Blu-ray Oppo BDP-83

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 11:54 Home Theater

Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD

Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.

Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).

L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live. 

Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS. 

Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.

Fonte: AudioHolics

Commenti (618)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pyoung

    20 Agosto 2009, 22:22

    Originariamente inviato da: Locutus2k
    Mah ... il kit DIY costa relativamente poco ed è facilissimo da installare (non servono saldature, basta solo sostituire un cavo all'interno con quello del kit)

    Visto che sono un completo imbranato questo aspetto mi interessa molto; ci sono foto di questa procedura che leggo essere veramente molto semplice per vedere in cosa consiste questa sostituzione del kit che ti vendono?
  • morelli

    22 Agosto 2009, 15:32

    Porto a conoscenza degli altri membri del forum (o almeno di quelli che non hanno effettuato la prenotazione presso il sito audiophile club, apparso su queste pagine qualche settimana fa)

    Questa la parte dell'email che ci interessa relativa al BD player in oggetto:
    L'arrivo è imminente e non è escluso che si riesca a presentarlo direttamente al Top Audio. Per quanto riguarda il prezzo si parla di cifre fortunatamente molto molto interessanti ma ancora top secret e non certe al 100%, per questo non ci sentiamo di sbilnciarci.

    Ovviamente quanto sopra si riferisce alla distribuzione italiana, pare che in UK (letto nella discussione ufficiale) si conosca già il prezzo (che al cambio risulta essere poco meno di 550 euro).
  • jarder

    23 Agosto 2009, 11:02

    Ho appena aperto il 3d non ufficiale del lettore BDP-83.
    Direi di spostarci tutti in questa discussione

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=142947

    in modo da essere più agili nello spostarci da quella ufficiale a quella non
    e spero così di poter limitare gli off topic nella principale.

    Chiedo a morelli di replicare il suo ultimo post qui sopra nella nuova discussione e di ripartire da li.

    Inoltre chiedo ai mod se vale la pena di tenere aperto questo 3d visto che può generare confusione.
  • Dave76

    23 Agosto 2009, 15:17

    Questo thread è nelle News, quindi non si può chiudere.

    Al momento usate il thread ufficiale e quello aperto da jarder (al massimo provvederemo ad unire i 2 thread non ufficiali).
  • Don_Zauker

    24 Agosto 2009, 12:30

    Originariamente inviato da: pyoung
    ci sono foto di questa procedura che leggo essere veramente molto semplice per vedere in cosa consiste questa sostituzione


    Allora, il PDF con le istruzioni ufficiali è questo.

    La procedura 'sembra' estremamente semplice. In questo momento ho sotto mano il pacchetto con il chip-mod già arrivatomi dall'Inghilterra... che installerò sulla macchina americana tra qualche giorno (la sto ancora aspettando). Solo allora posterò le mie impressioni 'sul campo', dal momento che provvederò personalmente ad effettuare la modifica!
  • markko8

    31 Agosto 2009, 01:00

    ragazzi a livello di silenziosità come siamo messi?? devo acquistare un lettore stand alone per sostituire la mia ps3 che fa un casino di pazzi ed ero orientato su questo (quando uscirà in italia / europa)
  • gattapuffina

    31 Agosto 2009, 08:59

    Originariamente inviato da: markko8
    ragazzi a livello di silenziosità come siamo messi?


    Praticamente zero rumore. Io non sono mai riuscito a sentirla, perchè quella del vpr la copre, ma anche su qualche forum americano, circolava la storia che, durante il beta-testing, c'era qualcuno che proponeva di mettere uno specchio dietro il lettore, per capire se stava girando...giusto per dare un'idea di quanto sia silenziosa.
  • nexus.av

    01 Settembre 2009, 14:56

    L'importatore Audio Natali lo presentera' al prossimo Top Audio Video
  • elche99

    01 Settembre 2009, 15:25

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Praticamente zero rumore. Io non sono mai riuscito a sentirla, perchè quella del vpr la copre, ma anche su qualche forum americano, circolava la storia che, durante il beta-testing, c'era qualcuno che proponeva di mettere uno specchio dietro il lettore, per capire se stava girando...


    Per me la questione RUMOROSITA' è di cruciale importanza: [U]ho venduto la PS3 esattamente per questo motivo[/U].

    Chiederei anche a Microfast di darci qualche lume in proposito... visto che su altro forum la definiva un pelo rumorosa ...

    Per il mio standard non dovrebbe essere udibile a 3mt di distanza in una stanza silenziosa...
  • Microfast

    01 Settembre 2009, 15:42

    Originariamente inviato da: elche99
    Per il mio standard non dovrebbe essere udibile a 3mt di distanza in una stanza silenziosa...


    E' udibile, quando attiva, la ventolina ma stando vicino ( comunque non e' un suono acuto, ma piuttosto come un leggero soffio), ma in ogni caso si e' accesa solo dopo ore di utilizzo e quando faceva un caldo boia.

    Saluti
    Marco
« Precedente     Successiva »

Focus

News