
Oltre a confermare le principali caratteristiche tecnico-funzionali già
annunciate in passato (vedi news)
per il suo primo lettore Blu-ray BDP-83, la statunitense Oppo svela qualche
ulteriore interessante dettaglio. Per quanto riguarda il video, confermato
l'utilizzo del processore VRS di Anchor Bay con funzionalità di upscaling ed
elaborazione delle immagini e uscita su HDMI a 1080/24p sia per i Blu-ray che
per i DVD. Venendo all'audio, la sezione di alimentazione è stata aggiornata
per garantire migliori prestazioni e, oltre a confermare le opzioni di bitstream
via HDMI di tutte le codifiche DVD Video, DVD Audio, Blu-ray e SACD o la
decodifica delle stesse da presentare alle uscite analogiche 7.1, è stato
annunciato che per quanto riguarda i SACD la conversione in analogico sarà
"pura" e senza pre-conversione in PCM.
Al momento il lettore è in fase di Beta Testing e i tecnici stanno lavorando
per l'implementazione delle funzionalità interattive BD Live (il profilo 1.1
Bonus View è invece già attivo) e all'ottimizzazione della decodifica e
relativa conversione in analogico interna di tutte le varie codifiche
"tradizionali" e HD fino a 7.1 canali. Entro fine dicembre / inizio
gennaio verranno rilasciati sul mercato i primi esemplari (in quantità
limitata) che potranno poi essere aggiornati man mano che nuovi firmware e
funzionalità verranno rilasciati. Il prezzo annunciato oscillerà in USA tra
i 499 e i 599 dollari.
Fonte: Oppo Digital |