HD DVD, Toshiba cambia tutto!
Toshiba ha deciso una nuova "position" per quanto riguarda i player HD DVD, passando da lettori HD a lettori DVD con upscaling HD e funzionalità HD DVD
Toshiba sembra sempre più consapevole che, probabilmente, alla luce dell'abbandono di Warner, i giochi per la successione del DVD possano essere ormai conclusi a favore del
Blu-ray. Dopo la decisione di tagliare drasticamente i prezzi di listino dei propri lettori HD DVD, che proprio in questi giorni sta interessando anche il vecchio continente (per il momento solo in
Gran Bretagna, a breve la cosa interesserà anche tutti gli altri paesi europei), ora, stando alle dichiarazioni di Masaaki Kimura, vice presidente di Toshiba, sembra profilarsi per i lettori HD DVD un nuovo posizionamento sul mercato, passando da standard HD, in competizione con il
Blu-ray, a standard DVD con funzionalità HD DVD, in competizione con i tradizionali DVD player.
"Con funzionalità di upscaling via HDMI dei tradizionali DVD, i lettori HD DVD daranno nuova vita alla vostra attuale raccolta di DVD, restituendo immagini come non le avete mai viste finora. I consumatori, inoltre, potranno godere al tempo stesso più di 800 titoli su HD DVD rilasciati in tutto il mercato mondiale dai principali studi di Hollywood e da molti partner
europei", dice Masaaki Kimura, che continua "come naturale successore del DVD e come standard approvato dal DVD Forum, HD DVD garantisce un alto livello di compatibilità con gli attuali
DVD".
Di seguito il comunicato stampa ufficiale in inglese: "New
HD DVD Marketing"
Fonte: HD DVD Group
Commenti (66)
-
Anche se un po' tardi per completezza mi correggo effettivamente non è il BD+ ad essere mandatorio ma l'AACS. Questo infatti non è mandatorio per l'HD DVD ma lo è per ogni Blu Ray anche se questo dovesse contenere materiale che il produttore non intende proteggere.
Mi sbaglio?
Per la questione dei costi invece c'è poco da fare. Dati alla mano produrre BD costa meno. Non ho mai parlato di costi legati al singolo supporto ma intendevo e intendo i costi legati a tutta la filiera. -
Originariamente inviato da: PasottatorPer la questione dei costi invece c'è poco da fare. Dati alla mano produrre BD costa meno. Non ho mai parlato di costi legati al singolo supporto ma intendevo e intendo i costi legati a tutta la filiera.
Io sapevo il contrario.....mi sbaglierò io.... -
Sorry. Produrre HD DVD costa meno!!!
Ho fatto un casino con il BD+/AACS e poi per mettere a posto quello ho fatto un casino sui costi.
Riassumo e chiudo
1) AACS obbligatorio per BD e non per HD DVD
2) Costi di produzione maggiori per BD e minori per HD DVD
Spero sia l'ultima precisazione anche perché per chiarire è giusto postare i chiarimenti ma mi sembra di essere OT su questi argomenti... -
E come al solito la lungimiranza Italiana si e' dimostrata per quella che e',stupidita',i primi films in Ita in Hd-dvd e guarda ora...
-
non ho capito.