Blu-ray Oppo BDP-83 in arrivo
Oppo rilascia qualche ulteriore dettaglio sul suo attesissimo lettore Blu-ray "universale". Interessanti novità sul fronte Super Audio CD, primi esemplari disponibili entro fine dicembre/inizio gennaio e prezzo compreso tra i 499 e i 599 dollari
Oltre a confermare le principali caratteristiche tecnico-funzionali già annunciate in passato (vedi news) per il suo primo lettore Blu-ray BDP-83, la statunitense Oppo svela qualche ulteriore interessante dettaglio. Per quanto riguarda il video, confermato l'utilizzo del processore VRS di Anchor Bay con funzionalità di upscaling ed elaborazione delle immagini e uscita su HDMI a 1080/24p sia per i Blu-ray che per i DVD. Venendo all'audio, la sezione di alimentazione è stata aggiornata per garantire migliori prestazioni e, oltre a confermare le opzioni di bitstream via HDMI di tutte le codifiche DVD Video, DVD Audio, Blu-ray e SACD o la decodifica delle stesse da presentare alle uscite analogiche 7.1, è stato annunciato che per quanto riguarda i SACD la conversione in analogico sarà "pura" e senza pre-conversione in PCM.
Al momento il lettore è in fase di Beta Testing e i tecnici stanno lavorando per l'implementazione delle funzionalità interattive BD Live (il profilo 1.1 Bonus View è invece già attivo) e all'ottimizzazione della decodifica e relativa conversione in analogico interna di tutte le varie codifiche "tradizionali" e HD fino a 7.1 canali. Entro fine dicembre / inizio gennaio verranno rilasciati sul mercato i primi esemplari (in quantità limitata) che potranno poi essere aggiornati man mano che nuovi firmware e funzionalità verranno rilasciati. Il prezzo annunciato oscillerà in USA tra i 499 e i 599 dollari.
Fonte: Oppo Digital
Commenti (60)
-
Grazie per la delucidazione pyoung...ma quindi sul modello europeo non avrebbe senso tutto ciò...
-
Originariamente inviato da: pyoungSi tratta del procedimento di telecinema inverso che alcuni processori possono gestire
Ma non doveva scriverlo Gian Luca ? -
Originariamente inviato da: Alberto PilotMa non doveva scriverlo Gian Luca ?
cosa ne sai che non si chiami così?
sono curioso di leggere qualche misura. per la musica non mi farei troppi problemi. lo streaming dei flussi digitali una volta indirizzato verso il pre non mi preoccupa
poi si può sempre Abarthizzare con un buon antirombo -
Originariamente inviato da: stazzatleta....per la musica non mi farei troppi problemi. lo streaming dei flussi digitali una volta indirizzato verso il pre non mi preoccupa
.....
Invece a me preoccupa proprio quello visto che mi interessa sulle uscite analogiche e i DAC sono importanti.
In streaming digitale via hdmi non potrei usarlo -
Non trovo nulla sul sito ufficiale. Confermate al 100% il discorso relativo ai DVD-Audio? Era un grosso punto interrogativo visto che non era mai stato menzionata la compatibilità verso quel formato.
-
Originariamente inviato da: HighlanderI
In streaming digitale via hdmi non potrei usarlo
perchè sei antico per esegesi del tuo nick
se fosse anche audiofail potrebbe essere veramente un ottimo acquisto -
@ gorman
Allo stato attuale il lettore in mano ai beta-tester NON legge i dvd-audio ma è una feature annunciata per la versione ufficiale -
Originariamente inviato da: stazzatletaperchè sei antico per esegesi del tuo nick
......potrebbe essere veramente un ottimo acquisto
Già !
Cmq seguo interessato .. hai visto mai che fanno il miracolo radendo al suolo le blasonate con un device completo e a misura di crisi -
In effetti... agli albori dell'upscaling dei dvd... na mazzata tra i denti la diede a tanti
Se poi questo gli ha insegnato la via... tanto meglio per tutti -
Speriamo suoni bene, le premesse ci sono tutte.
Se sarà così, saremo in molti a portarcelo a casa.