Panasonic spinge sul Blu-ray in 3D

sabatino pizzano 02 Marzo 2009, alle 14:45 Home Theater

Il produttore giapponese chiama a raccolta tutti i principali produttori di hardware e software al fine di invogliare gli stessi a investire sulla propria piattaforma 3D da utilizzare con i Blu-ray Disc. L'obiettivo è la diffusione nelle case di contenuti a tre dimensioni già a partire dal 2010

Verso la fine dello scorso anno vi abbiamo anticipato (vedi news) dell'intenzione da parte di Panasonic di sviluppare una propria piattaforma in grado di ospitare contenuti cinematografici a 3 dimensioni in formato Blu-ray Disc. Questo nuovo sistema è stato annunciato dallo stesso produttore giapponese come un qualcosa di facile implementazione e all'atto pratico esso consisterebbe la trasmissione simultanea di due flussi video Full HD 1080/60i codificati in H.264, che andranno poi a formare i due canali (destro e sinistro) tipico di un sistema visivo stereoscopico. 

A distanza di qualche mese da tale annuncio, Panasonic ha deciso di cominciare a fare sul serio. Dopo aver chiamato a raccolta tutti i principali produttori mondiali di hardware e software, l'azienda giapponese ha tenuto una dimostrazione pratica a Hollywood delle peculiarità della propria nuova piattaforma. Grazie all'ausilio del lettore Blu-ray BD-50 opportunamente modificato, Panasonic ha invogliato gli altri produttori  ainvestire in questo nuovo progetto al fine di poter iniziare una diffusione copiosa nelle case degli appassionati di contenuti cinematografi 3D già a partire dal prossimo anno.

Tra i registi più interessati alla nuova piattaforma sembrerebbe esserci James Cameron, il cui ultimo capolavoro "Avatar" dovrebbe essere il primo film ad essere realizzato con questo sistema in edizione Blu-Ray Disc. Di seguito la videointervista allo stesso registra durante la quale dichiara tutto il proprio interesse nei confronti della piattaforma 3D sviluppata da Panasonic.

Fonte: VideoBusiness

Commenti (54)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Mitsu-san

    03 Marzo 2009, 10:40

    Chiarisco che a me l'idea del 3D mi sa fica, però credo anche che se la tecnologia 3d avrà bisogno di particolari televisori, stenterà moltissimo a decollare, mentre se fosse possibile usarla con gli schermi attuali già andrebbe meglio, anche se comunque gli occhialetti sarebbero necessari.

    Un 3D senza occhiali sarebbe molto interessante, ma per ora mi sa che stiamo parlando ancora di fantascenza e di prototipi da grande fiera di esposizione
  • guest_12398

    03 Marzo 2009, 12:09

    Una sola cosa mi conforta, dopo tutti sti messaggi.
    Che il 3D andra' avanti, con o senza gli italiani, anzi sopratutto senza gli italiani, che non hanno mai contato un ca..o nel modificare l'andamento di tecnologia, essendo noi sempre gli ultimi in tutti i campi. E per fortuna, altrimenti saremmo ancora ai dagherrotipi in Italia...
    Il 3D e' il futuro, che vi piaccia o no, buffonata o no, col vostro ultimissimo e costosissimo televisore o no.
    D'altronde a certi messaggi si puo' solo rispondere in questo modo.
    Saluti.
  • luctul

    03 Marzo 2009, 12:29

    che non ti sfiori mai il pensiero che a molti certe cose che il futuro ci propina non piacciano?che non ti sfiori mai il pensiero che futuro non è sinonimo di perfezione?e che sopratutto sia il meglio?io al tuo post (non posto ) posso rispondere solo così.poi ben venga il 3d.però la mia curiosità mi spinge a pensare cosa c'è dopo il 3d...
    PS-noi saremo anche gli ultimi in tutti i campi,ma se il prezzo da pagare per essere primi è una società come quella (ipertecnologica) giapponese...meglio ultimi.scusate l'O.T.
  • Sabatino Pizzano

