LG DP1 Art Cinema: multimediale e stiloso

Gian Luca Di Felice 28 Luglio 2010, alle 11:07 Home Theater

La casa coreana annuncia il prossimo arrivo sul mercato del suo nuovo player multimediale DP1 Art Cinema. Compatibile con un gran numero di codec, riproduce filmati fino 1080p, Wi-Fi e DLNA compatibile e offre servizi web

LG ha presentato in Corea un nuovo player multimediale HD che si distingue principalmente per il design più ricercato. Il DP1 Art Cinema è compatibile con un gran numero di codec video, audio e fotografici e consente di riprodurre i contenuti fino a 1080p da periferiche USB (sono previste 2 porte USB 2.0) o da dispositivi di rete collegati via Ethernet o Wi-Fi e compatibili con i protocolli di condivisione DLNA. 

Il dispositivo è completo di connessione HDMI 1.3, nonché di uscita ottica digitale per l'audio e permette anche di accedere a diversi servizi web come  NetCast, Youtube o Picasa. Di seguito i codec supportati e le principali caratteristiche:

* HD multimedia player, compatible DLNA, NetCast access 
* Container Video : DAT, MPG, MPEG, AVI, VOB, TS, MOV, XviD, MP4, MKV, M2T, M2TS, WMV, ASF, ISO, DIVX, M1V, M4V, DVR-MS, FLV, M1S, M2P, IFO, TP, TRP, M4T, MTS
* Codecs : MPEG-1/2/4, DivX 3/4/5/6, VC1, MJPEG (SD), AVC 
* Container Audio : MP3, WMA, WAV, OGG, AAC, M4A, FLAC, MKA, APE, AIF, AIFF, MP1, MP2, AC3, MPA, MP4A
* Codecs : MP3, WMV / PCM / LPCM / ADPCM / BLDPCM, AAC, FLAC, DTS, WMA, OGG, Dolby Digital (AC3), AIF / AIFF, APE, WMA Pro, MPEG-1 Layer 1/2/3, MPEG-2 Layer 1/2/3
* Picture: GIF, BMP, JPEG, TIF / TIFF, PNG 
* Subtitles: SRT, SUB, SMI, SSA, ASS, VobSub (IDX + SUB), PGS
* Built-in Wi-Fi
* Outputs : HDMI 1.3, 2 x USB 2.0, digital optic output, Ethernet

Fonte: Akihabara News

Commenti (55)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • daril

    11 Gennaio 2011, 15:40

    salve a tutti,
    ho trovato queste caratteristiche tecniche:

    Portable Theater Multimedia Player DP1
    Model Info.
    APCPCWM_4828539:WP_0000003WP_0000003
    APCPCWM_4828539:WP_0000003WP_0000003
    - Codec Condition
    1) This product may not support file formats other than the formats specified above
    2) Dolby / DTS : 2ch(Down-mix), 5.1ch(Pass-through)
    3) Not Support WMV1/2
    4) OGG : Audio file only, sample rate 32K(Q0) ~ 192K(Q2)
    5) LPCM : Video file only
    6) flv : only support H.264 video codec
    7) BD iso : only support VC1, MPEG2, H.264 video codec (Ripping file only playable)

    2. Network
    Interface Ethernet, Wi-Fi 802.11 b/g/n, DLNA v1.5 DMP
    Service YouTube, Picasa, Accuweather, Local network
    Ethernet 1 EA (10/100 Mbps)
    Wi-Fi
    Dongle Optional or Built-in

    3. H/W
    Chipset SMP8652
    Display Full HD (1920*1080) 1080p
    Cinema
    mode 1080p 24Hz
    Control
    Button Touch type 8 keys, Reset key
    Dimension 265 (W) x 88(H) x 26(T) mm
    Power DC 12V / 2A
    USB 2 EA (Host)
    HDMI Out 1 EA (1.3a)
    Digital
    Audio Out 1 EA (Optical type)
    Composite
    Out 1 EA (Phonejack type)
    DC input 1 EA
    - H/W Condition
    1) External optical drive is not supported (DVD/BD ROM/Writer, etc)

