CES: Marantz Blu-ray BD8002

Gian Luca Di Felice 07 Gennaio 2008, alle 09:43 Home Theater

Con l'apertura dei cancelli del CES 2008, il gruppo Marantz America presenterà ufficialmente il suo primo lettore Blu-ray - BD8002

Già a settembre vi davamo notizia dell'arrivo, previsto per il 2008, del primo lettore Blu-ray di Marantz. Il BD8002 è pronto per il suo debutto ufficiale e verrà svelato al grande pubblico tra qualche ora in occasione dell'apertura dei cancelli del CES 2008. Rispetto alle specifiche annunciate alla fine dell'estate, le funzionalità sono state ulteriormente affinate: molto simile nel layout all'atteso lettore Blu-ray Denon DVD2500BDCI (Marantz e Denon fanno ormai parte dello stesso gruppo industriale D&M Holdings), il BD8002 integra un DSP video Silicon Optix Realta a 10bit, connessione audio-video HDMI in versione 1.3, uscite audio analogiche fino a 7.1 canali e compatibilità con tutti gli algoritmi audio multicanale di ultima generazione. Gli stream Dolby Digital Plus, Dolby True HD, DTS HD HR e MA possono, infatti, essere decodificati internamente e inviati alle uscite 7.1 analogiche o in PCM digitale via HDMI, oppure trasmesse in bit-stream via HDMI ad un sintoampli o pre-decoder compatibile.

Tra le ulteriori caratteristiche troviamo anche l'ormai immancabile compatibilità con il profilo 1.1 della BDA, mentre sono attese ancora conferme sull'implementazione delle funzionalità BD Live (che prevedono interattività ancora più spinte e via Internet). Il BD8002 è, inoltre, retrocompatibile con i DVD, i CD, i VCD, i S-VCD e in grado di riprodurre i file DiVX, MP3 e WMA. Il Marantz BD8002 è atteso sul mercato in primavera ad un prezzo di listino al momento ancora fissata a 2.099 dollari.

Fonte: AVRev

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • GIANGI67

    07 Gennaio 2008, 18:54

    Le capacita' tecniche(di cui non parlo se prima non provo,ma immagino siano ai vertici),e soprattutto la componentistica dell'apparecchio debbono necessariamente essere superiori a quelle di una PS3,che pure e' un discreto BD player.Quanto al prezzo,non sarei cosi' catastrofico:in presenza di un cambio vantaggioso euro-dollaro,il peggio che ci puo' capitare e' un rapporto 1:1.
  • massimoan

    07 Gennaio 2008, 19:23

    Giangi, perdonami ma dubito che si attengano al rapporto 1:1...guarda i prezzi di Marantz USA e quelli italiani dei prodotti odierni.
    Ma ammettiamo pure che sia come dici tu, della miglior componentistica cosa me ne faccio? Ripeto, siamo certi che la qualità video sarà migliore, e nel caso lo sia sarà così eclatante?
    E poi scusami, ma la ps3 non è un discreto player BD, è IL player BD oggi! Non mi risulta ce ne siano di qualità video superiore.
    Inoltre pensa solo a prodotti come il player Marantz 9500 (ma potrei dire Arcam, Esoteric, ecc), costava un botto ed aveva una qualità video pari a macchine da 3-400 euro...tant'è che poco dopo è uscito il 9600 con tutta la parte video modificata.
    Hai ragione tu, ogni macchina va comunque provata e valutata, scelta sulla base delle proprie specifiche esigenze e, credo, soprattutto sulla base delle performance che riesce a dare, specie a questi prezzi.
    Non sono d'accordo (e gli esempi che ho riportato lo dimostrano ampiamente) quando invece dici che il marantz deve per forza essere superiore a PS3: ma chi l'ha detto???
  • GIANGI67

    07 Gennaio 2008, 20:12

    Massimo,cosa vuoi che ti dica?Ovvio,non possiamo dir nulla senza provare gli apparecchi in questione.Io la PS3 ce l'ho,e ne sono soddisfatto,per ora,anche se mi inibisce la fruizione delle tracce audio HD,poiche' ho un ampli(il Pioneer VSX-AX10s)che reputo tuttora valido ancorche' privo di ingressi HDMI.Tu dici che la PS3,pur essendo una console,e' al momento il miglior BD player,anche se c'e' chi afferma che il Pioneer LX 70 sia piu' performante.La verita' e' che i lettori che esaltino al massimo le qualita' dei Blu-ray dobbiamo ancora vederli,e il Marantz(o Denon che dir si voglia,visti i componenti)potrebbe essere uno di questi.Del resto mi sembra difficile che un top di gamma non possa esser migliore di una console che costa meno di un quarto,poi per carita',tutto puo' essere
  • james_tont

    07 Gennaio 2008, 22:06

    Originariamente inviato da: massimoan
    E poi scusami, ma la ps3 non è un discreto player BD, è IL player BD oggi! Non mi risulta ce ne siano di qualità video superiore.

