Blu-ray Sigmatek SBR-1000 a 229 Euro

Gian Luca Di Felice 16 Maggio 2008, alle 13:23 Home Theater

Sul noto sito di e-commerce Pixmania è possibile acquistare in pre-order l'annunciato primo lettore Blu-ray "economico" Sigmatek SBR-1000. Le caratteristiche tecniche rimangono però ancora poco chiare

A febbraio vi davamo notizia della prossima uscita europea del primo lettore Blu-ray con un prezzo di listino inferiore a 250 Euro. Ringraziando il nostro utente Primocontatto che ci ha prontamente segnalato la notizia, siamo ora a conoscenza che il noto sito di e-commerce Pixmania ha inserito il Sigmatek SBR-1000 in pre-order a 229 Euro (la disponibilità è prevista a partire dal 30 maggio). Sebbene il prezzo sia effettivamente molto interessante e questo lettore Sigmatek rappresenti di fatto il Blu-ray più economico attualmente sul mercato, le caratteristiche tecniche rimangono ancora poco chiare.

Al momento non siamo ancora riusciti a metterci in contatto con un responsabile Sigmatek per avere lumi a riguardo e quindi quello che sappiamo per certo è che si tratta di un lettore Blu-ray con uscita HDMI 1.3, compatibile 1080 / 24p e in grado di decodificare i segnali audio Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD e Mpeg2. Come queste tracce decodificate vengano poi gestite, non lo sappiamo: convertite in PCM e presentate all'HDMI? Sono presenti le uscite analogiche multicanale?

A quanto pare, il lettore non è dunque compatibile con le tracce DTS HD (anche se dovrebbe presumibilmente essere in grado di leggere il core DTS presente nelle tracce) e non siamo in grado di dirvi se è possibile inviare le tracce in bit-stream via HDMI. Infine, non sappiamo dirvi se il lettore sia quanto meno conforme alle specifiche del profilo 1.1 previsto dalla BDA (Bouns View). Cercheremo di approfondire tutti questi quesiti nei prossimi giorni e di riuscire ad avere un esemplare in prova.

Per maggiori informazioni: link al sito Pixmania

Fonte: Redazione

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Meggy

    19 Maggio 2008, 13:19

    Aspettiamo fino a Natale. Per me il Natale 2008 sarà il cardine del boom di tuttala fuffa HD: lettori che dovrebbero arrivare alla fatidica soglia dei 99 euro, supporti meno cari etc.

    Certo ci vorrà un po' di pazienza per il software, prevedo almeno tutto il 2008 e il 2009 prima che il BD divenga popolare come il DVD ora (film nei cestoni dell'iper a 9.99, catalogo veramente vasto sia mainstream che indipendente, allegati in edicola etc.)
  • Trikkeballakke

    19 Maggio 2008, 13:53

    Io credo che qui c'è qualcuno che vive in un'altra nazione e con uno stipendio di 4000 euro al mese! Oppure non va mai a fare la spesa perchè ha la colf che la fa per lui.

    Io continuo a criticare questa politica dei prezzi presuntuosa e senza logica e per un prodotto consumer che (se non lo sapete) ha lo stesso numero di pezzi di un DVD da 100 euro. Costi di progettazione? ma dai.....quella se la son già pagata da tempo! La novità? e già è proprio quella che paghiamo...la novità!

    Opinione personale e senza offesa per nessuno sia chiaro...un saluto a tutti.
  • Lucagfc

    19 Maggio 2008, 14:40

    Il prezzo è molto allettante ma sarebbe interessante capire qual'è la qualità video di riproduzione di questo lettore. Se ci troviamo di fronte ad una qualità di riproduzione scadente non credo ne valga affatto la pena. Credo che tra un ottimo lettore DVD e uno scadente lettore BD assottigli molto il vantaggio del BD rispetto al DVD.
  • Giova3419

    20 Maggio 2008, 12:49

    Trikke, qui, a giudicare dalle installazioni A/V, se non te ne fossi reso conto forse c'è anche gente che guadagna probabilmente 10 volte le cifra di cui parli tu...

    Ma che c'entra con l'uscita del Sigmatek?!? Tu dai per scontato, anzi, pretendi, che il Blu-Ray sia un formato di massa, ma, piaccia o no, non è ancora così; oggi il Blu-Ray ha una quota di mercato intorno al 2% (secondo me, in Italia, anche meno), ragion per cui OGGI un lettore come il Sigmatek che costa circa il triplo di un Dvd economico, non può essere considerato caro, considerando anche la superiorità tacnologica (che non si misura in termini di componenti interne ma di prestazioni)

    DOMANI, invece, quando i Blu-Ray avranno la stessa diffusione dei Dvd, i lettori economici dovranno costare come gli attuali lettori Dvd.

    Ma oggi non si può ragionare come fai tu, poiché anche all'epoca dell'uscita dei Dvd i lettori erano cari e ci hanno messo parecchio a scendere di prezzo. E pure la PSII costava una cifra paragonabile alla PS3 oggi..

    Ma poi scusa Trikke, secondo te quanto dovrebbe costare un lettore Blu-Ray, posto che, per godere del SOLO VIDEO (lasciando stare l'audio altrimenti sforiamodi brutto) è necessario almeno uno schermo intorno ai 50, per apprezzare migliorie rispetto ad un Dvd upscalato bene (e per far questo ci vorrebbe almeno un Oppo 983 che costa più del lettore Sigma)??? Perché una persona che spende ca. 2.000 Euro in una TV 50 non può spendere 200 Euro in un lettore Blu-Ray? Io ci vedo una certa proporzione...
  • pyoung

    20 Maggio 2008, 14:42

    Ottima notizia!
    Io sono diretto verso altri prodotti (sony 350) ma conosco almeno 3 o4 persone che quando gli riporto la notizia del Sigmatek con molta probabilità sarà il lettore con cui entreranno nel mondo del BluRay
« Precedente     Successiva »

Focus

News