CES: Xbox360 Ultimate: HD DVD e Wi-Fi?

Gian Luca Di Felice 04 Gennaio 2008, alle 11:28 Home Theater

Le voci secondo cui Microsoft potrebbe presentare al CES 2008 un'inedita versione dell'Xbox360 con HD DVD integrato si intensificano e ora arriva anche una sigla e ulteriori caratteristiche

Un paio di giorni fa vi davamo notizia di indiscrezioni secondo cui Microsoft potrebbe presentare al CES una versione con HD DVD integrato dell'Xbox360. Al momento non è stata ancora diramato alcun comunicato ufficiale (e neanche smentite) ma sarebbero trapelate ulteriori specifiche della "nuova" console a cominciare dal nome: Xbox360 Ultimate. Oltre al già citato drive HD DVD integrato, la Ultimate potrebbe incorporare un chip di trasmissione wireless Wi-Fi e un hard-disk da 320GB.

Scontata naturalmente la presenza di un connettore HDMI (che speriamo questa volta essere finalmente in versione 1.3) e sembrerebbe anche che i tecnici di Redmond abbiano recepito una delle principali lamentele degli appassionati e lavorato per rendere la console più silenziosa, cominciando proprio dall'adozione di un drive HD DVD meno rumoroso dell'attuale drive DVD dell'Xbox360. L'Xbox360 Ultimate potrebbe arrivare sul mercato nel corso della prossima estate. A questo punto non ci rimane che attendere l'apertura del CES...

Fonte: GamersReports

Commenti (44)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dave

    04 Gennaio 2008, 14:05

    Igor,

    Questo è esattamente quello che volevo dire con il mio primo intervento, con un accento critico nei confronti di Microsoft... IMHO potevano risparmiarsi l'Elite, aspettare qualche mese in più e proporre poi questa versione definitiva.
  • Kotaku

    04 Gennaio 2008, 14:27

    Originariamente inviato da: igor
    La PS3 è uscita con un lettore ad Alta Definizione, l'Xbox360 no


    L'Xbox360, è uscito nell'autunno del 2005, quando le specifiche dei 2 formati erano ancora in chiusura. I primi lettori HDDVD Toshiba sono usciti ad Aprile 2006 negli USA. Come poteva uscire con un lettore HD 6 mesi PRIMA dei primi lettori stand-alone, con NESSUN film in commercio, tra l'altro ?


    La PS3 è uscita con un modulo Wi-fi integrato


    Che per una console che si propone per il 1080p (la vera HD, come dice Sony), ha senso fino ad un certo punto, vista le prestazioni in streaming della wi-fi. Inoltre, non dover pagare un modulo wi-fi a chi (come me) si è attrezzato con tutto cablato (che è TUTT'ALTRA cosa), può anche essere un vantaggio.

    La PS3 ha un modulo BlueTooth e mi pare che Xbox non l'abbia nemmeno come add-on


    L'Xbox360 ha i comunque controller wireless, e la cuffia wireless fornita di serie (con il cavetto corto che va al pad) oppure quella interamente wireless da comprare a parte. Che altro servirebbe il bluetooth, se non a costringerti ad usare il telecomando Sony, piuttosto che uno programmabile, se fosse stato IR ?


    La PS3 ha una uscita HDMI, l'Xbox360 è stata aggiornata all'uscita HDMI con la versione Elite


    Abbastanza ovvio, visto che quando è uscita l'Xbox360 (2005), la maggioranza dei TV accettava l'HD dal component o dalla VGA. Il lavaggio del cervello dell'HDMI e dell'HD-Ready ce l'hanno fatto in occasione dei mondiali 2006. Non dimenticare quanta gente in quel periodo dava i numeri, perchè gli veniva imposto di buttare via un TV perfettamente funzionante, con la sola colpa di non avere l'HDMI.


    Mi pare che se uscirà questa versione di Xbox360 avremo finalmente una console completa


    Ora facciamo la lista della spesa come la tua, per la PS3.

    a) All'inizio esce in due modelli USA e JAP, una con l'HDD da 20Gb e senza wi-fi, l'altra con l'HDD da 60GB e wi-fi, giusto per sfatare il falso mito che la PS3 è una e trina...

    b) In Europa, 6 mesi dopo, per abbassare i costi, esce PIU' CARA degli USA e Jap, in compenso viene TOLTA l'Emotion Engine, e quindi la retrocompatibilità PS2 diventa meno completa. In Europa viene offerta solo da 60Gb.

    c) Dopo un po', negli USA, per abbassare i costi, viene TOLTA anche lì l'Emotion Engine, ma almeno in cambio viene portato l'HDD a 80Gb.

    d) Apoteosi pre-natalizia: rendendosi conto che era troppo cara comunque (le vendite scarse parlano chiaro), vengono TOLTE:

    - 2 porte USB
    - il lettore di Card
    - la GPU della PS2 (il GS) rinunciando interamente alla retrocompatibilità PS2
    - la compatibilità SACD, vergognosa quest'ultima, in quanto fatta interamente via software.
    - 20 Gb di HDD


    Alla faccia della console completa, se continuano a TOGLIERE cosa, cosa rimarrà alla fine ?

