Mediaset in alta definizione

Emidio Frattaroli 30 Marzo 2006, alle 08:22 Home Theater

Dal prossimo mese di Agosto Mediaset dovrebbe iniziare le trasmissioni sperimentali di programmi in alta definizione su piattaforma digitale terrestre in due regioni d'Italia

Il digitale terrestre avanza e le due regioni più all'avanguardia nel turn-over tra analogico e digitale sono la Valle D'Aosta e la Sardegna, le uniche aree ad usufruire ancora dei contributi statali di 70 Euro per l'acquisto del decoder digitale terrestre interattivo.

Se tutto andrà come indicano i più ottimisti - rimasti però davvero in pochi - in queste due regioni d'Italia l'ASO (Analog Switch Off - spegnimento dei ripetitori per segnale TV analogico) sarà effettuato nei prossimi giorni ed entro il mese d'Aprile, subito dopo le elezioni.

Questo determinerà immediatamente la disponibilità di tutte le frequenze che potranno essere destinate alle trasmissioni digitali. Oltre all'aumento generalizzato della qualità dei canali, grazie alla progressiva diminuzione del rapporto di compressione, arriveranno anche nuovi servizi.

In un recente incontro a margine dell'HD Forum, sembrerebbe che Meidaset abbia intenzione di iniziare in questo contesto la sperimentazione delle trasmissioni di segnali televisivi in alta definizione con tecnologia simulcrypt, sia a definizione standard che in alta definizione.

Dovrebbero essere interessati alla sperimentazione tutti e tre i canali principali di Mediaset: Canale5, Italia1 e Rete4 che saranno up-scalati ad alta definizione partendo dai segnali a definizione standard anche se non è ancora ben chiaro il rapporto d'aspetto che avranno le immagini in HD.

Per rendere possibile questi tipo di soluzione, sarà comunque necessaria anche un aggiornamento del firmware di tutti i decoder attualmente utilizzati nelle due regioni per garantire la compatibilità con le trasmissioni in simulcrypt.

Fonte: N.D'A.

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Martabio

    31 Marzo 2006, 09:40

    upscaling ????

    Scusate ma l'upscaling di cui si parla nella notizia non vi fa drizzare le orecchie ? A Fare l'upscaling di immagini PAL sono capace anch'io con l'HTPC, se lo fanno loro prima di trasmettere non mi sembra che questa sia Alta definizione, o sbaglio ?? ...per me la cosa non ha molto senso, se non per fare sperimentazione su trasmissioni e ricevitori ma non per la qualtà di visione
  • Zak84

    31 Marzo 2006, 10:00

    Ragazzi fatemi capire...

    Io acquistato da poco una scheda tv per pc, precisamente la Pinnacle PCTV-310i che mi fa vedere sia l'analogico che il DTT.
    State dicendo che QUANDO inzieranno le trasmissioni in HD non potro vederle?
  • viganet

    31 Marzo 2006, 10:07

    Originariamente inviato da: Zak84
    Ragazzi fatemi capire...

    Io acquistato da poco una scheda tv per pc, precisamente la Pinnacle PCTV-310i che mi fa vedere sia l'analogico che il DTT.
    State dicendo che QUANDO inzieranno le trasmissioni in HD non potro vederle?


    Non conosco la tua scheda in particolare, ma temo proprio di no...
    A meno che non sia esplicitamente e dichiaratamente compatibile col nuovo futuro standard (che non sa manco quale potrebbe essere quindi direi improbabile che lo sia...)
  • viganet

    31 Marzo 2006, 10:12

    Originariamente inviato da: Martabio
    Scusate ma l'upscaling di cui si parla nella notizia non vi fa drizzare le orecchie ?


    Francamente no, perchè ai fini della sperimentazione sempre un segnale 1080i stanno trasmettendo/ricevendo, e per vedere che tutto funzioni per benino va bene anche quello upscalato.
    Ovvio che non sarà quella l'alta definizione che spacceranno al momento del servizio ufficiale.

    Almeno spero

    Altrimenti niente voto
  • Rick Deckard

    31 Marzo 2006, 10:39

    Mah io onestamente tutto sto desiderio di guardarmi Costanzo, De Filippi & C. in HD non è che ce l'ho più di tanto...poi ovviamente de gustibus....
  • viganet

    31 Marzo 2006, 10:49

    Invece i sondaggi dicono che il pubblico HDTVista si assuefa tanto all'alta definizione che poi non tollera di vedere altro.

    Difatti girano in HD anche gli spot pubblicitari.

    Per qto mi riguarda, più ce n'è meglio è, e magari costanzo e consorte no, ma Yespica Veline e compagnia danzante (o quasi) mi garberebbe assai vederle ben ben definite
  • Pompone

    31 Marzo 2006, 13:13

  • Raffaele

    31 Marzo 2006, 13:44

    Originariamente inviato da: Rick Deckard
    Mah io onestamente tutto sto desiderio di guardarmi Costanzo, De Filippi & C. in HD non è che ce l'ho più di tanto...poi ovviamente de gustibus....


    Negli stati nei quali l'alta definizione è una realta la programmazione è di livello medio-alto ed i programmi trash e similari continuano ad essere trasmessi in SD.
  • Apple^HT

    31 Marzo 2006, 16:59

    Originariamente inviato da: felicega
    Cosa c'entrano le elezioni lo sai solo tu!?...non voglio polemizzare ma quanto hai detto mi sembra ridicolo. Da cosa è suffragato? Vabbè, hai fatto il tuo spot pre-elettorale.
    Felice


    Sai cosa me ne frega delle elezioni. Il gg che si dovrà andare a votare saro' nel mio letto agonizzante dal sabato notte . Com'è sempre stato è sempre lo sarà.

    Quello che ho detto sono voci che sento circolare in giro, e che ora ricordo me l'ha detto l'antennista quando volvevo potenziare la ricezione dell'antenna, tutto qui.
  • poe_ope

    31 Marzo 2006, 19:46

    Originariamente inviato da: Raffaele
    Negli stati nei quali l'alta definizione è una realta la programmazione è di livello medio-alto.


    Sarò spocchioso, ma volete mettere i documentari di SuperQuark in HD?

    Ciao!
    Marco
« Precedente     Successiva »

Focus

News