Cambio delle specifiche per i lettori Blu-ray
L'arrivo dei contenuti interattivi Blu-ray Disc Java, ormai inclusi nelle specifiche della Blu-ray Disc Association potrebbe rendere alcuni modelli già disponibili incompatibili
Sin dagli albori dei primi film in Blu-ray, le specifiche dello standard prevedevano l'integrazione delle funzionalità interattive BD Java. Queste funzionalità hanno però subito diverse variazioni negli ultimi mesi e le specifiche definitive sono state chiuse e uniformate solo da qualche giorno. Ecco dunque che la Blu-ray Disc Association ha dichiarato che tutti i nuovi lettori in formato Blu-ray che verranno venduti a partire dal 31 ottobre 2007 dovranno forzatamente rispondere alle nuove specifiche imposte dal linguaggio di programmazione BD Java. Per chi non lo sapesse, il BD Java permette di implementare durante la riproduzione di un film le funzionalità Picture in Picture, i commenti in tempo reale e contenuti speciali interattivi. In pratica, con il BD Java il Blu-ray elimina l'ultimo gap fino ad oggi a vantaggio dell'HD DVD (vedi lo U-Control presente sui titoli HD DVD Warner).
I lettori Blu-ray rilasciati dopo il 31 ottobre dovranno montare a bordo un minimo di 256MB di memoria per lo swap necessario al funzionamento dei contenuti BD Java, mentre per i modelli con connessione di rete, la memoria dovrà salire a 1GB. A leggere tutte queste novità, sembra chiaro che i possessori di lettori Blu-ray attualmente in circolazione potranno difficilmente sfruttare le nuove funzionalità interattive, anche se gli operatori si sono subito affrettati a dichiarare che l'implementazione del BD Java non implicherà problemi nella riproduzione audio-video degli attuali lettori. Però vai a spiegare a chi ha appena speso 1.000 Euro che il proprio lettore è già obsoleto! Volete alcuni esempi? Secondo quanto riportato dall'autorevole sito VideoBusiness il problema maggiore sembra proprio legato alle funzionalità Picture in Picture e lettori come la PS3, oppure i modelli di punta Pioneer e Philips sarebbero già tagliati fuori.
Fonte: VideoBusiness
Commenti (14)
-
Si ma non facciamoci sege mentali , il problema sta nel fatto che il lettore con il nuovo Java deve avere della memoria per precaricare tutti i contenuti extra cosi mentre viene eseguita la riproduzione del filmato questo non si deve fermare (perchè nel caso abilitate il picture in picture il lettore non riuscirebbe a riprodurre due tracce video in hd simultaneamente perchè non riuscirebbe a saltare da una traccia all'altra senza perdita di frame) . Per il discorso della play 3 non ci sono problemi , proprio perchè questa è dotata di hdd e lo swap degli extra può essere eseguito tranquillamente sul HDD.
Comunque la notizia non riporta nessun problema con la play 3 ma sono con i lettori stand alone. State tranquilli. Link della notizia http://www.videobusiness.com/articl...ml?text=bd+java -
Io invece mi preoccuperei di più del fatto che gli attuali lettori non codificano i nuovi standard audio multicanale, ps3 compresa, e non danno il 24 p puro, cosa che genera i famosi microscatti, cosa quest'ultima che mi sembra grave altrettanto, se non di più. Non fissiamoci con la ps3 (della quale, ci tengo a precisare, ne sono un felice possessore), tanto tra un anno dovremo tutti comprare un lettore universale (blu ray e hddvd), con l'uscita 24 p vera, codifiche audio, java, ecc...
-
Originariamente inviato da: superspeedPer il discorso della play 3 non ci sono problemi , proprio perchè questa è dotata di hdd e lo swap degli extra può essere eseguito tranquillamente sul HDD.
Comunque la notizia non riporta nessun problema con la play 3 ma sono con i lettori stand alone. State tranquilli. Link della notizia http://www.videobusiness.com/articl...ml?text=bd+java
Ciao! colgo la tua risposta per fare un attimo il punto:
Anche Videobusiness riporta l'attuale incompatibilità della PS3 con il PiP BD-Java: http://www.videobusiness.com/articl...stry=Technology e specificamente nella frase: Few Blu-ray players include picture-in-picture capability, for instance, not even the PlayStation 3...quindi occhio a quello che scrivi...non facciamo disinformazione, grazie!
Ho personalmente contattato Sony e mi hanno confermato tutto: probabilmente riusciranno a risolvere l'attuale incompatibilità della PS3 con un aggiornamento firmware, ma ancora non c'è nulla di certo!Questo è quanto posso dirvi per ora. Personalmente credo anch'io che in considerazione dell'hardware della PS3, aggiornare le funzionalità BD-Java non dovrebbe essere un problema, ma attendiamo comunicazioni ufficiali!
Ciao a tutti!
Gianluca -
speriamo che tramite aggiornamento firmware risolvano per la ps3, l'ho appena comprata! altrimenti sarebbe giusto da parte loro prenderla in assistenza e sostituire gratuitamente il fantomatico lettore!!!!