    Almeno, la Microsoft ha continuato ad AGGIUNGERE cose, dall'Xbox360 originale non è stato TOLTO NULLA. Non solo, a parte l'HDMI, anche chi ha comprato il modello più base possibile, ha comunque la possibilità di aggiornarlo, sia aggiungendo l'HDD, sia aggiungendo i controller wireless (e, volendo, la wi-fi), aggiungendo il lettore HDDVD.
  • Kotaku

    04 Gennaio 2008, 14:30

    Originariamente inviato da: Dave
    IMHO potevano risparmiarsi l'Elite, aspettare qualche mese in più e proporre poi questa versione definitiva.


    L'Elite è semplicemente una console più adatta per i videogiocatori più accaniti, dato che lo spazio su HDD extra è utile soprattutto per loro (con 20Gb è piuttosto scomodo destreggarsi tra le demo e i giochi scaricati dal Live), che hanno comunque bisogno l'HDMI perchè questa c'è sui TV più recenti, e che NON sono interessati ai film o comunque, non lo sono ora, e hanno in ogni caso la possibilità di fare l'upgrade dopo.
  • Dave

    04 Gennaio 2008, 14:35

    Originariamente inviato da: Dave
    Ci sono un milione di thread a questo proposito e altrettanti fanboy pronti a scannarsi.


    Mi vedo costretto ad autoquotarmi: lasciamo i fanboy scannarsi in altri thread, per favore...

    Per quanto mi riguarda, volevo solo dire questo: dov'è la coerenza e la serietà da parte dei manager Microsoft, che criticano le scelte commerciali della Sony e poi si trovano a seguire esattamente la stessa strada?

    @ Kotaku

    Mi risulta che i TV più recenti siano tutti dotati di prese component...
  • igor

    04 Gennaio 2008, 15:03

    non è mai esistita!

    non erano quelli che dicevano che i tab nella navigazione internet non servivano a nulla?

    poi hanno cominciato a perdere quote di mercato (per fortuna sottolineo io) e come per magia i tab sono arrivati anche in Internet Exploder

    ciao

    igor
  • bonzuccio

    04 Gennaio 2008, 16:21

    Originariamente inviato da: Kotaku
    L'Xbox360, è uscito nell'autunno del 2005, quando le specifiche dei 2 formati erano ancora in chiusura...


    Ah certo che nel 2005 andava bene anche il dvd (non quello della xbox360 però ma ps3 è uscita da più di un anno e in giro ce ne sono 9 milioni.. non potevano svegliarsi prima? Forse le stangate nelle vendite delle ultime 3 settimane hanno spinto il Magnate a fare qualcosa

    http://vgchartz.com/weekly.php






    Originariamente inviato da: Kotaku
    L'Xbox360 ha i comunque controller wireless, e la cuffia wireless fornita di serie (con il cavetto corto che va al pad) oppure quella interamente wireless da comprare a parte. Che altro servirebbe il bluetooth, se non a costringerti ad usare il telecomando Sony, piuttosto che uno programmabile, se fosse stato IR ?


    Wireless con che protocollo? Ti preoccupi del telecomando ma non delle miriadi di periferiche (tastiere, cuffie, etc etc) che possono essere scelti tra tanta offerta grazie allo standard bluetooth, cosa che su xbox un zi può fare, nemmeno l'hard disk puoi smontare o portarci i dati


    Originariamente inviato da: Kotaku
    ..Alla faccia della console completa, se continuano a TOGLIERE cosa, cosa rimarrà alla fine ?


    In realtà hanno tolto cose che sono superflue, attualmente la 40gb (per me potevano essere pure 10 visto che l'hard disk si sostituisce senza invalidare la garanzia) consuma molto meno della vecchia ed è ancora più silenziosa

    Almeno, la Microsoft ha continuato ad AGGIUNGERE cose..