    03 Marzo 2009, 12:32

    chi sarebbero questi molti? io finora ho individuato solo persone con la psicosi di avere a casa propria l'ultimo ritrovato della tecnologia e, in quanto tale, vede il 3D (ovvero lo step successivo all'hd) solo come un modo per spendere ulteriori soldi per stare a passo con i tempi e non come un'ulteriore possibilità.
  • luctul

    03 Marzo 2009, 12:40

    a parte che tra i molti ci sono tante persone che non partecipano ai forum...e comunque visto che non se ne esce tanto varrebbe che nel primo post si mettesse un avviso del tipo
    è consentita la partecipazione alla discussione solo a chi è entusiasta dell'arrivo della tecnologia 3d,gli altri sono pregati di astenersi ...perchè di altro parere
    no..così almeno uno si regola
  • Sabatino Pizzano

    03 Marzo 2009, 12:51

    In genere, una regola tacita che dovrebbe valere su tutti i forum tecnici e in tutte le discussioni tecniche è che è gradita la partecipazione attiva alle discussioni qualora si abbia qualcosa da dire in grado di apportare un contributo piu' o meno importante alla discussione.

    Nel nostro caso specifico, definire un qualcosa come una buffonata, pagliacciata e quanto altro, senza avallare alcuna motivazione di carattere squisitamente tecnico (se non la paura di dover acquistare un nuovo TV e pensionare quello appena acquistato) è, a mio modo di vedere, totalmente inutile alla discussione.
  • luctul

    03 Marzo 2009, 12:55

    Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano
    (se non la paura di dover acquistare un nuovo TV e pensionare quello appena acquistato) .

    Questo lo dici tu.io non ho mai detto che sono contrario al 3d perchè eventualmente dovrei ricomprare(quasi) tutto.per par condicio allora ti chiedo ...gli entusiasti che hanno accolto con gioia la notizia quale apporto alla discussione tecnica hanno portato?zero....
  • Sabatino Pizzano

    03 Marzo 2009, 13:03

    Originariamente inviato da: luctul
    gli entusiasti che hanno accolto con gioia la notizia quale apporto alla discussione tecnica hanno portato?zero....

    Non sta a te decidere, e non sta nemmeno a me farlo. Tantomeno ti ho vietato di scrivere le tue considerazioni. Semplicemente sono in totale disapprovazione con quanto asserisci.

    Inoltre, nel momento in cui ti metti a fare pure lo spiritoso tirando il ballo delle fantomatiche pseudo regole, ti faccio notare io quelle che potrebbero essere delle regole (tacite). Definirle regole del resto non è azzeccato, si tratta solo di buon senso.

    è consentita la partecipazione alla discussione solo a chi è entusiasta dell'arrivo della tecnologia 3d,gli altri sono pregati di astenersi ...perchè di altro parere
    Nello specifico, in questa discussione si parla della tecnologia 3D di Panasonic, diversa da altre tecnologie 3D, per cui, se proprio vogliamo essere pignoli, uscirsene con il 3D (in generale) non serve a nulla è anche OT, visto che tecnicamente sarebbe un argomento diverso. Pertanto, chiudiamola qui. Abbiamo compreso tutti il tuo punto di vista: il 3D non ti piace. Pazienza. Quando arriverà vuol dire che ne farai a meno e non per questo dovrai sentirti inferiore a qualcuno. Mi sta benissimo, però ti sarei grato se non lo ripetessi ogni 3 post perchè nessuno di noi credo abbia alcuna difficoltà di comprensione.
  • luctul

    03 Marzo 2009, 13:43

    Per inciso non ripeto ogni tre post ma se ripeto qualcosa è per replicare.comunque hai ragione tu.meglio chiuderla qui.
  • Guido G.

    03 Marzo 2009, 14:45

    Io personalmente straquoto anche per il 3d. E se insirissero anche degli odori durante vari documentari:odore del mare,dei fiori ,sarebbe paradisiaco.
    Attraversare le varie galasse in 3d,che figata pazzesca,sarebbe un ottimo sistema di ralassamento visto la vita stressante e frenetica che si vive.
    Sfiderei chiunque ad non avere un dvd con queste caratteristiche terapeutiche.
« Precedente     Successiva »

Focus

News