    4. GUI
    Language
    English, Korean, Arabic, Chinese, Simplified-Chinese, Dutch, French, German, Greek, Hungarian, Italian, Japanese, Polish, Portuguese, Russian, Spanish, Turkish.
    Color Depth 32 bit
    APCPCWM_4828539:WP_0000003WP_0000003
    APCPCWM_4828539:WP_0000003WP_0000003

    5. Accessory
    Composite AV cable, Remote control with 2 AAA batteries, AC adapter, SCART adapter(EU only), Quick guide, CD

    6. Warranty
    2 Years

    7. USB Dongle Support for Wifi (DP1B)
    Linksys : WUSB600N-vr2 (RT3572 controller only)
    D-Link: Range Booster N USB Adapter(DWA-140)

    Spero che possano essere utili.

    Bye,
    Daril
  • daril

    11 Gennaio 2011, 16:36

    MediaPlayer con chipset Sigma SMP86xx

    Ecco per vostra info e potenziale confronto alcuni mediaplayer che ho trovato in giro per la rete che utilizzano lo stesso chipset o similare per tipologia dell'LG DP1:

    Markus-S810 HDD Media Player, MKV, Sigma SMP 8653 MCE
    Iamm NTD-70 HDTV Media Player, MKV, Sigma SMP 8653 MCE
    Iamm NTD-S10 HDTV Media Player, MKV, Sigma SMP 8653 MCE
    WD TV Live Media Player, MKV, Sigma SMP 8655 - 500MHz
    Syabas PopBox Media Player, Sigma 8643 SoC 667/333MHz
    Shenzhen Yovision Technology - 8652 Full HD player with HDD docking, Sigma 8652 MCE
    Shenzhen Yovision Technology - Privude Blu-ray player full 1080p, Sigma 8652 MCE

    NOTA: Ad esempio il primo della lista permette l'uso di un lettore DVD esterno collegato via USB. (l'LG DP1 apparentemente non lo permette, ma forse è una limitazione software)

    Curiosità: Il kit development dei chipset Sigma SMP si basa su Linux, quindi potenzialmente per tutti dovrebbe essere relativamente semplice adattare un firmware custom a funzionare con tutti i veri lettori, similmente a quanto avviene sui router con il DD-WRT.
    Si potrebbe pensare di usare il firmware moddato del WD TV Live e adattarlo a lavoraare dinamicamente con più dispositivi...

    Bye,
    Daril
  • Iacozzz

    13 Gennaio 2011, 00:43

    Ciao a tutti, per il problema che avevo con l'apertura dei video da Youtube lo ho riportato e ne ho preso un altro...questo funziona perfettamente quindi aveva qualcosa che non andava quello lì! Se ve lo fa pure a voi cambiatelo!
    Volevo chiedervi come risolvere un qualcosa della configurazione di rete, che aveva postato anche qualcuno prima: la rete mi funziona perfettamente, sia col router wifi per internet, sia per navigare da pc in qualunque cosa attacco all'LG. ANche con il cavo tutto ok. Il problema è solo che se invece voglio dall'LG vedere dentro il computer mi chiede di inserire ID e Password CIFS...leggendo il manuale dice che sono i dati con cui uno accede all'account e che quindi non vanno messi se non si usa la password, io ho provato in mille modi ma non riesco proprio a superare questo scoglio!
    Ho messo la password all'account di windows e provato con quelli ma niente, ho creato un altro account e provato con quei dati ma niente, ho ricancellato le password dell'account e provato di nuovo senza inserire nulla ma niente...dall'LG non riesco ad entrare ne computer.
    Qualche consiglio?
    A parte questo legge davvero quasi tutto, per i divx si va avanti per capitoli con la freccia a destra.
    Ciao a tutti
  • Nighteagle

