Addio HD DVD: ora è ufficiale!

Gian Luca Di Felice 19 Febbraio 2008, alle 10:24 Home Theater

Dopo un week-end convulso, Toshiba ufficializza con un comunicato stampa e una conferenza stampa l'abbandono delle attività legate al formato HD DVD

Come vi avevamo preannunciato poco fa e nonostante le "smentite" di facciata, i vertici Toshiba hanno diramato pochi minuti fa un comunicato stampa ufficiale in cui annunciano la decisione di abbandonare tutte le attività legate al loro supporto HD DVD. Il Presidente e CEO di Toshiba Corporation Atsutoshi Nishiba ha infatti dichiarato che il gruppo ha valutato attentamente le strategie legate allo standard HD DVD e deciso di interrompere lo sviluppo, la produzione e la vendita dei lettori e dei registratori HD DVD.

"Abbiamo valutato con attenzione le ripercussioni di un proseguo a lungo termine della cosiddetta "next-generation format war" e siamo arrivati alla conclusione che un cambio di strategia consentirà un miglior sviluppo del mercato", aggiunge Nishida durante la conferenza stampa svoltasi a Tokyo. "Siamo molto dispiaciuti per l'azienda e, ancor di più, per i consumatori, ma le opportunità di espansione di massa dell'alta definizione rimangono intatte e in Toshiba siamo fortemente capaci e determinati a mettere sul campo tutti i nostri talento, tecnologie e proprietà intellettuali nel trasformare in realtà la convergenza digitale." (Il lettore Blu-ray marchiato Toshiba è già pronto? n.d.r).

Sempre nel comunicato stampa, Toshiba informa che ridurrà sin da subito la distribuzione dei lettori e registratori HD DVD presso i punti vendita e interromperà qualsiasi attività legata all'HD DVD entro fine marzo 2008. Toshiba estende questa decisione anche per quanto riguarda il mercato informatico, interrompendo lo sviluppo e la produzione di drive e masterizzatori HD DVD per PC e notebook.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale giapponese (tradotto in inglese)

Fonte: Toshiba Corporation

Commenti (216)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sevenday

    22 Febbraio 2008, 00:35

    Il tempo non gioca mai a favore delle nuove tecnologie... Dovevano svegliarsi prima invece di perder tempo... Ci sono grosse possibilità che l'HD se lo siano giocato con questa guerra simil-risiko.

    l'1% è una percentuale che dopo tutto questo tempo è ridicola. Il DVD sarà il formato RE dei dischi... Il resto sono solo surrogati...

    Cmq sia vedremo...pazientiamo ancora
  • Trailbreaker

    22 Febbraio 2008, 00:53

    I televisori a tubo catodico fra un po' usciranno fuori produzione, a questo punto dato che da qua ad un paio d'anni un po' tutti avranno almeno un televisore HD Ready, chi più grande, chi più piccolo, vorrei porti una domanda: hai mai provato a vedere un DVD su di un televisore Full HD collegato al lettore DVD con cavo Scart?
  • celicalorenzo

    22 Febbraio 2008, 02:16

    come ci godooo!!! w il blu ray disc! ora partira' x davvero l'alta definizione!!!
  • RickDeckard

    22 Febbraio 2008, 10:10

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    Il 99% dei BD della Sony ha le tracce PCM, i film su HD DVD no in quanto i lettori non supportano le codifiche audio senza perdite.
    I lettori HD-DVD supportano pienamente LPCM fino a 5.1 ch, solo che non è mai stato utilizzato, troppo spazio sul disco.
    Un mio HD-DVD Giapponese ha un Traccia PCM 2 ch Dolby Surround Matriciale
  • sevenday

    22 Febbraio 2008, 10:17

    Trailbreaker il problema sono i tempi, i soldi che non ci sono ed altri formati alternativi più economici. Perfino i CD hanno vacillato di fronte agli MP3 (nettamente peggiori) ed un cd lo riascolti migliaia di volte...

    Se entri nelle case vedrai che ti ricrederai, questo il risultato dell'1% a distanza di tutto questo tempo... Senza considerare che l'italia è un paese dove l'età media è alta, cosa pensi che gliene freghi ad una persona di 60 anni del BDisc??? 1 su 100 forse...
  • Bonfire Redux

    22 Febbraio 2008, 11:12

    Mah...non credo che il passaggio al HD sarà così drammatico, anzi: tra qualche hanno si troveranno solo lettori e televisori HD => per i consumatori il passaggio sarà completamente indolore; inoltre: il mercato dei dischi ottici HD vale svariati miliardi di dollari e le società che lo gestitscono sono le stesse che producono i televisori e i film: secondo me una occasione del genere non se la lasciano certo sfuggire....
  • Nordata

    22 Febbraio 2008, 11:23

    @ Celicalorenzo

    Grazie per la tua disamina approfondita e dettagliata del lato tecnico della questione.

    Si sentiva francamente la mancanza di un intervento simile.

    Anche se devo dire che sei in buona compagnia, visto che gli interventi in puro stile fan-boy (ovvero completamente inutili) si sprecano.

    @ TUTTI

    Se non sapete dire qualcosa di nuovo, che non sia già stato detto e ridetto decine di volte in decine di altre discussioni tutte uguali, non sentitevi in dovere di intervenire comunque, non siete obbligati.

    Se leggo altri interventi costruttivi non rimarrà altra strada che chiudere la discussione.

    Grazie e ciao.
  • celicalorenzo

    22 Febbraio 2008, 12:31

    non mi sembra di aver letto da nessuna parte di dover perforza scrivere post costruttivi su questo argomento... ho solo detto la mia e non mi sono sentito obbligato dato ke già da due anni sapevo sarebbe finita cosi' questa sfida. quello è stato un mio pensiero, non h voluto approfondire in quanto la versatilià del supporto BD è sempre stata palesemente superiore al HD-DVD, anke sei i fan boy del hd-dvd hanno sempre fatto orecchie da mercante solo perchè agli inizi di entrambi i supporti i produttori degli hd-dvd si sono impegnati un pò di più x quanto riguarda la qualità... e tutti un pò per ignoranza credevano ke era un limite del BD dandolo per peggiore rispetto al suo avversario... ma il BD di per se è nettamente superiore come supporto... 50 gb massimi di un hd-dvd contro i 200gb massimi ke entro l'anno prossimo il BD raggiungerà... detto questo ho detto tutto... se poi i produttori non si impegnano per un prodotto di qualità, a be' quella è un altra storia... ma cmq sia in questa sfida ha davvero vinto il migliore! e il formato unico x forza di cose darà una bella spinta all'alta definizone...basti solo vedere a distanza di 3 giorni dalla morte di hd quanti annunci sono stati fatti Di prodotti imminenti all'uscita... hardware e software... finalmente ora l'alta definizione non sarà piu' per un pubblico di nikkia.
    [B][COLOR=Red]ORA GODIAMOCI QUESTO SUPPORTO SENZA PIU' SCANNARCI!
    W L'ALTA DEFINIZIONE![/COLOR][/B]
  • GIANGI67

    22 Febbraio 2008, 12:41

    Scusa una cosa Celica:le tue considerazioni sono corroborate da valutazioni tecniche fatte sul campo?Te lo chiedo perche' e' la prima volta che leggo in firma un impianto virtuale,ossia completamente futuribile.
  • luipic

    22 Febbraio 2008, 12:43

    O forse ci sta scrivendo dal futuro .
    Ciao
    Luigi
« Precedente     Successiva »

Focus

News