Oppo: addio ISO confermato!

Gian Luca Di Felice 15 Marzo 2012, alle 10:49 Home Theater

A fine gennaio Oppo Digital aveva rilasciato un firmware beta dedicato ai suoi lettori Blu-ray BDP-93 e 95 in cui veniva eliminata la possibilità di riprodurre le ISO dei Blu-ray e DVD. Ora è stato rilasciato l'aggiornamento ufficiale e la rinuncia è stata confermata

Con il rilascio a fine gennaio dell'ultimo firmware beta, Oppo ha deciso di venire incontro alle richieste della case di distribuzione cinematografiche e di rinunciare alla compatibilità dei suoi lettori Blu-ray di ultima generazione con i file ISO Blu-ray e DVD (vedi news). Trattandosi ancora di un firmware beta (quindi non definitivo), c'è ancora chi sperava in un dietro-front dell'ultima ora, ma così non è stato e Oppo ha rilasciato settimana scorsa il firmware ufficiale BDP9x-65-0302 dedicato ai lettori BDP-93 e BDP-95 con tanto di cancellazione della funzionalità.

Per il resto, il nuovo firmware corregge tutta una serie di bug e problemi di compatibilità con alcuni titoli in Blu-ray.

Per maggiori informazioni: firmware ufficiale BDP9x-65-0302

Fonte: Oppo Digital

Commenti (78)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • kabuby77

    21 Marzo 2012, 00:00

    C'è addirittura una sentenza che permette ai deejay di lavorare con la copia di riserva oppure con una compilation fatta avendo acquistato regolarmente tutti gli originali...
  • robertocastorina

    21 Marzo 2012, 00:41

    Questa è una bella notizia che non conoscevo, ovvero la possibilità di crearsi una copia digitale e quindi identica all'originale. Se così fosse non sarebbe illegale solo la vendita di prodotti che lo impediscono, ma anche questa ridicola imposizione da parte delle case cinematografiche nel far togliere ad OPPO la lettura delle ISO.
  • Dave76

    21 Marzo 2012, 12:32

    C'è da dire una cosa, però: voi ragionate con la SIAE e le leggi italiane. Che succede, per esempio, negli USA?
  • gattapuffina

    21 Marzo 2012, 17:06

    Originariamente inviato da: Dave76;3465701
    C'è da dire una cosa, però: voi ragionate con la SIAE e le leggi italiane. Che succede, per esempio, negli USA?


    Non cambia moltissimo, anche se non c'è l'espresso obbligo di permettere una copia personale anche solo analogica come per la legge italiana, e nonostante il capitolo del DMCA apre con il divieto di copiare contenuti protetti:

    http://www.law.cornell.edu/uscode/text/17/1201
    [COLOR=#000000](A)[/COLOR][COLOR=#000000]No person shall circumvent a technological measure that effectively controls access to a work protected under this title[/COLOR]
    [COLOR=#000000]
    [/COLOR]Nella sezione (C), c'è l'esenzione per il cosidetto Fair Use:

    [COLOR=#000000][FONT=Lucida Sans Unicode](c)[/FONT][/COLOR][COLOR=#000000][FONT=Lucida Sans Unicode]Other Rights, Etc., Not Affected.—(1) Nothing in this section shall affect rights, remedies, limitations, or defenses to copyright infringement, including fair use, under this title.[/FONT][/COLOR]


    Il Fair Use è una cosa piuttosto discrezionale, ma sicuramente il caso dell'utente che voglia fare una .ISO di un BD/DVD regolarmente acquistato per il semplice scopo di riprodurlo da un file server casalingo e preservare l'originale, ci rientra sicuramente.
  • robertocastorina

    22 Marzo 2012, 11:17

    Bene, a questo punto mi auguro che coloro che all'interno di questa discussione hanno più volte utilizzato impropriamente la parola pirateria, facendo anche allusioni sospette nei confronti della buona fede di coloro che sono giustamente inviperiti per il rilascio questo nuovo firmware, facciano un passo indietro chiedendo scusa...
  • adslinkato

    22 Marzo 2012, 16:47

    Dai, non esageriamo...
  • robertocastorina

    22 Marzo 2012, 23:55

    Non sono io che esagero ma chi accusa di pirateria sulla base di semplici allusioni..., basta leggere qualche pagina più indietro oppure la precedente discussione dedicata allo stesso argomento...
  • fantasminoformaggino

    23 Marzo 2012, 01:52

    Originariamente inviato da: Neros22;3464753
    Più che altro il rischio è che estremizzando, potrebbero nascere fw custom... .



    Me lo auguro vivamente !! ma credo che non ci siano speranze purtroppo, se non si conoscono i sorgenti di un programma e' difficile customizzare proprio niente aimhe' .
    Ma tanto ho deciso che per le ISO (il mio lettore ancora le legge) uso l'oppo, poi per quei titoli Universal che non si leggono piu' con l'oppo li vedo con il Dune,

    grazie :ciapetpo
« Precedente     Successiva »

Focus

News