    13 Gennaio 2011, 07:54

    Originariamente inviato da: Iacozzz
    Ciao a tutti, per il problema che avevo con l'apertura dei video da Youtube lo ho riportato e ne ho preso un altro...questo funziona perfettamente quindi aveva qualcosa che non andava quello lì! Se ve lo fa pure a voi cambiatelo!
    Volevo chiedervi come risolvere un qualcosa della configurazione di rete, che aveva postato anche qualcuno prima: la rete mi funziona perfettamente, sia col router wifi per internet, sia per navigare da pc in qualunque cosa attacco all'LG. ANche con il cavo tutto ok. Il problema è solo che se invece voglio dall'LG vedere dentro il computer mi chiede di inserire ID e Password CIFS...leggendo il manuale dice che sono i dati con cui uno accede all'account e che quindi non vanno messi se non si usa la password, io ho provato in mille modi ma non riesco proprio a superare questo scoglio!
    Ho messo la password all'account di windows e provato con quelli ma niente, ho creato un altro account e provato con quei dati ma niente, ho ricancellato le password dell'account e provato di nuovo senza inserire nulla ma niente...dall'LG non riesco ad entrare ne computer.
    Qualche consiglio?
    A parte questo legge davvero quasi tutto, per i divx si va avanti per capitoli con la freccia a destra.
    Ciao a tutti

    Ciao, ho provato anche io in tutti i modi ma non c'e' stato niente da fare, ho il sospetto che vada bene solo per i server linux... per gli utenti windows l'unico modo dovrebbe essere quello di condividere i file multimediali (con windows 7 tramite il gruppo home) ma anche in quel modo c'e' da combattere parecchio con le opzioni dei flussi multimediali.
    Un aspetto interessante è la condivisione degli apparati usb attaccati al lg dp1, sono perfettamente visibili da windows, ma attenzione a chi come me ha fastweb senza un firewall hardware, non essendoci parametri di protezione nel menu del setup dell'lg è tutto in chiaro su internet...
  • Iacozzz

    13 Gennaio 2011, 11:15

    Ciao, ce l'ho fatta!!! Ho provato per tantissimo alla fine ci sono riuscito.
    Ora riproduce perfettamente file dal computer navigando dall'LG, anche in HD davvero ottimo fluidissimo (col cavo di rete dico non wifi)! Poi ho notato che cambia davvero molto se lo collego al televisore con la HDMI rispetto alla connessione fatta col cavo nella scatola, pensavo cambiasse ma non così tanto.
    Per navigare da LG nel computer in pratica il nome dell'account che ho impostato ora non gli andava bene, ci ho dovuto mettere la password ma come ID ho dovuto mettere il nome dell'account che avevo prima, infatti da un pò lo avevo rinominato, chissà perchè il nome che gli ho dato ora non lo prende ed invece il nome che c'era prima va bene (con la password che ho messo all'account di ora...).
    Quindi continua a provarci che il modo c'è, se per caso hai cambiato nome all'account come ho fatto io prova a mettere il nome di prima...
    Si lo so purtroppo se uno imposta la condivisione dall'LG, però dovrebbe essere visibile solo all'interno della rete a cui è collegato no? Quindi se io ho una rete wireless con una protezione (LG ti chiede la chiave e poi si connette), solo chi si collega alla mia rete dovrebbe poter vedere all'interno giusto?
    Ciao a tutti
  • Nighteagle

    14 Gennaio 2011, 23:17

    Benissimo, sono contento che ci sia un modo, piu' tardi proverò anche io :-)
    Per quanto riguarda la wireless dovrebbe essere come dici tu ma con fastweb è diverso, se ti colleghi direttamente al modem, anche in wireless, di fastweb acquisisci un IP pubblico di fastweb univoco per il media center che a quel punto sarà visibile da tutti gli altri utenti fastweb. Tra l'altro gli ip di fastweb sono quelli piu' ricercati dagli hacker proprio per questo problema.
    Io risolverò disabilitando la rete wireless del modem di fastweb e aggiungendo un router wireless per creare una rete privata e avere un minimo di protezione, in questo caso sia i computer che il media center non saranno visibili ...
  • karlacci

    15 Gennaio 2011, 16:16

    scusate ragazzi, io è da un bel po che provo a far vedere all'apparecchio il contenuto del pc, ma non ci riesco............
    ho provato solo via wifi perchè è troppo lontano per farlo via cavo.........

    come ho scritto sopra, windows 7 mi vede l'apparecchio multimediale, ma se provo a riprodurci qualcosa mi appare una finestra e non fa più nulla

    dall'apparecchio invece non vedo nulla, solo quello che è collegato all'apparecchio stesso.......

    qualcuno può aiutarmi, anche via mail?

