PS3 ora anche Blu-ray 3D

Gian Luca Di Felice 22 Settembre 2010, alle 11:30 Home Theater

Nella giornata di ieri, Sony Computer Entertainment ha rilasciato il nuovo firmware 3.50 per la propria console PS3. Oltre a giocare in 3D, è ora anche possibile riprodurre i Blu-ray 3D ed entro fine mese arrivano anche le foto in 3D

Come promesso, Sony ha reso la propria console PlayStation 3 compatibile con i supporti Blu-ray 3D. Questo grazie al nuovo firmware 3.50 rilasciato ieri. Ora la console giapponese diventa una piattaforma 2D/3D davvero completa e Sony ha già annunciato che entro fine mese verrà rilasciata l'applicazione "PlayMemories" per poter riprodurre e catalogare anche le foto in 3D. Ricordiamo ancora una volta che per poter riprodurre i contenuti in 3D (film, foto, giochi) è necessario collegare la console in HDMI a una TV o un videoproiettore 3D.

Di seguito le principali funzionalità dell'aggiornamento firmware 3.50:
* Riproduzione di contenuto 3D registrato su Blu-ray Disc - Il sistema PS3 è ora in grado di riprodurre contenuti 3D registrati su Blu-ray Disc 3D.
Nota:
* Per guardare contenuti 3D sono necessari un televisore 3D compatibile conforme allo standard 3D e un cavo HDMI ad alta velocità. (in realtà è sufficiente un comune HDMI 1.3, n.d.r.)
* A seconda del contenuto, alcuni elementi quali menu e sottotitoli potrebbero essere visualizzati in modo diverso in 3D sul sistema PS3 rispetto ad altri dispositivi di riproduzione.

Altre funzioni nuove o aggiornate della versione 3.50
Amici
* Ora puoi inviare segnalazioni di scorrettezze se ricevi messaggi spiacevoli o molesti.
Altro
* Ora puoi accedere a informazioni pubbliche su Facebook da giochi compatibili con Facebook.

Fonte: SCEE

Commenti (199)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ArchosFun

    22 Settembre 2010, 14:43

    Ok tutto ciò mi porta alla conclusione che mi prenderò un lettore Stand-Alone. Comunque credo che in futuro con un nuovo Firmware tutte queste limitazioni verranno risolte...
  • capricorn76

    22 Settembre 2010, 14:47

    ciao per riprodurre in 3d i film si deve settare l'impostazione video da capo e dovrebbe uscire 720p 3d o 1080p 3d ciao
  • digimau

    22 Settembre 2010, 14:55

    Anche io ho problemi con Mostri contro alieni alle volte non me lo vede oppure dopo 2/3 minuti lo carica...ma gli altri Film che ho:

    Coaraline
    Piovono Polpette
    Monster House preso oggi
    L'era glaciale 3
    Depp Sea la PS3 li riconosce...

    Credo siano i soliti problemi di compatibilita FW disco che hanno ormai un pò tutti i lettori stand alone chi più chi meno: ormai gli aggiornamenti rete regano sovrani......

  • Nicholas Berg

    22 Settembre 2010, 14:55

    Originariamente inviato da: masmod
    Non vorrei spendere altri soldi in blu ray 3d che non potrò vedere...

    non che tu ne possa spendere molti a dire il vero...questo 3d senza software è quasi ridicolo...
    per non parlare di quanti film sono effettivamente girati in 3d...

    oggi aggiorno e vediamo che succede...
  • ciandro81

    22 Settembre 2010, 15:06

    quindi niente audio hd con la ps3?

    non ho ben capito..
  • Nicholas Berg

    22 Settembre 2010, 15:10

    direi di si...è già un miracolo che riescano a far passare il doppio video..

    piuttosto...qualcuno può provare se funziona (con il 3d naturalmente) l'opzione mista dell'audio della ps3?
    ...giusto per capire se, pur non sentendo l'audio hd, si riesce almeno ad avere un full dts....
  • StarKnight

    22 Settembre 2010, 15:11

    Originariamente inviato da: ciandro81
    quindi niente audio hd con la ps3?


    Esatto... i BD 3D con audio HD verranno riprodotti con audio compresso (DD o DTS a seconda del caso).

    D'altro canto la PS3 rispetto a tutti gli altri player Blu-Ray 3D potrebbe avere un inaspettato vantaggio almeno stando a quanto hanno scoperto qui:

    http://asia.cnet.com/crave/2010/09/...non-3d-devices/

    Chi utilizza uno switch HDMI o magari anche solo un amplificatore o altro apparato elettronico intermedio fra il lettore e la TV 3D che non sia compatibile HDMI 1.4 potrebbe (il condizionale è d'obbligo) riuscire a vedere ugualmente i dischi in 3D proprio grazie al modo in cui questo è stato implementato sulla PS3 (praticamente con una uscita HDMI 1.3+)
  • ciandro81

    22 Settembre 2010, 15:22

    ma secondo voi e possibile una nuova versione di ps3 con hdmi 1.4, modulo wifi N?

    o ci sarebbero incompatibilità con il resto del software?

    tipo una ps3 lusso...
  • Dave76

    22 Settembre 2010, 16:05

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Chi utilizza uno switch HDMI o magari anche solo un amplificatore o altro apparato elettronico intermedio fra il lettore e la TV 3D che non sia compatibile HDMI 1.4 potrebbe (il condizionale è d'obbligo) riuscire a vedere ugualmente i dischi in 3D proprio grazie al modo in cui questo è stato implementato sulla PS3 (praticamente con una uscita HDMI 1.3+)


    Interessante. Però uno switch (o splitter) replica il flusso audio/video proveniente da un'uscita HDMI senza (in teoria) toccare nulla; per un A/V receiver credo che la cosa sia un tantino più complicata e, anche se settato in pass-through, è possibile che ci metta su le mani (detto volgarmente) e che quindi non faccia passare i 3D data (che per lui sono arabo...).

    Cmq, una prova non costa nulla...
  • StarKnight

    22 Settembre 2010, 16:12

    Originariamente inviato da: Dave76
    Interessante. Però uno switch (o splitter) replica il flusso audio/video proveniente da un'uscita HDMI senza (in teoria) toccare nulla


    Non conosco i dettagli del protocollo HDCP ma non credo che sia così semplice, altrimenti basterebbe banalmente collegare in parallelo i fili delle varie porte HDMI e gli switch costerebbero molto di meno. In realtà il flusso dati viene elaborato/decodificato e poi inoltrato alle varie porte ricodificato... ed infatti come quell'articolo dimostra usando un lettore 3D standard il flusso che arriva alle TV diventa 2D mentre con la PS3 rimane 3D.

    Considerando che uno dei motivi principali per i quali molte catene commerciali non espongono più di una o due TV 3D accese è proprio perché gli switch di cui dispongono non sono compatibili con il 3D quindi devono usare un lettore per ciascuna questa scoperta potrebbe cambiare non poco il panorama
« Precedente     Successiva »

Focus

News