Blu-ray Denon DBP-2010 con Anchor Bay

Gian Luca Di Felice 16 Giugno 2009, alle 12:02 Home Theater

Il distributore italiano Audiodelta annuncia l'arrivo del nuovo lettore Blu-ray Denon BDP-2010 completo di funzionalità BD-Live, uscite analogiche 7.1 canali e circuito di upscaling DVD Anchor Bay ABT2010 VRS

Dopo una serie di lettori Blu-ray top di gamma e non proprio alla portata di tutti oppure dalla caratteristiche funzionali non sempre soddisfacenti per gli appassionati più attenti, Denon introduce ora sul mercato una macchina chi si annuncia davvero molto interessante per il suo rapporto qualità/prezzo. Il nuovo BDP-2010 è, infatti, un lettore Blu-ray completo di funzionalità BD-Live e Bonus View (privo di memoria interna ma che può salvare i contenuti su schede di memoria SD Card), in grado di riprodurre anche i supporti DVD, CD, nonché i file AVCHD, DivX (anche HD), WMA, MP3 e Jpeg. Per quanto riguarda la riproduzione dei DVD, l'upscaling dei DVD fino a 1080p (anche 24Hz) è affidata al rinomato processore Anchor Bay ABT2010 VRS con circuito di "deinterlacing" ABT1030.

Per quanto riguarda i Blu-ray, il lettore è ovviamente compatibile 1080/24p, nonché Deep Color e spazio colore esteso x.v.YCC e l'audio HD Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio può essere inviato in bitstream HDMI ai sintoampli o decoder compatibili o in alternativa essere decodificato e convertito internamente in analogico e presentato all'uscite analogiche 7.1 canali (con DAC Burr Brown PCM1782 192kHz / 24bit per ogni canale) complete di bass management. Lo châssis prevede una costruzione multistrato con alimentazione ad alta corrente, un lay-out interno a blocchi separati per tenere completamente indipendenti la sezione video da quella audio e l'utilizzo di una nuova meccanica di lettura schermata.

Il nuovo BDP-2010 sarà disponibile in finitura nera o silver a partire dalla fine di giugno a un prezzo di listino di 699 Euro.

Per maggiori informazioni: caratteristiche tecniche principali

Fonte: Audiodelta

Commenti (72)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    16 Giugno 2009, 16:46

    Originariamente inviato da: loreeee
    ovviamente se le prove sul campo rispettano i valori sulla carta!



    E se i tempi di caricamento dei BD sono decenti .....

    Ottima la presa RS-232 in compenso !


    ciao



    Alberto
  • ghiltanas

    16 Giugno 2009, 17:07

    cmq visto il prezzo il wifi potevano inserirlo imho
  • marcello1963

    16 Giugno 2009, 17:09

    ottima denon prezzo direi non male,ma ora mi mettono in difficolta dovevo prendere il 2500 ora esce questo ora quale prendo?
  • vilnius

    16 Giugno 2009, 17:10

    Originariamente inviato da: matte82
    ..Bluray Samsung 2500 e il lettore cd DENON 700AE, ma se condo voi se acquisto questo lettore Bluray faccio meglio?
    matte


    In effetti se può sostituire egregiamente un lettore cd dedicato e si comporta bene (non solo sulla carta) come lettore dvd/br allora il prezzo mi sembra adeguato ( che poi sia comunque relativamente alto....è un altro discorso )
  • ghiltanas

    16 Giugno 2009, 17:17

    Originariamente inviato da: marcello1963
    ... dovevo prendere il 2500 ora esce questo ora quale prendo?


    il 2500 della samsung o della denon? se intendi quello samsung, il paragone è piuttosto difficile, visto che ci sono 400 euro e passa di differenza...se intendi il denon 2500 io preferirei questo, in virtù delle caratteristiche e delle uscite
  • maxximo69

    16 Giugno 2009, 18:49

    Può essere, sulla carta, sicuramente il lettore che fà al caso mio, ma prima di cedergli il posto in salotto, in sostituzione dell'Oppo 983, aspetto qualche recensione sul comportamento con materiale SD.
  • marcello1963

    16 Giugno 2009, 19:32

    Originariamente inviato da: ghiltanas
    .se intendi il denon 2500 io preferirei questo, in virtù delle caratteristiche e delle uscite

    si il denon ,le uscite potrei anche farne a meno dato che lo collego al denon avc-a1hd ,o no?
  • Siryard

    16 Giugno 2009, 19:51

    come già mensionato sopra non c'è il dvd audio non ci sono i sacd prezzo 699 euro per lo meno potevano mettere dei dac più performanti tipo 1791 o 1796 questi mi sembrano un pò scarsini

    Saluti Siryard.
  • guest_005317

    16 Giugno 2009, 19:56

    Senza fare nessuna polemica,però a questo denon preferisco il nuovo lettore BD Pioneer LX52 che dovrebbe costare piu o meno uguale.Che ne pensate?ciaooooo
  • ghiltanas

    16 Giugno 2009, 20:54

    poi potevano inserire anche la mem interna oltre allo slot sd
« Precedente     Successiva »

Focus

News