Oppo: addio compatibilità ISO DVD e BD
Con il rilascio dell'ultima versione firmware beta dedicato ai suoi lettori Blu-ray BDP-93 e BDP-95, Oppo cancella dalle funzionalità la possibilità di riprodurre i file ISO dei DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D. La decisione è stata presa dopo forti pressioni da parte dell'industria cinematografica
Un paio di giorni fa, Oppo ha rilasciato il firmware beta BDP9x-64-0119B e tra le modifiche apportate svetta la rinuncia alla riproduzione dei file ISO DVD e Blu-ray. Il firmware è dedicato ai lettori Blu-ray di ultima generazione BDP-93 e BDP-95, fino all'arrivo di questo nuovo firmware compatibili con la riproduzione delle ISO DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D sia da periferiche di archiviazione USB che e-SATA.
Oppo conferma che la rinuncia sarà integrata anche nel firmware definitivo che verrà rilasciato nelle prossime settimane e la decisione è stata presa per assecondare le richieste da parte dei principali distributori Home Video. L'unico modo per ovviare a questo aggiornamento sarà quindi di non aggiornare il lettore con i nuovi firmware. Il rovescio della medaglia sarà dover rinunciare ad eventuali nuove funzionalità e risoluzione di eventuali bug. A voi la scelta...
Per maggiori informazioni: Oppo firmware update
Fonte: Oppo Digital
Commenti (252)
-
Originariamente inviato da: Dave76...Tu superalo pure. Il mio lascialo stare dov'è che sta ben bene...
So benissimo che gli OPPO sono dei gran bei prodotti, ma se devo adeguarmi alle restrizioni imposte se li tengano pure per conto mio.
Se la legge oggi impone di non poter copiare un DVD o un Blu-ray è accettabile, se domani ce ne fosse un'altra che in nome della salvaguardia dell'ambiente decretasse l'eliminazione dei supporti fisici? Mi sembrerebbe più logica rispetto ai diritti d'autore, proprietà intellettuale, favori alle lobbies delle major, ecc. O no?! Tra l'altro le ultime generazioni di televisori ormai sono sempre più orientate ai contenuti di rete. -
Originariamente inviato da: mortimer86non è illegale scaricare (download), ma condividere (upload)
Se la cultura è questa, sventolo la bandiera bianca... -
Originariamente inviato da: messaggero57se domani ce ne fosse un'altra che in nome della salvaguardia dell'ambiente decretasse l'eliminazione dei supporti fisici?
Ci deve essere la possibilità per TUTTI di ottenere la stessa qualità dei supporti fisici allo stesso prezzo. E in Italia ce lo scordiamo...
Originariamente inviato da: messaggero57Mi sembrerebbe più logica rispetto ai diritti d'autore, proprietà intellettuale, favori alle lobbies delle major, ecc. O no?!
Da come ne parlate, sembra che chi scarica dalla rete lo faccia per questioni politiche. Io sono contro le lobby dei discografici allora non compro i CD, me li scarico. Stessa cosa per i DVD/BD. Cioè, uno lo fa per idealismo politico, non perchè è gratis... -
mortimer86,
guarda che scaricare (download) è illegale.
E, per piacere, non continuiamo a nasconderci dietro a: se mi si rompe il disco... se mi si rompe una scarpa che faccio?
Si dovrebbe chiedere la garanzia sul supporto. Su questo sarei d'accordo.
Ma mi sembra che il topic sia che l'oppo non legge le immagini iso... -
Originariamente inviato da: mortimer86non è illegale scaricare (download), ma condividere (upload) e non ho infranto alcuna protezione.
Non è così: scaricare è illegale eccome, ma è illecito amministrativo (ovvero ti possono multare), condividere è parimenti illegale, ma costituisce reato (ovvero si finisce nel penale).
Inoltre il possesso del BD originale, mi da diritto a vedere il film
No, attenzione: hai il diritto a visionare quel determinato film su blu ray, è quella la licenza che hai pagato, non hai diritto a fruirne in qualunque modo e formato (e questo è un campo su cui, a mio avviso, andrebbe fatto un passo avanti da parte dei licenzianti). -
non solo leggi divine, sono leggi scritte da uomini, non sempre per il bene comune. Dove sta la morale sui diritti d'autore che durano 70 anni dopo la morte dell'autore ? Vedi Diritti SIAE.
