Mediaset in alta definizione

Emidio Frattaroli 30 Marzo 2006, alle 08:22 Home Theater

Dal prossimo mese di Agosto Mediaset dovrebbe iniziare le trasmissioni sperimentali di programmi in alta definizione su piattaforma digitale terrestre in due regioni d'Italia

Il digitale terrestre avanza e le due regioni più all'avanguardia nel turn-over tra analogico e digitale sono la Valle D'Aosta e la Sardegna, le uniche aree ad usufruire ancora dei contributi statali di 70 Euro per l'acquisto del decoder digitale terrestre interattivo.

Se tutto andrà come indicano i più ottimisti - rimasti però davvero in pochi - in queste due regioni d'Italia l'ASO (Analog Switch Off - spegnimento dei ripetitori per segnale TV analogico) sarà effettuato nei prossimi giorni ed entro il mese d'Aprile, subito dopo le elezioni.

Questo determinerà immediatamente la disponibilità di tutte le frequenze che potranno essere destinate alle trasmissioni digitali. Oltre all'aumento generalizzato della qualità dei canali, grazie alla progressiva diminuzione del rapporto di compressione, arriveranno anche nuovi servizi.

In un recente incontro a margine dell'HD Forum, sembrerebbe che Meidaset abbia intenzione di iniziare in questo contesto la sperimentazione delle trasmissioni di segnali televisivi in alta definizione con tecnologia simulcrypt, sia a definizione standard che in alta definizione.

Dovrebbero essere interessati alla sperimentazione tutti e tre i canali principali di Mediaset: Canale5, Italia1 e Rete4 che saranno up-scalati ad alta definizione partendo dai segnali a definizione standard anche se non è ancora ben chiaro il rapporto d'aspetto che avranno le immagini in HD.

Per rendere possibile questi tipo di soluzione, sarà comunque necessaria anche un aggiornamento del firmware di tutti i decoder attualmente utilizzati nelle due regioni per garantire la compatibilità con le trasmissioni in simulcrypt.

Fonte: N.D'A.

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • poe_ope

    30 Marzo 2006, 13:41

    Originariamente inviato da: Luzni
    e intanto mediaset ha venduto MILIONI di decoder (digitale terrestre) che non servono ad una mazza...


    Sono serviti a chi li ha distribuiti, a chi intasca i soldi per la programmazione pay per view, a chi possiede i diritti di tali trasmissioni, a chi controlla il mercato pubblicitario sia delle televendite dei canali tematici che nella normale programmazione generalista... Potrei anche continuare, ma sono troppo depresso già di mio...

    Ciao!
    Marco
  • poe_ope

    30 Marzo 2006, 13:49

    Originariamente inviato da: Raffaele
    salterebbe fuori dal cilindro qualcuno che parla di monopolio, antitrust ecc...ecc...ecc....


    Sto per fare la figura di quello che sa quello che dice...

    A mio parere Raffaele, è vero l'esatto contrario: è proprio il fatto che noi utenti si sia obbligati a legarci a doppio filo (HW & SW) ad un operatore televisivo che dovrebbe configurare un abuso di cui l'antitrust dovrebbe interessarsi (se esistesse davvero qui da noi, come tante altre cose che sulla carta dovrebbero tutelare i nostri diritti ma poi...).

    In parole povere: se avessimo un unico apparato per tutti i servizi, indipendentemente dal provider, sarebbe infinitamente più semplice effettuare lo switch da uno all'altro, nel caso lo si desiderasse. In questa situazione invece...

    Ciao!
    Marco
  • Raffaele

    30 Marzo 2006, 13:55

    Originariamente inviato da: poe_ope
    Sto per fare la figura di quello che sa quello che dice...

    A mio parere Raffaele, è vero l'esatto contrario: è proprio il fatto che noi utenti si sia obbligati a legarci a doppio filo (HW & SW) ad un operatore televisivo che dovrebbe configurare un abuso di cui l'antitrust dovrebbe interessarsi (se esistesse davvero qui da noi, come tante altre cose che sulla carta dovrebbero tutelare i nostri diritti ma poi...).

