkato

    08 Ottobre 2010, 16:58

    Beh, qualche informazione sul tipo di porta montata c'è su Wikipedia: la 160gb e la 320gb avrebbero la 1.4. A questo punto probabilmente si tratterà solo di attendere un nuovo firmware che abiliti pienamente le risoluzioni più elevate su questi due modelli. Sempreché lo sconosciuto compilatore della pagina si sia informato adeguatamente sulla reale esistenza dell'1.4.

    [IMG]http://img821.imageshack.us/img821/9361/ps3wikipedia.jpg[/IMG]

    (Immagine postata da Lucalazio nel thread [U]http://www.avmagazine.it/forum/show...p;postcount=805[/U])
« Precedente     Successiva »

Focus

News