PS3, a voi DivX e BD Profile 1.1

Gian Luca Di Felice 18 Dicembre 2007, alle 12:45 Home Theater

SCE annuncia la disponibilità del nuovo firmware 2.10 per la PlayStation 3 che abilita la riproduzione dei file DivX, WMV e aggiunge la compatibilità con il profilo 1.1 della BD Association

Sony con il nuovo firmware 2.10 (ma vista la caratura dell'aggiornamento poteva tranquillamente essere già la 3.0) fa un gran bel regalo di Natale a tutti i possessori della PS3 e in un solo colpo rende la console compatibile con i file DivX, VC-1 (WMV) e con il profile 1.1 della Blu-ray Disc Association per la riproduzione dei dischi con contenuti speciali PiP e interattivi che richiedono la doppia decodifica.

Oltre a queste nuove e sostanziose funzionalità, l'aggiornamento odierno introduce anche un ulteriore algoritmo di bitmapping dei file musicali (Type 3) e la funzionalità "Voice Changer" per cambiare la tonalità della voce durante le sessioni di chat vocale.

Nelle caratteristiche dell'aggiornamento viene inoltre specificato che non è consentito riprodurre i file DivX e WMV protetti da DRM o i file codificati con il codec DivX 3.11 (quindi l'aggiornamento non è compatibile che i file XviD), né tanto meno file di grandezza superiore ai 2GB.

Dalle prime prove effettuate possiamo confermare la perfetta compatibilità con i file DivX, anche HD con risoluzione 1920 x 1080 punti, stessa cosa con i file WMV. Per quanto riguarda i WMV HD, abbiamo provato con i trailer disponibili sul sito che non implementano protezioni e il video è stato riprodotto senza problemi dalla PS3, mentre non è stato possibile riprodurre la traccia audio WMA Pro, in quanto la PS3 non è compatibile con il codec.

Secondo quanto riportato nel comunicato, l'aggiornamento avrebbe anche aggiunto una nuova voce "BD Data Tool", ma non siamo riusciti a trovarla: forse è necessario riprodurre un disco Blu-ray compatibile con il profilo 1.1 per vedere apparire la voce, ma al momento non è stato chiaramente possibile effettuare la prova.

Il firmware è come al solito scaricabile direttamente dalla PS3 o da PC al seguente link: PS3 firmware 2.10

Fonte: SCEI

ADDENDUM

Da una veloce verifica con alcuni DVD (single e dual layer) contenenti file in Windows Media Video HD, con dimensioni ben superiori ai 2 GB (in alcuni casi superiori ai 6 GB), la riproduzione dei video in alta definizione avviene correttamente. Al contrario, l'audio non viene riprodotto.

Commenti (77)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • edogheri

    21 Dicembre 2007, 17:08

    purtroppo anche la ps3 come la 360 non legge i poveri WMV HD con drm...!!!
    ma Di cosa hanno paura se sono usciti in tutto 10 film!
  • Nordata

    21 Dicembre 2007, 19:43

    @ Bonzuccio

    Che dire, contento tu.

    Vedo che anche tu hai bellamente ignorato quanto scritto da me riguardo gli OT (e rispondi persino ad un iscritto sospeso per questo fatto).

    4 giorni di sospensione.

    Grazie e ciao.
  • Nordata

    21 Dicembre 2007, 19:47

    @ Gattapuffina

    ...a parte che rimaniamo comunque off-topic...
    Allora perchè lo fai ?

    In questo caso 5 giorni di sospensione (uno in più per la consapevolezza).

    Grazie e ciao.
  • Nordata

    21 Dicembre 2007, 19:50

    @ Tutti

    Avevo una mezza di idea di chiudere temporaneamente la discussione, ma non sarebbe giusto nei confronti di avesse qualcosa in tema da dire (magari c'è.

    Però sappiatevi regolare.

    Grazie e ciao.
  • OXO

    23 Dicembre 2007, 18:25

    Al di là delle guerre di religione, questo nuovo ulteriore aggiornamento dimostra quanto Sony sia impegnata nel supporto di questo prodotto: la speranza è che i limiti rilevati in questa discussione possano essere superati con ulteriori rilasci di fw.

    A questo proposito, sarà mai possibile abilitare la PS3 ai flussi audio DD e DTS di ultima generazione?
  • Kotaku

    24 Dicembre 2007, 00:12

    Originariamente inviato da: OXO
    A questo proposito, sarà mai possibile abilitare la PS3 ai flussi audio DD e DTS di ultima generazione?


    Se per flussi intendi l'uscita in bitstream di TrueHD e DTS HD no, pare proprio che non sia possibile, perchè è una limitazione del chip HDMI della PS3, che è un chip particolare fatto apposta per Sony che, secondo quanto dichiarato dalla Silicon Image che lo produce, non supporta le nuove codifiche HD in bitstream.

    Se invece intendi se si potrà ascoltare le tre codifiche mancanti, cioè DD+, DTS HD HR e DTS:HD Master Audio, secondo me arriveranno sicuramente le due DTS HD con un upgrade del firmware, con conversione via software in PCM. La Sony lo ha già promesso, non credo si sarebbe sbilanciata così se non fosse possibile. DD+ forse non arriverà mai, visto che è poco usata sui Bluray.
  • OXO

    24 Dicembre 2007, 21:17

    Io mi riferivo proprio alle prime due: è un vero peccato, Sony ci casca sempre sulla questione dei formati o hw proprietari...

    Vabbé, tanto in futuro è previsto l'acquisto di un lettore dual-standard da tavolo...
« Precedente     Successiva »

Focus

News