    E qui è l'apoteosi del prosciutto negli occhi,
    se continua ad aggiungere vuol dire che mancava qualcosa, se ps3 toglie vuol dire che erano cose superflue (emulazione ps2, porta usb e lettore di memory card queste ultime facilmente aggiungibili)
  • maurino72

    04 Gennaio 2008, 16:40

    sulla xbox nuova hanno risolto il problema che smette di funzionare dopo 700 ore ? sembrava un problema di surriscaldamento o simili... non l'ho capito... ma e' o non e' piu' silenzioso il lettore ?
  • Kotaku

    04 Gennaio 2008, 20:26

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    ma ps3 è uscita da più di un anno e in giro ce ne sono 9 milioni...


    Di Xbox360 ( fonte, stesso sito che TU hai citato ) sono 16, quindi ?


    Forse le stangate nelle vendite delle ultime 3 settimane hanno spinto il Magnate a fare qualcosa

    http://vgchartz.com/weekly.php


    E questa classifica che TU hai postato, oltre a dire che nei primi 20 giochi più venduti c'è un mare di roba Nintendo, 3 giochi Xbox360 e UNO SOLO per PS3 (Assassins Creed), che comunque ha venduto di più in versione Xbox360, che cosa dimostrerebbe ? Quando parlavi delle stangate di vendite, ti riferivi alle vendite scarse dei giochi PS3 ?

    Oppure ti riferivi al fatto che, l'ultima settimana dell'anno, per la prima volta la PS3 ha 110 mila copie in più, cioè che vuol dire, semmai continuasse così, FORSE in 63 settimane la PS3 recupera i 7 milioni di svantaggio che ha con l'Xbox360 ?


    Ti preoccupi del telecomando ma non delle miriadi di periferiche (tastiere, cuffie, etc etc) che possono essere scelti tra tanta offerta grazie allo standard bluetooth


    L'Xbox360 ha una tastiera acquistabile a parte, una cuffia compresa nel prezzo. Cosa sarebbero, ad esempio, gli etc, etc, visto che, oltre tastiera e cuffia, non vedo che altro possa servire in una console.


    nemmeno l'hard disk puoi smontare o portarci i dati


    Certo che puoi, a poi anche riversare i dati di quello vecchio, con il cavo che ti danno assieme alla confezione del nuovo hard disk. Quindi ?


    In realtà hanno tolto cose che sono superflue


    ROTFL, è ovvio che per un fanboy, tutto quello che toglie la Sony e superfluo. Allora era ridondante prima ?


    consuma molto meno della vecchia ed è ancora più silenziosa


    Anche l'Xbox360 con chipset a 65 nm consuma molto meno, solo che non ha nulla di *meno* di quello vecchio.


    E qui è l'apoteosi del prosciutto negli occhi,
    se continua ad aggiungere vuol dire che mancava qualcosa, se ps3 toglie vuol dire che erano cose superflue (emulazione ps2, porta usb e lettore di memory card queste ultime facilmente aggiungibili)


    quando la Microsoft aggiunge, è perchè mancava qualcosa, quando la Sony toglie, è perchè erano cose superflue.

    Se non è prosciutto sugli occhi questo...sei un fanboy da MANUALE, questa è davvero da incorniciare.
    .
  • sasadf

    04 Gennaio 2008, 20:38

    beh, però in qualcosa ha ragione, il fatto della retrocompatibilità tolta è una cosa che mi fa rodere il , ma proprio tanto!!

    walk on
    sasadf
  • Kotaku

    04 Gennaio 2008, 20:49

    Originariamente inviato da: sasadf
    beh, però in qualcosa ha ragione, il fatto della retrocompatibilità tolta è una cosa che mi fa rodere il , ma proprio tanto!!


    A me fa rodere anche se HO la versione da 60 Gb, perchè il fatto che ora la retrocompatibilità è stata tolta, danneggia anche quelli a cui interessa, perchè probabilmente non cureranno molto il miglioramento del supporto dei giochi PS2, che invece stava mano a mano aumentando, con i vari firmware.

    E chi continua a dire che non serve a nulla, dovrebbe guardarsi un FFX o un GT4 upscalato dalla PS3. E' uno spettacolo, sembra *quasi* nativo HD, e prima che ci siano giochi di tale caratura sulla PS3, passeranno almeno un paio d'anni.

    E la perdita dei SACD non ha NESSUN senso. La decodifica è fatta INTERAMENTE via software, il fatto che l'abbiamo tolta è solo artificiale, per creare distinzione tra i due modelli.

    Anche questo, nonostante io abbia la versione che LI legge, mi preoccupa visto che, come per la retrocompatibilità PS2, è probabile che non aggiornino più il supporto SACD aggiungendo, ad esempio, l'uscita in Bitstream che manca e che l'HDMI della PS3 può supportare (basta una 1.2)
« Precedente     Successiva »

Focus

News