Processore DVDO Edge a 799 Euro

Emidio Frattaroli 25 Luglio 2008, alle 10:53 Home Theater

Anchor Bay annuncia per Settembre il nuovissimo processore video DVD Edge, dotato di 6 ingressi HDMI 1.3, 2 uscite HDMI 1.3, algoritmi proprietari e prezzo di listino di soli 799 Euro IVA compresa

Los Gatos, California, Luglio 2008. Anchor Bay annuncia il nuovo DVDO Edge: il nuovo processore video per lo scaling e il de-interlacing fino a risoluzione 1080p dotato di 6 ingressi HDMI 1.3, 2 uscite HDMI 1.3 e con tutti i premiati algoritmi di elaborazione video grazie ai quali DVDO ha costruito il suo meritato successo.

Il nuovo processore video è dotato degli engine di scaling e de-interlacing VRS, mosquito noise reduction, fine detail e edge enhancement, implementati nei nuovi chip di ultima generazione, al contrario della soluzione a piattaforma logica programmabile del VP50 Pro che consente una libertà di programmazione e versatilità nettamente superiori.

Il nuovo DVDO Edge sarà presentato al prossimo Top Audio & Video Show e sarà disponibile già dal prossimo mese di Settembre al prezzo di listino al pubblico di 799 Euro IVA compresa. Per maggiori informazioni sui prodotti DVDO:

www.audiogamma.it  -  www.anchorbaytech.com

Commenti (467)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pyoung

    24 Settembre 2008, 00:25

    Originariamente inviato da: OXO
    Innanzitutto, mi duole deludere tutti sulla questione sincronismi: a quanto pare, è possibile settare soltanto una risoluzione di uscita, quindi sarà compito dell'utente andare a modificare manualmente questo settaggio a seconfìda del materiale in visione.

    Si confermano i dubbi di qualche tempo fa ... e questo è male da solo potrebbe essere la causa del non-acquisto, indipendentemente dalla qualità del processore


    Aggiungo una nota a margine: vedo che confermate la pessima presentazione allo stand... cavolo si trattava di Audiogamma al TAV, mica di un angolo promozionale di un MediaWorld
    Ma è normale ? Capisco che non possano/vogliano far provare la macchina a chiunque, ma che neanche abbiano preparato loro una minima dimostrazione lo trovo incredibile
  • OXO

    24 Settembre 2008, 01:37

    @ Siryad:
    Grazie, troppo buono.
    Comunque se hai degli agganci e pagano bene, un pensierino ce lo faccio...

    @ pyoung:
    Sinceramente non è quello il mio dubbio principale, piuttosto sono le prestazioni con materiale reale a rimanere un'incognita...
    A dire il vero ho esaminato con cura il TLC che mi è parso ottimo, sia come fattura che come ergonomia, ma mi sono incredibilmente scordato di verificare la presenza o meno di un tasto dedicato per il settaggio diretto dell'uscita video: d'altra parte, qualche sacrificio si deve pur accettare in un prodotto che costa 1/4 del VP50Pro....

    Ripeto, avrei gradito vederlo all'opera con un comune DVD commerciale e con un BD (in PAL, ovviamente) su uno schermo ben inquadrato, ma la mia pressante richiesta non è stata esaudita.

    Certo è che il Crystalio II è di un altro pianeta...
  • Nordata

    24 Settembre 2008, 01:40

    Originariamente inviato da: OXO
    ....a quanto pare, è possibile settare soltanto una risoluzione di uscita....

    ...settaggi sono comunque piuttosto limitati (saturazione, contrasto, luminosità e non è prevista alcuna regolazione del gamma

    Se queste due affermazioni dovessero trovare conferma credo che la questione sulla convenienza o meno circa l'acquisto di tale prodotto dovrebbe chiudersi con una conclusione negativa.

    Il poter passare da un 24p a un 50 oppure anche a un 60 sono ormai necessità comuni e imprescindibili, è impensabile che si debbano rifare i settaggi ogni volta.

