Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...10ud_5068.html

    Audiodelta annuncia l'arrivo in Italia del nuovo lettore Blu-ray "universale" Denon DBP-4010UD. Le soluzioni tecniche e costruttive sono molto interessanti e il prezzo è decisamente inferiore al fratello maggiore DVD-A1UD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Chissà se hanno corretto il bug sul croma che si vociferava esserci nel fratello maggiore?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Gran bel lettore e anche ahimè un prezzo bello alto.
    Sarebbe interassante un bel confronto fra questo lettore e il 91 Pioneer,credo che ne uscirebbe una lotta all'ultimo bit....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    si hai ragione digital un confronto fra pesi massimi sarebbe veramente bello, sia sul lato video che audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Eppure qualcuno dice che per certe cose è un passo indietro rispetto al BD3800.
    Intanto l'adozione del chip ABT al posto del Realta di cui sembra evidente la superiorità, poi non si sanno bene le specifiche dei dac usati.

    Un amico ha preferito acquistare ora il 3800!
    Anche per il prezzo

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722
    Citazione Originariamente scritto da massimo72m
    Un amico ha preferito acquistare ora il 3800!
    Anche per il prezzo
    Sono io!!!! Realta forever!!!!!!

    Massimo, vedo che anche tu cominci ad apprezarne le doti!!!!
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    mi sembra difficile che denon faccia un passo indietro, offrire un prodotto nuovo, lo avranno studiato bene gli ingegneri a mandorla, cosa possa dare il 4010 rispetto al 3800, oltrettutto con un prezzo di listino leggermente superiore rispetto a quando uscì il 3800, se non erro.
    offrire un prodotto + costoso e meno performante vorrebbe dire:........avete presente Tafazzi?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    Per chi ha la necessità di un player universale che legga anche DVD-Audio e SACD sicuramente il 4010 farà al caso suo, ma per quel che riguarda il processore video, ABT rispetto al Realtà paga pegno (non dimentichiamoci che quest'ultimo rimane in dote al DVD A1UD), e probabilmente è stata una mossa per differenziare ulteriormente l'ammiraglia A1 rispetto al 4010, imho. Il 3800 al momento del lancio aveva lo stesso e identico prezzo di listino del 4010.
    Ultima modifica di maxximo69; 19-02-2010 alle 17:39
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    non lo so maxximo, sarei comunque curioso di confrontarli , magari ci si può organizzare per tagliare la testa al toro appena mi arriva l'oppo
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    32

    meccaniche di lettura Denon

    mi sento un non proprio felice possessore di un Denon DVD-A11,
    lettore universale DVD audio-video, SACD, etc. etc.

    i problemi si sono fatti vivi dopo nemmeno un anno dall'acquisto.
    difficoltà a riconoscere i dischi SACD.
    una volta inserito il disco nel cassetto, la meccanica di lettura iniziava a girare senza riuscire a trovare il disco. dopodiché (durata variabile tra 10 e 30 secondi) il disco si fermava e il display mostrava gli estremi temporali con le cifre "0.00.00"... praticamente come se nel cassetto non ci fosse il disco!
    inoltre la spia LED che indicherebbe la presenza di un SACD, ovviamente, non si illuminava.

    ho portato in assistenza il lettore tre volte, la prima volta è stata effettuata opera di pulizia della lente e taratura della stessa.
    dopo due mesi, il problema si è ripresentato.
    la seconda volta mi è stato comunicato che si sarebbe dovuto sostituire il gruppo ottico (a poco più di un anno dall'acquisto?), ho dato l'assenso a procedere.
    ancora una volta, dopo pochi mesi, il problema si è ripresentato.
    e dire che i SACD non li riproduco spesso ma alquanto di rado. in genere inserisco nel lettore CD audio e pochi DVD video, anche masterizzati.
    al terzo inoltro in assistenza, mi è stato comunicato che Audio Delta non concedeva più l'autorizzazione a intervenire sui prodotti Denon e che si trovavano limitati nell'operare.
    è stata effettuata una nuova taratura del gruppo ottico ma mi è stato prospettato una probabile nuova (!!!) sostituzione del gruppo ottico!!!
    aggiungo che quello che mi è stato detto dal tecnico, è che i Denon 'soffrono' di problemi in relazione alle meccaniche e non solo. l'eccessivo uso, porta a un ovvio riscaldamento delle circuitazioni che comportano una staratura di alcuni elementi ( questo è ciò che ho capito io).
    pure i Marantz soffrono di queste problematiche, aggravate da cabinet di dimensioni ridotte (più slim) rispetto ai corrispettivi Denon.
    quindi minor circolo d'aria e maggior surriscaldamento interno.

    ancora non mi sono rivolto a AudioDelta.

    ora, questo nuovo lettore Denon DBP-4010UD, mi attira per la classe di prezzo d'appartenenza,
    leggo nel testo della notizia, che la meccanica sarebbe di elevate prestazioni... e nel tempo?
    anche il DVD-A11 era considerato e valutato buono.
    il DBP-4010UD è il tipo di lettore che aspetto da tempo per passare al bluray, anche se sarà ancora lontano il momento in cui mi doterò di una TV in alta definizione.

    nelle caratteristiche tecniche elencate, parlate di elaborazione AL32, sul frontale del lettore, la serigrafia indica AL24.
    trovo una pecca l'unica connessione HDMI.
    non potevano metterne un'altra riservata ai flussi audio?
    trovo interessante la decodifica interna dei bitsream Dolby HD e DTS HD, mi ripara dall'acquisto di un nuovo decoder!
    (in genere, vedo che i DAC dei lettori, hanno prestazioni superiori a quelle di sezioni esterne integrate nei preamplificatori/processori audio/video come quello che ho io, un Rotel RSP-1068)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    UDINE
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    ....sarei comunque curioso di confrontarli , magari ci si può organizzare per tagliare la testa al toro appena mi arriva l'oppo
    Confronto tra quali lettori?
    Oled 4k: Panasonic TX 55 FZ800 Sintoampli: Denon AVR-X 4500H Config. 5.1.2 Finale Stereo: ROTEL RB1552mkII DVD/BD/CD: Denon DVD3800BD BD 4k: PANASONIC DMP UB700 G.Dischi: Pro-ject Debut III Pre Phono:Pro-Ject Tube Box S2 Diff. Front.: M.S. Mezzo2 Centrale: M.S. Mezzo 5 Rear: B&W 686 Sub: Velodyne CHT10R Cavi: Audioquest/G&BL/Vandehull Cavo Sub: Semibilanciato Autocostriuto dif. wirless AudioPro Addon C10

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    confronto tra questo, il denon 3800bd e naturalmente il mostro: il pio lx91 che spero di comprare il prima possibile

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da maxximo69
    il processore video, ABT rispetto al Realtà paga pegno
    oppettino Vs 3800
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    oppettino Vs 3800
    Prova fatta qui:


    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...3#post16516623

    Oppettino ( come al solito quando si usano test oggettivi ), esce fuori benissimo...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •