Blu-ray universale Denon DBP-4010UD

Emidio Frattaroli 19 Febbraio 2010, alle 10:02 Home Theater

Audiodelta annuncia l'arrivo in Italia del nuovo lettore Blu-ray "universale" Denon DBP-4010UD. Le soluzioni tecniche e costruttive sono molto interessanti e il prezzo è decisamente inferiore al fratello maggiore DVD-A1UD

Siglato come la linea Blu-ray Denon, il 4010UD è in realtà un lettore “totale”, in grado di tradurre in suoni ed immagini di alta qualità la maggior parte dei supporti digitali su disco da 5”. Legge, pertanto, Blu-ray, DVD Video e Audio, SuperAudio CD e CD Audio. E lo fa con una qualità molto elevata, grazie alle soluzioni costruttive proprie dei Denon di ultima generazione. Tra queste, molta cura è stata posta nella resistenza strutturale dello chassis alle vibrazioni ed alle sollecitazioni meccaniche esterne (Direct Mechanical Construction e Multi-layer Chassis Structure), nonché alle interferenze radio ed elettromagnetiche che possono indurre in errore il sistema di lettura o i delicati circuiti interni.

Di altissima qualità e precisione il nuovo meccanismo di lettura S.V.H., di progetto Denon, che consegna un segnale pressoché perfetto ai circuiti digitali audio e video. Il processo Advanced AL24 si occupa dell’audio di tutti i canali, mentre il circuito Denon LINK 4 minimizza il jitter durante la trasmissione del segnale, quando è collegato ad un receiver Denon con la stessa interfaccia.


L'interno del nuovo lettore Blu-ray Disc "universale" Denon  4010UD
- click per ingrandire (1,3 MB - 2500x2000 pixel) -

Caratteristiche Tecniche

. Circuitazione video ABT2010,1080/24p.
. Convertitori D/A audio a discreti 24bit/192kHz.
. Elaborazione AL32.
. Decoder HDCD.
. Denon Link 4 per flusso digitale tramite HDMI.
. Decodifica Dolby TrueHD e DTS HD Audio.
. Pure Direct audio da HDMI.
. Uscite Audio: analogica stereo e 7.1, digitali ottica e coassiale.
. Uscite Video: 1 video composito, 1 S-Video, 1 component, 1 HDMI, Porta RS-232 e ethernet
. Telecomando Glow Key multifunzione in dotazione.
. Finitura: Nero, Premium silver.
. Circuito DDSC-HD (Dynamic Discrete Surround Circuit-HD).
. Circuiti video analogici e digitali separati.
. Circuito per la correzione dell’immagine Denon Pixel Image Correction (D.P.I.C.).
. Supporto BD-Live per il download e lo streaming di contenuti speciali.
. Slot sul pannello frontale per SD Card con files MP3, WMA, e JPEG.
. Dimensioni: L 434 x H137 x L 383 mm
. Peso: 10.0 kg
. Prezzo: 2.099 euro.

Per maggiori informazioni: www.audiodelta.it

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • moro30

    20 Febbraio 2010, 19:43

    confronto tra questo, il denon 3800bd e naturalmente il mostro: il pio lx91 che spero di comprare il prima possibile
  • andrea1972

    20 Febbraio 2010, 20:47

    Originariamente inviato da: maxximo69
    il processore video, ABT rispetto al Realtà paga pegno


    oppettino Vs 3800
  • gattapuffina

    20 Febbraio 2010, 21:46

    Originariamente inviato da: andrea1972
    oppettino Vs 3800


    Prova fatta qui:


    http://www.avsforum.com/avs-vb/show...23#post16516623

    Oppettino ( come al solito quando si usano test oggettivi ), esce fuori benissimo...
« Precedente     Successiva »

Focus

News