    [email]karlacci@gmail.com[/email]

    grazie
  • Nighteagle

    16 Gennaio 2011, 07:09

    Originariamente inviato da: karlacci
    scusate ragazzi, io è da un bel po che provo a far vedere all'apparecchio il contenuto del pc, ma non ci riesco............
    ho provato solo via wifi perchè è troppo lontano per farlo via cavo.........

    come ho scritto sopra, windows 7 mi vede l'apparecchio multimediale, ma se provo a riprodurci qualcosa mi appare una finestra e non fa più nulla

    dall'apparecchio invece non vedo nulla, solo quello che è collegato all'apparecchio stesso.......

    qualcuno può aiutarmi, anche via mail?

    [email]karlacci@gmail.com[/email]

    grazie

    Strano, dall'apparecchio dovresti vedere almeno il nome del pc,tra le opzioni del gruppo home hai attivato le opzioni riguardanti i flussi multimediali? Risorse del Computer - Gruppo Home - Visualizza Impostazioni Gruppo Home -
    Da questa schermata devi guardare le impostazioni su 'scegliere le opzioni dei flussi multimediali' (qui dovresti dare un nome al catalogo multimediale del pc che poi ritroverai nell'apparecchio) e 'Impostazioni di condivisione avanzata' (qui io ho impostato in questo modo: Individuazione Rete - Attivata / Condivisione File e Stampanti - Attivata / Condivisione Cartelle Pubbliche - Disattivata / Condivisione Protetta da Password - Disattivata / Connessioni Gruppo Home - Consenti a Windows )
    In bocca al lupo, ciao :-)
  • karlacci

    16 Gennaio 2011, 19:29

    Il problema è questo:

    - l'apparecchio si collega perfettamente a internet dopo aver impostato la password wifi.
    - se però vado su homelink vedo solo il server LGDP1-E00DCA, cioè non vedo assolutamente il pc
    - le altre impostazioni le ho messe come te


    domanda:

    in setup (nell'apparecchio) in homelink devo mettere accesso automatico o no?

    perchè se metto no mi chiede un user e password. e cosa devo mettere?

    del resto questo è quello che vedo quando clicco su rete.......... me lo fa vedere come dispositivo multimediale e non come unità di rete..........

    [IMG]http://img502.imageshack.us/img502/1536/catturaku.jpg[/IMG]
  • Nighteagle

    16 Gennaio 2011, 21:42

    Originariamente inviato da: karlacci
    Il problema è questo:

    - l'apparecchio si collega perfettamente a internet dopo aver impostato la password wifi.
    - se però vado su homelink vedo solo il server LGDP1-E00DCA, cioè non vedo assolutamente il pc
    - le altre impostazioni le ho messe come te


    domanda:

    in setup (nell'apparecchio) in homelink devo mettere accesso automatico o no?

    perchè se metto no mi chiede un user e password. e cosa devo mettere?

    del resto questo è quello che vedo quando clicco su rete.......... me lo fa vedere come dispositivo multimediale e non come unità di rete..........

    [IMG]http://img502.imageshack.us/img502/1536/catturaku.jpg[/IMG]

    Io l'ho messo in automatico... domandina... ma hai messo qualcosa in condivisione sul pc tramite windows media player? se lo apri nel menu verticale a sinistra trovi Catalogo Multimediale, Playlist, Musica,Video, Immagini ecc.ecc., cliccando con il tasto destro del mouse su video seleziona 'gestisci catalogo video' e a questo punto aggiungi le cartelle da condividere, in ogni modo i miei problemi iniziali dipendevano da qualche impostazione di windows media player, dopo averci smanettato un po' miracolosamente mi appari' su Homelink il nome che avevo dato al Catalogo Multimediale, sempre tramite WMP...
    fammi sapere, ciao a presto
« Precedente     Successiva »

Focus

News