Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
che palle! Io annullo la sottoscrizione al thread
Saluti -
serviva renderci partecipi? la cosa non è di nessun interesse per la community, quindi la prossima volta risparmia la tastiera e evita, grazie.
-
Originariamente inviato da: angelo81canali singoli?
che vengono collegati tramite semplici rca?
e in questo modo potrei comunque usare le codifiche audio tipo thx cui è dotato l'amplificatore?
si infatti stai facendo molta confusione:
a) per sentire le nuove codifiche dts ma hd e dd thre hd basta che colleghi sia in due canali stereo dell'ampli con i due canali stereo dell'oppo blu ray facciamo finta che l'hai comprato e colleghi i canali 7.1 dell'ampli con i 7.1 dell'oppo sempre analogici quando parli rca vedi che i cavi Rca come li chiami te arrrivano fino a centinaia di euro quindi se li compri buoni ascolterai buonofacendo questi collegamenti tu così stai a posto e puoi ascoltare tutto quello che vuoi inoltre collegando o la coassiale o l'ottica se ti fa piacere potrai far passare i flussi normali del dts d.digital e pcm anche da queste uscite oltre che dalle analogiche facendo così sei completo e non devi comprare più nulla.
b)per quanto riguarda il THX quello o coassiale o ottico o analogiche lo potrai sempre ascoltare basta che lo setti sul tuo ampli
Saluti Siryard. -
Perdonatemi tutti, moderatori compresi, non mi sembra il caso disquisire in questa sez. NEWS di cose che non siano news per questo apparecchio.
Ben vengano notizie sulla data di consegna, sul rilascio dl nuovo firmware, ma le tirate tecniche le potreste riservare perche'....
esiste un apposito 3d, in apposita sez. che parla di detta macchina, o mi sbaglio? -
ti sbagli
è chiuso da molti giorniquindi se qualcuno sta in difficoltà per questioni tecniche non vedo perchè non bisogna dargli un aiuto
visto che si parla del player del 3d.
Saluti Siryard. -
Mi auguro che quando comincerà ad apparire negli impianti degli utenti di AVM... qualcuno apra una discussione ufficiale...
-
@Cobracalde
ti quoto al 100% ma di riaprire quello non se ne parlerà più ???
facendo i bravi tutti quanti
Grazie Saluti Siryard. -
Originariamente inviato da: Siryardfacendo i bravi tutti quanti
questo 3d è come una serata a poker......
il 90% delle volte che vai a vedere è sempre un bluff...
peccato che la tua mano é sempre e comunque peggiore!
-
Originariamente inviato da: cobracaldequando comincerà ad apparire negli impianti degli utenti di AVM... qualcuno apra una discussione ufficiale...
se invece arriva solo un BDP-8X per Italia, senza VRS di Anchor Bay, non spendo neanche un euro -
Originariamente inviato da: jarder
il 90% delle volte che vai a vedere è sempre un bluff...
permettemi ma non sono d'accordo
perchè parli di bluff si sa che il prodotto dovrebbe uscire da settembre
tutti i forumer cercano nel loro meglio di reperire info e metterle a disposizione degli altri quindi non vedo perchè sei
Saluti Siryard.