LG DP1 Art Cinema: multimediale e stiloso
La casa coreana annuncia il prossimo arrivo sul mercato del suo nuovo player multimediale DP1 Art Cinema. Compatibile con un gran numero di codec, riproduce filmati fino 1080p, Wi-Fi e DLNA compatibile e offre servizi web
LG ha presentato in Corea un nuovo player multimediale HD che si distingue principalmente per il design più ricercato. Il DP1 Art Cinema è compatibile con un gran numero di codec video, audio e fotografici e consente di riprodurre i contenuti fino a 1080p da periferiche USB (sono previste 2 porte USB 2.0) o da dispositivi di rete collegati via Ethernet o Wi-Fi e compatibili con i protocolli di condivisione DLNA.
Il dispositivo è completo di connessione HDMI 1.3, nonché di uscita ottica digitale per l'audio e permette anche di accedere a diversi servizi web come NetCast, Youtube o Picasa. Di seguito i codec supportati e le principali caratteristiche:
* HD multimedia player, compatible DLNA, NetCast access
* Container Video : DAT, MPG, MPEG, AVI, VOB, TS, MOV, XviD, MP4, MKV, M2T, M2TS, WMV, ASF, ISO, DIVX, M1V, M4V, DVR-MS, FLV, M1S, M2P, IFO, TP, TRP, M4T, MTS
* Codecs : MPEG-1/2/4, DivX 3/4/5/6, VC1, MJPEG (SD), AVC
* Container Audio : MP3, WMA, WAV, OGG, AAC, M4A, FLAC, MKA, APE, AIF, AIFF, MP1, MP2, AC3, MPA, MP4A
* Codecs : MP3, WMV / PCM / LPCM / ADPCM / BLDPCM, AAC, FLAC, DTS, WMA, OGG, Dolby Digital (AC3), AIF / AIFF, APE, WMA Pro, MPEG-1 Layer 1/2/3, MPEG-2 Layer 1/2/3
* Picture: GIF, BMP, JPEG, TIF / TIFF, PNG
* Subtitles: SRT, SUB, SMI, SSA, ASS, VobSub (IDX + SUB), PGS
* Built-in Wi-Fi
* Outputs : HDMI 1.3, 2 x USB 2.0, digital optic output, Ethernet
Fonte: Akihabara News
Commenti (55)
-
usi qualche hdd esterno collegato al DP1? ci sono delle compatibilità accertate o bisogna andare a tentativi?
-
per ora non ho usato hard disk esterni, prelevo i file da un nas qnap turbo 259 pro 2, via rete wireless.
non ho riscontrato nessun problema in questa modalita' ciao -
Salve a tutti, ho acquistato anche io questo dispositivo presso un punto vendita CDC, per ora tutto ok, ho fatto l'aggiornamento alla versione 2.02.09 trovata sul sito koreano e sembra tutto ok, provandolo per un po di giorni sapro' farvi sapere meglio come va!!
Io lo utilizzo via wireless perchè lo tengo in camera e li non ho rete cablata, come sorgente utilizzo un NAS della D-LINK il DNS323.
Da migliorare nettamente i siti da poter visitare con la net TV -
anche io ho comprato alla Cdc questo apparecchio.
Intanto volevo sapere se mi posso fidare a installare l'ultimo firmware che si trova sul sito coreano (20101122V2.02.09) e se resta in italiano
poi avrei bisogno di un aiuto per riuscire a configurare il wifi
mi spiego:
uso un modem router della atlantis
l'apparecchio sono riuscito a collegarlo a internet via wifi, ma non riesco a fargli vedere il contenuto dell'hard disk del pc, che è collegato in LAN al router
o meglio, il pc me lo vede come dispositivo multimediale (ma non so come mandargli i file), mentre l'apparecchio non mi vede nulla oltre a se stesso
mi dite come posso fare?
ps: ho condiviso la cartella del pc che vorrei si vedesse (ho dett condividi col gruppo home) ma mi dice che dovrei mettere la passw del gruppo nell'apparecchio, solo che non so come e dove...........
se clicco sul dispositivo che vede il pc........ mi apre una pagina internet (credo dovrebbe accedere alle impostazioni del lettore in remoto) danto un errore..... -
2.09 uscita, solito posto...
-
versione 2.2.11 solito posto release del 3 gennaio 2011
-
A me invece non legge i video su Youtube...non riesco a capire perchè! Sono connesso col WiFi, la rete è ok infatti dal pc navigo negli hard disk collegati all'LG senza problemi (anche se è lento, alcuni file video vanno a scatti), inoltre in youtube mi naviga tra i video, mi effettua la ricerca, tutto ok, solo che poi quando vado per aprire il video non succede nulla, il cerchietto che indica che pensa continua a girare in mezzo allo schermo ma il video non lo apre pure se ce lo lascio mezzora.
Per il resto finora ha riprodotto tutto ciò che ho provato, anche mkv senza problemi, poi è molto rapido nella navigazione nei menù, il settaggio della rete lo fa da solo uno non deve fare praticamente niente, anche se pure io non riesco dal device a entrare nel compurer perchè mi chiede l'id e la password cifs o qualcosa del genere che non so cosa siano.
Consigli?
Grazie e ciao -
mi sembra molto interessante anche se ero propenso per un WD HD TV live o un OPLAY HD2 asus.
Ma i menù graficamente sono belli, la presentazione delle immagini è fluida e con delle transizioni gradevoli? -
WD TV live vs LG Art Cinema DP1
Salve,
anche io sto guardandomi attorno per comprare un mediaplayer wifi (no HDD).
Effettivamente questo LG è accattivante e sembra certificato anche HD-DivX oltre che DLNA 1.5, Mkv, H.264 ecc...
Il WiFi è solo tipo N a 150Mbits (non un 300), ma penso che possa bastare.
Tecnicamente va in concorrenza diretta a mio parere con il WD TV Live che più o meno ha simili caratteristiche.
LG vs WD
- Design - LG è decisamente più accattivante e ricercato ed ha un telecomando di dimensioni standard e più ricco. Il WD dal canto suo ha dimensioni più ridotte.
- Firmware - LG ha un sito dove scaricare i firmware di difficile reperibilità ed ad oggi non sono a conoscenza di Firmware alternativi (hack o simili). WD ha oramai una buona storia sul web ed i Firmware alternativi hanno un buon livello di maturità che aggiungono molte funzioni.
- Prezzo - sul mercato si trovano più o meno a stesso prezzo (od una decina di euro in più l'LG), ma al WD va aggiunto il costo di una USB kwy WiFI-N.
- Connessioni- Non ho ancora compreso bene quelli dell'LG, apparentemente simili, ma devo verificare.
- WiFi - LG lo ha integrato di tipo N a 150Mbs e bisognerebbe compararne la potenza/copertura con altre possibili USB Key in commercio compatibili con il WD; quest'ultimo infatti potenzialmente anche se non integrate, permette comunque l'acquisto di Usb key anche di tipo dual-band (ad esempio Buffulo con mod firmware) che potrebbe in certe circostanze permettere una maggiore flessibilità ad un costo di poco maggiorato.
Chiedo a chi lo possiede se avete a disposizione maggiori dettagli e caratteristiche e cosa ne pensate del confronto fra i 2 prodotti ed un parere.
Altro: qualcuno di voi sa su che Chipset/CPU è basato questo LG DP1 ?? o sa dove poter trovare questa informazioni??
Grazie,
daril -
Provato oggi, l'impressione molto buona, unico problema non riconosce i menù dei film iso e non procede per capitoli.
il resto ok, presentazione foto molto buona e fluida, riconosce i dischi mac, ma penso che non lo prenderò per queste lacune.