    Credo che ti risulti male.... la PS3 e' sicuramente ottima ma chi ha potuto paragonarla ad un player standalone afferma che non regge il confronto.
    Anche leggendo AVS....
    Io sono uno di quelli che aspetta un lettore con uscite analogiche che decodifichino i flussi audio HD. Il Marantz e' uno dei primi (e dal prezzo, IMHO, ingiustificato) ma ne arriveranno altri, tipo il Panasonic BDP50.
    Non ho fretta.....
  • gianmaria_fel

    07 Gennaio 2008, 22:29

    Questo lettore si presenta con tutte le carte in regola per posizionarsi al vertice, anche se mi chiedo quanto il chip realta possa servire visto che lo scopo di quesi lettori è quello di far uscire il segnale video con la minor elaborazione elettronica possibile, non a caso si parla di direct.
    Volendo confrontarlo con gli altri due lettori ritengo il pioneer già un ottimo prodotto che mostra ampiamente le potenzialità del formato in questione, certamente meglio della ps3.
    Certo che appena uscirà lo vorrò di sicuro vedere in azione
  • sasadf

    07 Gennaio 2008, 22:31

    no, il PIoneer lascialo stare: si è palesato essere immaturo come prodotto.....
  • Locutus2k

    07 Gennaio 2008, 23:57

    Originariamente inviato da: sasadf
    no, il PIoneer lascialo stare: si è palesato essere immaturo come prodotto.....



    Beh, certo, non ti permette di chattare online o di linkarti agli store del merchandising per fare shopping mentre vedi un film, questo no.
    Però, sembra si veda da Dio e che la differenza visiva con quant'altro c'è in commercio sia evidente
    Senza considerare che manda in bitstream tutti i nuovi formati audio hd

    Cmq il Marantz sembra ottimo, ma il mio prossimo lettore BD/HD DEVE leggere sacd e dvd-a altrimenti .. nisba!
  • sasadf

    08 Gennaio 2008, 00:03

    Ma tu non eri quelli del Samsung vuoto a 1200 euro?.........O__o

    Originariamente inviato da: Locutus2k
    Beh, certo, non ti permette di chattare online o di linkarti agli store del merchandising per fare shopping mentre vedi un film, questo no.
    Però, sembra si veda da Dio e che la differenza visiva con quant'altro c'è in commercio sia evidente
    Senza considerare che manda in bitstream tutti i nuovi formati audio hd


    Di quale stai parlando?
    Io ero rimasto ad una news talmente imbarazzante che qualcuno , almeno così a me parse, sui piani alti cercò di salvargli la faccia giustificandone il prezzo assurdo con dei convertitori al di sopra della media.....
    Se da allora qualcosa è cambiato, mi rallegro, ma io PIo non lo comprerei quasi mai. é il classico prodotto cui manca sempre un cent per fare la lira.....

    Se poi i tuoi velati riferimenti volevano andare a colpire la PS3, beh, con quanto speso per il Pio ne hai affondate 5, ovvero 1 con circa 60 Film in BRD!!
    Fà un pò tu....E non siam certo sicuri quale offra migliori prestazioni....

    Originariamente inviato da: Locutus2k
    Cmq il Marantz sembra ottimo, ma il mio prossimo lettore BD/HD DEVE leggere sacd e dvd-a altrimenti .. nisba!


    ....allora stai fresco!!

    walk on
    sasadf
  • sasadf

    08 Gennaio 2008, 00:08

    Originariamente inviato da: sasadf
    no, il PIoneer lascialo stare: si è palesato essere immaturo come prodotto.....



    spiego sennò quà si scatena un polverone, scusandomi per il leggero OT .
    I BRD Player PIoneer secondo me offrono questo scenario:

    Il primo uscì troppo tardi per la prima ondata di BRD(allora annunciandosi come super spacca qualità, ma arrivò quando le altre già avevano presentato ampiamente lettori anche di terza generazione

    Quando uscì non solo non mantenne le promesse della prima generazione, ma nemmeno della seconda, mentre LG già offriva un ibrido(ricordate che si parlava di un super scaler integrato che aveva ingressi ed uscite video? ), quindi nasceva già vecchio.

    Poi fecero la pecetta(il secondo uscito), corressero i limiti del primo(HDMI aggiornata), ma il resto è rimasto praticamente identico.....

    Io le [I]Pecette ultracostose[/I] le lascio comprare agli [I]Home Entusiasts[/I], quelli che comprano cose completamente vuote dentro a oltre 1000 euro!! e che sanno giustificare anche simili acquisti!

    walk on
    sasadf
  • Locutus2k

    08 Gennaio 2008, 00:10

    Originariamente inviato da: sasadf
    ...Se poi i tuoi velati riferimenti volevano andare a colpire la PS3, beh, con quanto speso per il Pio ne hai affondate 5, ovvero 1 con circa 60 Film in BRD!!
    Fà un pò tu....E non siam certo sicuri quale offra migliori prestazioni....
    ...walk on
    sasadf



    No, guarda, non lo dico io: basta farsi un giretto per i vari forum internazionali e le varie riviste online che provano fuori dai denti gli apparecchi. La parola d'ordine *oggi* è:
    - migliore qualità visiva in un lettore HD PRIMO POSTO: Pioneer LX70a, SECONDO posto Toshiba XE1
    Emerso da varie prove a confronto su impianti, ovviamente, radiografanti.
    ... e basta questo. Poi, se riesci anche a vederlo a confronto con PS3, Samsung, Panasonic, Sony & Co .. allora ti togli ogni dubbio
    Il prezzo .. è alto, non c'è dubbio: hanno il migliore lettore HD come qualità visiva sulla piazza e se lo fanno (stra)pagare.
    Però .. Google is your friend ... come si trova la PS3 a ribasso ... chi cerca trova
« Precedente     Successiva »

Focus

News