    Non pretendo che sia possibile passare da una risoluzione o formato all'altro in modo automatico, secondo regole stabilite dall'utente (come è possibile con il Crystalio 2 e, mi sembra, anche con il VP50), ma almeno dei banchi di memoria in cui salvare tutti i prametri sarebbero auspicabili.

    Ormai c'è da tener presente anche la questione dei due spazi colore SD e HD che richiedono tarature diverse.

    Altro punto che vedo dolente è quello relativo alla scarsità degli interventi possibili sulla colorimetria, se i controlli possibili sono solo quelli elencati la vedo molto dura, se non impossibile, riuscire a fare una taratura decente.

    Se, come è stato scritto, il tutto non è neanche eventualmente implementabile via software in una fase successiva, come avvenne per il VP50 (nel bene e nel male) non si può neanche sperare in un futuro miglioramento.

    Ciao
  • abramig

    24 Settembre 2008, 09:01

    Miglioramenti per il motion blur

    Scusa Nordata,

    io ho un plasma panasonic 50'' px700 è sono sensibile al motion blur, la perdita di definizione nei movimenti sopratutto orizzontali .

    L'entità dipende dalla qualità fonte ma è presente sempre con tutti i settaggi possibili sia in HD, DVB, che in SD .


    Con un processore esterno come il DVDO si riduce il motion blur ?
    Quali altri modi esistono per ridurlo ?
  • adm.ackbar

    24 Settembre 2008, 09:04

    @ OXO

    Alcune precisazioni:

    - la demo proposta era Made by DVDO, Audiogamma non ha grandi colpe.

    - HD-350 + Crystalio 2 era in un sala HomeCinemaSolution del buon Simone Berti

    Insomma, faccio veramente fatica a sprizzare entusiasmo da tutti i pori

    In parte hai ragione, però il mio, il tuo e tutti gli altri quick report finora letti non posso prescindere dalla fascia del prodotto e dal fatto che buona parte del firmware ricalca quello dei modelli di fascia alta.

    Rimango dell'idea che un buon processor + firmware built inside possono essere la valida alternativa a prodotti come questo.

    Dal sito:
    http://www.anchorbaytech.com/dvdo_edge/support.php
  • loreeee

    24 Settembre 2008, 09:59

    cavolo... ci son rimasto piuttosto male.. ci credevo tanto in questo EDGE

    cambiare ogni volta output, non poter avere settings diversi per lo stesso ingresso e le poche regolazioni tra cui quella del gamma assente, mi fanno mooooolto vacillare! a questo punto spendo qualcosa in più e vado su un sinto tipo onkyo 906 che a quanto so offre tali regolazioni e in più, non avendo un sintoampli, prendo due piccioni con una fava

    certo è che entrambi gli apparecchi prima di acquistarli vorrò valutarli con i miei occhi!
  • ggr

    24 Settembre 2008, 11:44

    io l'ho ordinato stamattina. 749 euro.tempo di consegna dai 2 ai 6 giorni.
    ggr
  • spidertex

    24 Settembre 2008, 11:47

    Originariamente inviato da: adm.ackbar
    - HD-350 + Crystalio 2 era in un sala HomeCinemaSolution del buon Simone Berti

    ti confondi il 350 era nella sala di Plasmapan di Vignini
    nella sala di Berti c'era il 100
    ciao
  • adm.ackbar

    24 Settembre 2008, 11:54

    Originariamente inviato da: spidertex
    ti confondi il 350 era nella sala di Plasmapan di Vignini
    nella sala di Berti c'era il 100

    Hai ragione, chiedo venia...
  • loreeee

    24 Settembre 2008, 11:56

    @ggr

    dove lo hai preso? online??


    facci comunque sapere appena ti arriva cosa ne pensi, specie dei dubbi/delusioni descritti la pagina indietro dagli altri utenti che lo hanno visto al tav !
« Precedente     Successiva »

Focus

News