Blu-ray Oppo BDP-83

sabatino pizzano 08 Settembre 2008, alle 11:54 Home Theater

Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD

Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.

Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).

L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live. 

Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS. 

Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.

Fonte: AudioHolics

Commenti (618)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • markko8

    01 Settembre 2009, 21:39

    allora si sente o non si sente?? contate che io ho la tv a 2,20 metri di distanza e spesso vedo i film di notte, dunque con silenzio assoluto...
    per me la questione silenziosità è fondamentale
  • Microfast

    01 Settembre 2009, 22:04

    Non penso di scrivere in arabo ed e' gia' la seconda volta che rispondo a questa domanda.

    Saluti
    Marco
  • elche99

    02 Settembre 2009, 09:34

    Originariamente inviato da: Microfast
    E' udibile, quando attiva,.....


    Grazie 1000 x la risposta che per me, anche se scritta in arabo è chiarissima

    Anche se l'oggetto è di tutt'altra caratura sto valutando il Popcornhour C-200 che la ventola NON ce l'ha proprio ... e poi la nuova PS3, che dicono sia molto più silenziosa di quella precedente (che ho venduto perchè sembrava un Dremel ... )
  • Antarex

    02 Settembre 2009, 09:42

    Originariamente inviato da: elche99

    sto valutando il Popcornhour C-200 che la ventola NON ce l'ha proprio ... e poi la nuova PS3 dicono sia molto più silenziosa ...


    Guarda che la ventola entra in funzione solo ad alte temperature, quindi in estate e dopo ore di utilizzo, è possibile ipotizzare che da settembre a giugno non si muova mai... mentre nella play3 anche se silenziosa è costantemente ON.
  • elche99

    02 Settembre 2009, 18:14

    Originariamente inviato da: Antarex
    mentre nella play3 anche se silenziosa è costantemente ON.


    Hai perfettamente ragione... infatti per me la vera alternativa sarebbe il C-200 oppure uno dei BD player di fascia bassa tipo Samsung 1500 che sono senza ventola...
    Ma quindi mi confermi che con i 22-23° in casa e dopo 2-3 ore di utilizzo la ventola dell'Oppo dovrebbe rimanere ferma?
  • marcello1963

    02 Settembre 2009, 18:21

    Originariamente inviato da: markko8
    allora si sente o non si sente?? contate che io ho la tv a 2,20 metri di distanza e spesso vedo i film di notte, dunque con silenzio assoluto...
    per me la questione silenziosità è fondamentale

    se vuoi un bluray silenzioso prendi il 2500 denon
  • elche99

    07 Settembre 2009, 10:28

    @ Microfast e altri possessori

    Acquistando il modello USA e la mod hardware region-free dal sito inglese bisogna poi utilizzare firmware particolari o possono essere usati quelli ufficiali per il player USA ?

    Grazie
  • jarder

    07 Settembre 2009, 10:52

    A elche99....

    discussione non ufficiale,

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=142947

    e quella ufficiale.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140265

    troverai risposte alla tua domanda.
    ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News