    In parole povere: se avessimo un unico apparato per tutti i servizi, indipendentemente dal provider, sarebbe infinitamente più semplice effettuare lo switch da uno all'altro, nel caso lo si desiderasse. In questa situazione invece...

    Ciao!
    Marco


    Era una battuta...
    Ben venga quel momento....
  • Luzni

    30 Marzo 2006, 15:26

    Originariamente inviato da: poe_ope
    Sono serviti a chi li ha distribuiti, a chi intasca i soldi per la programmazione pay per view, a chi possiede i diritti di tali trasmissioni, a chi controlla il mercato pubblicitario sia delle televendite dei canali tematici che nella normale programmazione generalista... Potrei anche continuare, ma sono troppo depresso già di mio...

    Ciao!
    Marco


    oppure per arricchire il fratello di .ilvio che li vende
  • Apple^HT

    30 Marzo 2006, 15:43

    Da quello che ho capito se vincerà la destra il passaggio al digitale terrestre sarà più rapido che con quelli della sinistra.

    non è strano che negli ultimi 2 anni l'adsl si è avoluta in maniera rapida con una calo vertiginoso dei prezzi e con l'assestarsi di concorrenti a telecom ?

    Tiscali 12/6Mb 35-30 euri 2Mb 19 euri Flat
    Fastweb 6Mb 20 euri
    Libero 6Mb €?

    e pensare che la telecom sotto sotto sarebbe dovuta essere stata un po' tutelata e invece le sue concorrenti hanno avuto tutti i permessi per cablare con migliaia di Km di fibra ULL tutto il paese.

    scusa il fuori OT ma visto che in parte è anche riferito al progresso...
  • viganet

    30 Marzo 2006, 17:16

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d
    Oltre al tipo di connessione (in effetti tuttaltro che secondario), si sa qualcosa riguardo al codec usato e al formato? E' lecito sperare in H.264 a 1280x720p o toccherà l'orrido 1080i, magari Mpeg2?!?!?


    Andrò forse controcorrente ma io mi auguro tanto che adottino l'orrido 1080i da oltre 2 megapixel piuttosto che lo splendido 720p da meno di 1 megapixel.
  • AlbertoPN

    30 Marzo 2006, 17:33

    Originariamente inviato da: viganet
    Andrò forse controcorrente ma io mi auguro tanto che adottino l'orrido 1080i da oltre 2 megapixel piuttosto che lo splendido 720p da meno di 1 megapixel.


    spero di non dire una stupidaggine, ma difficilmente trasmetteranno segnali in 720p.

    Mandi !

    Alberto
  • Paoric

    30 Marzo 2006, 17:54

    cari ragazzi tutte queste notizie dovrebbero farmi contento....invece, abito a 15 km da Varese, la prima città ad usufruire del DT circa 4 anni fà con i primi test, AD OGGI non hanno coperto neppure tutta la provincia, la Rai addirittura è disinteressata visto che la scedenza è stata prorogata....
    Mediaset ogni volta mi fà vedere il solito messaggio laconico

    Purtroppo il Tuo comune non è ancora raggiunto dal segnale digitale terrestre di Mediaset Premium.

    Eccomi qui, in balia ancora di un sengale indecente ad aspettare....il futuro??? Mah e chi lo sà.....

    ciao Paolo
  • felicega

    30 Marzo 2006, 23:59

    Originariamente inviato da: Apple^HT
    Da quello che ho capito se vincerà la destra il passaggio al digitale terrestre sarà più rapido che con quelli della sinistra.


    scusa il fuori OT ma visto che in parte è anche riferito al progresso...


    Cosa c'entrano le elezioni lo sai solo tu!?...non voglio polemizzare ma quanto hai detto mi sembra ridicolo. Da cosa è suffragato? Vabbè, hai fatto il tuo spot pre-elettorale.
    Felice
  • Nordata

    31 Marzo 2006, 01:10

    @ tutti

    Gradirei che si evitassero due cose:

    1 - i quote di interi messaggi, cosa proibita dal regolamento.

    2 - i post che non c'entrano nulla con il titolo della discussione (anche questi vietati).

    Non c'è due senza tre:

    3 - che non si parlasse di politica.

    Grazie e ciao.
« Precedente     Successiva »

Focus

News