In Svizzera si possono fare copie da regalare.
Salvaguardare il lavoro è sacrosanto, ma non ha senso dover pagare tutta una trafila di intermediari. Negli Usa ha fatto tremare i polsi . la possibilità che gli artisti mettessero in rete le loro opere, a un prezzo basso.... -
Originariamente inviato da: messaggero57se domani ce ne fosse un'altra che in nome della salvaguardia dell'ambiente decretasse l'eliminazione dei supporti fisici?
Ho i miei bravi dubbi che la rete possa reggere il traffico generato, nel caso in cui si volesse passare completamente al digital delivery.
Il più delle volte si pensa solo alla velocità delle connessioni, ma c'è anche da considerare che la disponibilità di banda non è infinita e non basta avere picchi teorici alti per consentire a tutti di scaricare, tutti insieme, a velocità decenti (senza far collassare tutta l'infrastruttura). -
Ma infatti io ho parlato di rete a fibra ottica adeguata. Come dicevo prima in Corea del Sud il 94% della popolazione è cablata a banda larga e questo in pratica ha fatto sparire i supporti fisici.
Comunque il discorso è un'altro: per quale accidente di motivo dobbiamo pagare la rendita a tutta una pletora di mangiapane a tradimento che fanno valere i loro diritti perché sono immanicati tramite le lobbies con i politici in tutto il mondo, tanto da stabilire le specifiche tecniche dei prodotti?! -
Non è tanto questione di fibra ottica, quanto di tutta l'infrastruttura: ad oggi non credo esista niente del genere in tutto il mondo (neanche negli USA).
Per i prezzi, sinceramente, non vedo motivi per lamentarsi: credo non ci sia mai stata la possibilità di comprare a costi così bassi, in passato.
Di certo, però, non credo proprio che il metodo giusto per dimostrare eventuale dissenso (su prezzi, politiche di distribuzione ecc.) sia scaricare di tutto e di più: così si concede l'alibi perfetto per mettere blocchi ovunque. -
ARGH !!!
non ci posso credere
Mi ritrovo tra quei (forse pochi) sfortunati possessori del oppo 95 che a dicembre hanno aggriornato il FW ormai famoso per non fare leggere molti titoli UNIVERSAL (e non pochi come qualcuno ha detto piu su), per cui , morale della favola mi ritrovo ora tra l'incudine e il martello !!!che risate
in pratica , se aggiorno per risolvere il problema dei titoli UNIVERSAL , perdo la lettura delle ISO, se invece rimango come sono ora, mantengo la lettura delle ISO ma non posso piu vedere molti titoli UNIVERSAL !!!
Non so' che fare
Mi sa tanto che mi tengo il FW baggato fin quando le acque non si placano.... IMHO questa cosa e' detinata a passare tra qualche mese, quando il polverone Meg@upload e' passato .
Per me usare le ISO dei miei BD rippati tutti su NAS rimane ancora molto utile, se qualcuno invece la vede come una cosa giusta, ognuno e' libero di pensarla come vuole.
Nordata ha ragione infine nel dire che si puo' fruire comunque dei propri backup facendo una struttura in cartelle come l'originale anziche' in ISO.
Le iso erano piu comode perche' certi lettori mediaplayer le leggono meglio delle strutture, e questo e' anche il caso dell' OPPO tutto qui, eccom perche' si prediligono le ISO anziche' le cartelle a strutture.
Ora pero' mi sa tanto che nessuno aggiorna l'OPPO ho come questo lieve presentimento !!! SBAGLIO ???
EDIT:
tra l'altro, siamo sicuri che questo nuovo FW risolva il problema dei titoli UNIVERSAL ????? mmmmmmmhhhhhhhhh !!! mi sa' tanto di sooola, mi sa che l'hanno tirato fuori solo per bloccare la lettura delle iso non so perche' .... stavolta passo e sto' alla finestra. I titoli Universal difettosi me li rippero' e li vedro' sul DUNE HD