Blu-ray 3D: ecco le specifiche!

Gian Luca Di Felice 17 Dicembre 2009, alle 15:21 Home Theater

La BDA ha annunciato le specifiche finali del nuovo standard "Blu-ray 3D". Il codec sarà l'AVC MVC (Multiview Video Coding) e richiederà lettori compatibili per la riproduzione 3D 1080p

Come promesso, la Blu-ray Disc Association ha diramato le specifiche finali dello standard "Blu-ray 3D" entro la fine dell'anno. Il nuovo formato, che porterà la stessa esperienza stereoscopica delle sale cinematografiche, assicura la riproduzione dei film in 3D a risoluzione 1080p ed è basato sull'algoritmo di compressione AVC MVC (Multiview Video Coding), che consente di inglobare la seconda traccia 1080p con un aumento del 50% in termini di spazio, rispetto all'equivalente 2D. Per poter riprodurre i film in Blu-ray 3D sarà quindi richiesto un nuovo lettore compatibile con le specifiche, mentre tutti i supporti "Blu-ray 3D" saranno compatibili con gli attuali lettori Blu-ray per la riproduzione dei film in normale 2D.

Oltre ai lettori di nuova generazione, la BDA conferma che saranno necessari televisori o proiettori "3D Ready", mentre non fa riferimento a una tecnologia in particolare per quanto riguarda la soluzione degli occhialini (LCD con otturatore attivo o polarizzati). Interessante notare come non si faccia riferimento al nuovo standard di connessione HDMI 1.4, che a quanto pare non sarà quindi mandatario per i nuovi lettori o display (anche se con molta probabilità i nuovi prodotti lo adotteranno progressivamente).

Buone notizie, infine, per tutti i possessori della PlayStation 3, visto che la stessa BDA ha confermato che le console di Sony saranno compatibili con il nuovo formato previo aggiornamento firmware (che verrà rilasciato nelle prossime settimane). Il nuovo formato consentirà, inoltre, di realizzare dischi Blu-ray 3D con menu stereoscopici e la possibilità di includere sottotitoli in 3D da sovrapporre al film stesso.

Fonte: BDA

Commenti (224)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • antonio10

    03 Gennaio 2010, 23:01

    ragazzi sono rimasto molto indietro sull' argomento 3d , ma perchè bisogna comprare un nuovo tv ? quando usci il blu-ray in 3d del viaggio al centro della terra perchè non si fece questo casino ? ricordo che per quel film bastava solo la versione 3d del blu-ray e gli occhialini appositi ... ma ora perchè tutto sto macello ? grazie
  • Highlander

    03 Gennaio 2010, 23:52

    Ciao Antonio
    Quello di Viaggio al Centro della Terra è una sorta di 3D ottenuto con la tecnica dell'Anaglifo ( che tra parentesi esiste da tempi memori ... ).
    http://it.wikipedia.org/wiki/Anaglifo

    Quello che si discute qui è un 3D diverso e più reale e con meno drawbacks dell'Anaglifo

    Per far ciò, però, serve che i display accettino frequenze di ingresso di almeno 120Hz e che il Player abbia un Chip di decodifica che supporti il nuovo Codec AVC MVC (Multiview Video Coding)

    Ecco perchè si implica un macello di upgrade
  • lillo.sos

    04 Gennaio 2010, 02:40

    hai proprio ragione.. sarà un bel macello perchè:

    nuovi tv /nuovi vpr
    nuovi supporti blu-ray
    nuovi lettori che supportino i nuovi supporti blu ray
    e secondo voi che non ce le infilano nuove codifiche audio? magari aggiungendo un canale sopra la nostra testa per aumentare l'immersione? e che si fanno sfuggire quest'occasione così ghiotta?

    meno male che poi il 4D rimane solo sul mondo fisico.. se no era la fine..
  • marcocivox

    04 Gennaio 2010, 09:45

    Originariamente inviato da: lillo.sos
    magari aggiungendo un canale sopra la nostra testa per aumentare l'immersione?

    Se è per quello esiste già!
  • Highlander

    04 Gennaio 2010, 10:27


    Nelle specifiche dell'8k è previsto persino l'Audio 22.2
    http://it.wikipedia.org/wiki/22.2

    [IMG]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e9/Surround_UHD.jpg/800px-Surround_UHD.jpg[/IMG]

    Ripartiti nel modo seguente:

    9 canali in alto rispetto al punto di ascolto

    * Top-Front-Center
    * Top-Front-Left
    * Top-Side-Left
    * Top-Back-Left
    * Top-Center
    * Top-Back-Center
    * Top-Front-Right
    * Top-Side-Right
    * Top-Back-Right

    10 canali al livello del punto di ascolto

    * Front-Center
    * Front-Left-of-Center
    * Front-Left
    * Side-Left
    * Back-Left
    * Back-Center
    * Front-Right-of-Center
    * Front-Right
    * Side-Right
    * Back-Right

    3 canali in basso rispetto al punto di ascolto
    (utilizzati per ricreare alcuni effetti)

    * Bottom-Front-Left
    * Bottom-Front-Center
    * Bottom-Front-Right

    2 canali dedicati alle frequenza più basse

    * Left sub-woofer
    * Right sub-woofer
  • Michelerombiolo

    04 Gennaio 2010, 10:57

    Highlander, un altro post come questo e ti banno!
    Michele
  • Highlander

    04 Gennaio 2010, 11:09

    Ho aggiornato il Post così si capisce meglio
  • antonio10

    04 Gennaio 2010, 13:58

    Originariamente inviato da: Highlander
    Ecco perchè si implica un macello di upgrade


    bhe credo che il 3d io lo vedro solo al cinema , visto che ho appena speso + di 3.000 euro x nuovo tv e blu-ray player .
  • Highlander

    04 Gennaio 2010, 14:53

    Si .. ma sono sicuro che appena saranno disponibili i primi esemplari, nonostante i Buoni Propositi, di rimanerne fuori... in tanti difficilmente resisteranno ...
  • gattapuffina

    04 Gennaio 2010, 15:37

    Intanto, Avatar sta battendo tutti i record d'incasso della storia.

    Probabilmente supererà anche Titanic (il N.1 attuale, sempre di Cameron...), visto che ha già raggiunto 1 miliardo di dollari d'incasso in sole 3 settimane.

    Il che vuol dire che l'industria cinematografica cercherà di copiare questo risultato. Facile immaginare questo cosa significherà, nei prossimi anni: moltissimi registi passeranno al 3D.
« Precedente     Successiva »

Focus

News