Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
Originariamente inviato da: Dave76Quindi, niente di nuovo all'orizzonte...
Alberto -
Grazie Pyoung e Rosario.
Ma si puo' sapere quali sono i modelli a cui ti riferisci (Rosario)? Purtroppo sono in US da parecchio e non leggo AF. -
Originariamente inviato da: Oppo.se...We plan to send out an e-mail with the updates, to all those have registered
at our site.
Thank you,
David...
Lo spero bene, certo è che io mi sono regolarmente iscritto su entrambe i siti e non ho mai ricevuto alcuna mail.
Comunque a questo punto non ho fretta, mi metto il cuore in pace e aspetto buone nuove... -
Originariamente inviato da: triggy77Ma si puo' sapere quali sono i modelli a cui ti riferisci (Rosario)?
Dammi un pò di tempo perchè non mi ricordo proprio di quale numero si tratti...
-
Trovato.....
La cosa non è così semplice coi BD come avevo lasciato intendere (ricordavo male)
Ci sono si delle procedure ma che rendono il player region free per quanto riguarda la lettura dei DVD.
Però c'è un'eccezione.... LG BH200 che è un lettore HD fra l'altro universale (legge pure gli HD-DVD) e che con una procedura (descritta su AF ) si può scegliere di volta in volta di rendere il lettore Region A o Region B.
La cosa negativa è che il lettore in questione è praticamente introvabile in Italia... -
scusate, sicuramente la domanda e la relativa risposta c'è già in questo 3d,........questo player sarà in grado di leggre file .mkv da pendrive e hard disk esterno?
-
Si......
Può leggere gli mkv ma non so con sicurezza se può farlo collegandogli un HDD.
Da USB quasi sicuramente...
-
grazie mille, ciao
-
Originariamente inviato da: RosarioLa cosa negativa è che il lettore in questione è praticamente introvabile in Italia...
.... chissà xchè qui da noi le cose fighe son sempre tutt'altro che facili da trovare
.... cmq se lo trovi, tienici informati che magari serve ad altri come info -
Originariamente inviato da: romeopio il 28 maggio parto per gli usa e sto fino al 12 giugno.... lo compro??
ma in USA non c'è una tensione diversa?
110V 60Hz contro i 220V 50Hz qui da noi ?
c'è uno switch per fare il cambio?
f