Panasonic spinge sul Blu-ray in 3D
Il produttore giapponese chiama a raccolta tutti i principali produttori di hardware e software al fine di invogliare gli stessi a investire sulla propria piattaforma 3D da utilizzare con i Blu-ray Disc. L'obiettivo è la diffusione nelle case di contenuti a tre dimensioni già a partire dal 2010
Verso la fine dello scorso anno vi abbiamo anticipato (vedi news) dell'intenzione da parte di Panasonic di sviluppare una propria piattaforma in grado di ospitare contenuti cinematografici a 3 dimensioni in formato Blu-ray Disc. Questo nuovo sistema è stato annunciato dallo stesso produttore giapponese come un qualcosa di facile implementazione e all'atto pratico esso consisterebbe la trasmissione simultanea di due flussi video Full HD 1080/60i codificati in H.264, che andranno poi a formare i due canali (destro e sinistro) tipico di un sistema visivo stereoscopico.
A distanza di qualche mese da tale annuncio, Panasonic ha deciso di cominciare a fare sul serio. Dopo aver chiamato a raccolta tutti i principali produttori mondiali di hardware e software, l'azienda giapponese ha tenuto una dimostrazione pratica a Hollywood delle peculiarità della propria nuova piattaforma. Grazie all'ausilio del lettore Blu-ray BD-50 opportunamente modificato, Panasonic ha invogliato gli altri produttori ainvestire in questo nuovo progetto al fine di poter iniziare una diffusione copiosa nelle case degli appassionati di contenuti cinematografi 3D già a partire dal prossimo anno.
Tra i registi più interessati alla nuova piattaforma sembrerebbe esserci James Cameron, il cui ultimo capolavoro "Avatar" dovrebbe essere il primo film ad essere realizzato con questo sistema in edizione Blu-Ray Disc. Di seguito la videointervista allo stesso registra durante la quale dichiara tutto il proprio interesse nei confronti della piattaforma 3D sviluppata da Panasonic.
Fonte: VideoBusiness
Commenti (54)
-
Originariamente inviato da: Sabatino PizzanoNello specifico, in questa discussione si parla della tecnologia 3D di Panasonic, diversa da altre tecnologie 3D
Ecco questo mi piacerebbe saperlo, se non ho capito male quello Panasonic consisterebbe nella sorapposizione di due segnali video in stereo, e gli altri? -
Originariamente inviato da: Guido G.Io personalmente straquoto anche per il 3d. E se insirissero anche degli odori durante vari documentari:odore del mare,dei fiori ,sarebbe paradisiaco.
.
quello degli odori...è interessante.però permettimi di sperare che introducano la possibilità di escluderli.sai com'è...certi film ...
-
Originariamente inviato da: luctulquello degli odori...è interessante
.però permettimi di sperare che introducano la possibilità di escluderli.sai com'è...certi film ...
C e a chi potrebbero anche piacere.
Il mondo e bello perchè e vario purche si rispetti sempre il prossimo. -
proprio questo intendevo con la speranza di potere avere l'opzione.non c'er bisogno della coda moralizzatrice...
ps-si scherza... -
Chi si è occupato di 3D sa che i sistemi senza occhiali praticamente non esistono, a meno di non stare fermi immobili con la testa ed in una precisa posizione. Infatti tutti i cosiddetti esperimenti sono in quest'ottica. Avremo il teletrasporto, prima del 3D senza occhiali. Io sono stato a vedere viaggio al centro della terra in 3D: spettacolare e interessante, ma la luminosità bassa e il peso degli occhialini ad un certo punto mi hanno rotto. Sono scettico che sarà qualcosa più di un gadget, a meno della tecnologia da fantascienza di cui sopra.
-
Il 3D inutile? aahahahahah lol allora potevate anche rimanere con le tv in bianco e nero..
..forse non avete mai visto un televisore in 3D senza bisogno di occhialini..
Vi piacerebbe mica vedere tutto il mondo in 2D? bello è? ma per favore -
Interessante discussione... 3D si 3D no
Per me va bene tutto ciò che possa apportare un miglioramento per la visione di film o quant'altro.... l'unica cosa che mi rompe e negli ultimi anni si è fatta più pressante è il dover sempre fare l'early adopter... possibile che per qualsiasi tecnologia per avere una visione dignitosa si debba passare per forza attraverso 3/4 step di upgrade ??
Che preparino il tutto come si deve e quando capiranno che più di così non si può avere.... lo mettano in commercio, perchè io personalmente mi sono rotto i cosidetti di sentirmi sempre alla merce di questi Brand che fanno a gara del chi ce lo ha più grosso. -
Originariamente inviato da: benegiInteressante discussione... 3D si 3D no
Che preparino il tutto come si deve e quando capiranno che più di così non si può avere....
Mica avrai la presunzione di fermare il tempo
La pecora va tosata anno per anno,la lana poi ricresce.
L evoluzione avviene sempre con vari passaggi poco o molto dolorosi. é insito,genetico nei mammiferi umani. -
Originariamente inviato da: Guido G.L evoluzione avviene sempre con vari passaggi poco o molto dolorosi. é insito,genetico nei mammiferi umani.
Nessuna presunzione... per carità, ma quello che dici vale per gli ultimi due decenni e dato che purtroppo ne ho parecchi di più di due.... posso dire che non funzionava così.... ma mi rendo conto che sono obsoleto, quindi oggi mi accontento del meglio che si può accattare al momento.... per il resto aspetto che siano gli altri a fare le dovute prove a pagamento privato.... io ho già dato
-
Originariamente inviato da: williamChi si è occupato di 3D sa che i sistemi senza occhiali praticamente non esistono, a meno di non stare fermi immobili con la testa ed in una precisa posizione
In quello che ho visto io di TV 3D senza occhiali, l'immagine era molto strana, se spostavi la testa da destra a sinistra l'immagine sembrava tutta ondulata, ma se si restava fermi l'effetto era molto bello, e non era necessario stare proprio davanti al centro della TV.
Se mi dite come su fa l'upload di un video avi ve lo mostro