Blu-ray Oppo BDP-83 in arrivo

Gian Luca Di Felice 12 Dicembre 2008, alle 12:09 Home Theater

Oppo rilascia qualche ulteriore dettaglio sul suo attesissimo lettore Blu-ray "universale". Interessanti novità sul fronte Super Audio CD, primi esemplari disponibili entro fine dicembre/inizio gennaio e prezzo compreso tra i 499 e i 599 dollari

Oltre a confermare le principali caratteristiche tecnico-funzionali già annunciate in passato (vedi news) per il suo primo lettore Blu-ray BDP-83, la statunitense Oppo svela qualche ulteriore interessante dettaglio. Per quanto riguarda il video, confermato l'utilizzo del processore VRS di Anchor Bay con funzionalità di upscaling ed elaborazione delle immagini e uscita su HDMI a 1080/24p sia per i Blu-ray che per i DVD. Venendo all'audio, la sezione di alimentazione è stata aggiornata per garantire migliori prestazioni e, oltre a confermare le opzioni di bitstream via HDMI di tutte le codifiche DVD Video, DVD Audio, Blu-ray e SACD o la decodifica delle stesse da presentare alle uscite analogiche 7.1, è stato annunciato che per quanto riguarda i SACD la conversione in analogico sarà "pura" e senza pre-conversione in PCM.

Al momento il lettore è in fase di Beta Testing e i tecnici stanno lavorando per l'implementazione delle funzionalità interattive BD Live (il profilo 1.1 Bonus View è invece già attivo) e all'ottimizzazione della decodifica e relativa conversione in analogico interna di tutte le varie codifiche "tradizionali" e HD fino a 7.1 canali. Entro fine dicembre / inizio gennaio verranno rilasciati sul mercato i primi esemplari (in quantità limitata) che potranno poi essere aggiornati man mano che nuovi firmware e funzionalità verranno rilasciati. Il prezzo annunciato oscillerà in USA tra i 499 e i 599 dollari.

Fonte: Oppo Digital

Commenti (60)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • felicega

    12 Dicembre 2008, 13:53

    è abilitato al trasporto del flusso DSD dei SACD via HDMI?

    per me questa sarebbe una funzione molto impotante,... purtroppo mancante nel pur ottimo 983
  • Okrim

    12 Dicembre 2008, 14:05

    Il mio prossimo lettore.... se ne verrà fatta una versione europea... verrà fatta vero? Ditemi di SI!
  • AlbertoPN

    12 Dicembre 2008, 14:06

    Originariamente inviato da: Dave76
    Perchè i 24p anche per i DVD?



    Chiediamolo a Gian Luca che lo ha scritto !
  • misterbiso

    12 Dicembre 2008, 14:07

    ecco un buon motivo per accantonare la mia ps3!!!
    attendiamo speranzosi l'uscita!!!
  • AlbertoPN

    12 Dicembre 2008, 14:07

    Originariamente inviato da: Dave76
    che non sia dezonabile...


    Anzi, non c'entra proprio nulla ....
  • AlbertoPN

    12 Dicembre 2008, 14:09

    Originariamente inviato da: Highlander
    ... prezzo o non prezzo ..... urgeranno misure e comparazioni .... altrimenti cambiare per cambaire non avrebbe senso.....



    Questo è il vero nocciolo.

    A passo, esistono dei prodotti che sulla carta sono fantastici e che costano poco (relativamente alle altre offerte del mercato), prodotti che fanno un sacco di proseliti e di appassionati pronti a magnificarne le mirabilie.

    ma poi la realtà cruda, a volte è stata un filo diversa.

    Speriamo ne arrivi presto uno per essere messo alla frusta come si deve in questi casi !


    mandi


    Alberto
  • Dave76

    12 Dicembre 2008, 14:11

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    non c'entra proprio nulla


    A cosa ti riferisci Alberto?
  • AlbertoPN

    12 Dicembre 2008, 14:36

    Al fatto che sia indicato che è region 1 per i DVD e region A per i BD.


    Quello non è indice che non si possa rendere code free, anzi.
    In pratica confermavo la tua tesi.


    ciao


    Alberto
  • HUNTER

    12 Dicembre 2008, 15:43

    be aspetterei a chiamarlo best o must buy... deve essere provato e dimostrare di avere qualcosa in più degli altri, altrimenti non avrebbe senso cambiare l'attuale lettore!!!!
  • pyoung

    12 Dicembre 2008, 16:15

    Originariamente inviato da: Dave76
    Perchè i 24p anche per i DVD?

    Si tratta del procedimento di telecinema inverso che alcuni processori possono gestire, in pratica viene rimosso il pulldown da una sorgente interallacciata per ricostruire i 24 fotogrammi originali
    (è possibile da video ntsc ma non da quelli pal)
« Precedente     Successiva »

Focus

News