Nuovo firmware 3.0 per PS3
In concomitanza con l'uscita della nuova "PS3 Slim", Sony Computer Entertainment rende disponibile il nuovo firmware 3.0 dedicato a tutte le versioni della console uscite fino ad oggi e che non prevede novità di rilievo per gli appassionati di audio-video
Oggi, 1 settembre 2009, è il grande giorno dell'introduzione sul mercato della nuova versione "slim" della PS3 (vedi news). In attesa di verificare le novità introdotte con la "nuova" console soprattutto per quanto riguarda l'attesissimo bitstream via HDMI delle tracce audio HD (settimana prossima ce ne verrà recapitata una in redazione), Sony Computer Entertainment ha rilasciato sempre oggi il nuovo firmware 3.0 dedicato a tutte le PlayStation 3 commercializzate fino ad oggi.
Per quanto riguarda le funzionalità audio-video, l'unica novità riguarda la possibilità di evitare di convertire in maniera forzata il campionamento dei file audio a 48kHz. Fino ad oggi, questa opzione era applicabile unicamente ai CD, mentre ora è finalmente stata estesa anche a tutti gli altri file musicali. Per il resto le novità riguardano l'interfaccia grafica (vedi temi dinamici, lista degli amici, scorciatoie PlayStation Network, orologio e logo iniziale) e una migliorata gestione dei "trofei" di gioco.
Per tutti i dettagli vi rimandiamo al blog ufficiale (in inglese) dove è disponibile anche un video dimostrativo delle novità introdotte.
Fonte: SCEE
Commenti (47)
-
vabbè, uscendo in PCM multicanale non penso che ci sia una differenza effettivamente udibile con impianti di medio livello.
Tra l'altro se pensiamo che la maggior parte dei titoli esce con l'italiano in dolby digital plus... -
EdoFede hai pienamente ragione!
era solo per vedere sul display del ampli DTS MA o DOLBY TrueHD
hihihihi -
Originariamente inviato da: Rciottlera solo per vedere sul display del ampli DTS MA o DOLBY TrueHD
Già lo sapevo, ma non l'ho voluto dire apposta
Comunque con la maggior parte degli impianti in circolazione, secondo me su materiale filmico fatichi a distinguere un vecchio DTS ben fatto da un DTS master audio o dolby truehd...
Il discorso cambia con la musica (o con il dolby digital e le sue mirabolanti compressioni) -
Ragazzi (in particolare davidthegray), il regolamento c'è e va rispettato. Io ho solo fatto notare che il post violava il punto 2m del regolamento e che sarebbe indispensabile un piccolo riassunto tradotto in italiano per quei (pochi o molti che siano) utenti che non conoscono l'inglese. Cerchiamo, nel nostro piccolo, di non discriminare chi non ha potuto o voluto studiare l'inglese e che, comuque, può dare un notevole supporto al forum.
-
Originariamente inviato da: EdoFedeuscendo in PCM multicanale non penso che ci sia una differenza effettivamente udibile con impianti di medio livello.
Edo...leggi il link nel mio primo post su questa discussione...
Originariamente inviato da: EdoFedeTra l'altro se pensiamo che la maggior parte dei titoli esce con l'italiano in dolby digital plus
Il plus era usato negli HD-DVD...non credo esistano BD con il DD plus (di solito è presente il DD a 640 kbps)... -
Originariamente inviato da: Dave76Edo...leggi il link nel mio primo post su questa discussione...
Non avevo visto sorry.
Ma sta cosa è quantificabile?
Perchè a quando ho visto e sentito fin'ora, non mi pare pessima la qualità della PS3.
Io per ora esco in bitstream DD/DTS, ma l'ho sentita in PCM in alcune occasioni e non ho notato qualità pessima..
Forse mi sbaglio, ma mi pare di aver visto una montagna di bluray con DD plus
Il formato è sicuramente supportato. Magari è solo un nome per identificare il DD a 640kbit/s.
Posso sbagliarmi comunque, vado a memoria. -
Edo approfitto per farti una domanda a questo punto..
se io in quell'opzione selezionassi Bitstream, cosa otterrei?
che le codifiche da te elencate ( i normali dolby e dts) le passa in bit e quelle hd le passa in pcm?
ripeto che ora come ora mi è impossibile fare queste prove e prima di oggi, mea culpa, non avevo notato questa opzione.
scusate l'OT -
Originariamente inviato da: EdoFedeMa sta cosa è quantificabile?
Siamo nelle mani di Gianluca...
Cmq se leggi il thread della ps3 sono in molti a lamentarsi della decodifica della ps3 (sia con impianti entry level che con impianti di un certo spessore"...
-
Originariamente inviato da: Rciottlse io in quell'opzione selezionassi Bitstream, cosa otterrei?
Io esco in bitstream dalla porta ottica.
Lo stereo esce in PCM stereo
il DD esce come DD
il DTS esce come DTS
Tutte le nuove codifiche vengono riconvertite nella corrispondente vecchia codifica (DTS MA > DTS --- DD TrueHD > DD)
Se esci dalla HDMI penso sia la stessa cosa, però non ho provato e non ti so dire con certezza..
Se selezioni l'altra opzione, dovrebbe convertire comunque tutto in PCM (stereo o multicanale che sia..)