Addio HD DVD: ora è ufficiale!
Dopo un week-end convulso, Toshiba ufficializza con un comunicato stampa e una conferenza stampa l'abbandono delle attività legate al formato HD DVD
Come vi avevamo preannunciato poco fa e nonostante le "smentite" di facciata, i vertici Toshiba hanno diramato pochi minuti fa un comunicato stampa ufficiale in cui annunciano la decisione di abbandonare tutte le attività legate al loro supporto HD DVD. Il Presidente e CEO di Toshiba Corporation Atsutoshi Nishiba ha infatti dichiarato che il gruppo ha valutato attentamente le strategie legate allo standard HD DVD e deciso di interrompere lo sviluppo, la produzione e la vendita dei lettori e dei registratori HD DVD.
"Abbiamo valutato con attenzione le ripercussioni di un proseguo a lungo termine della cosiddetta "next-generation format war" e siamo arrivati alla conclusione che un cambio di strategia consentirà un miglior sviluppo del mercato", aggiunge Nishida durante la conferenza stampa svoltasi a Tokyo. "Siamo molto dispiaciuti per l'azienda e, ancor di più, per i consumatori, ma le opportunità di espansione di massa dell'alta definizione rimangono intatte e in Toshiba siamo fortemente capaci e determinati a mettere sul campo tutti i nostri talento, tecnologie e proprietà intellettuali nel trasformare in realtà la convergenza digitale." (Il lettore Blu-ray marchiato Toshiba è già pronto? n.d.r).
Sempre nel comunicato stampa, Toshiba informa che ridurrà sin da subito la distribuzione dei lettori e registratori HD DVD presso i punti vendita e interromperà qualsiasi attività legata all'HD DVD entro fine marzo 2008. Toshiba estende questa decisione anche per quanto riguarda il mercato informatico, interrompendo lo sviluppo e la produzione di drive e masterizzatori HD DVD per PC e notebook.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale giapponese (tradotto in inglese)
Fonte: Toshiba Corporation
Commenti (216)
-
@Sevenday
Avevo presupposto l'assurdità dell'ipotesi; in ogni caso, qualora una tecnologia dovesse diventare economicamente conveniente, anche le major americane produrrebero per hd dvd.
p.s Hai mai sentito parlare di paesi che prima vendono le armi agli altri e poi gli fanno guerra? -
Hai ragione; ma se consideriamo che ad oggi l'HD è l'1% del mercato forse proprio a causa anche del doppio formato... Non credo convenga a nessuno.
Senza considerare poi che il guadagno rispetto ad un DVD attuale è solo video visto che l'audio degli HD DVD e BDisc è ancora in DTS o DD...Per la maggior parte dei titoli. -
Originariamente inviato da: sevendaySenza considerare poi che il guadagno rispetto ad un DVD attuale è solo video...
Su questo fattore sono d'accordo, anch'io utilizzerò ancora per molto, molto tempo, il solo supporto dvd (anche perchè un buon processore video da le sue buone soddisfazioni....) -
...allora siamo in 2...
Cmq sia spero che ora che la stada è spianata ci sia il vero salto di qualità ed alla portata di tutti. Perchè sinceramente per ora mi sembra più un rabbreccio di tencologia che uno sconvolgimento vero e proprio... Lo ritengo INACCETTABILE un BDisc o HD DVD con SOLO tracce audio DTS o DD!!! -
Beh...c'è da dire che in alcuni casi sono cmq tracce audio di un altro livello (DD a 640 Kbps e DTS a 1,5 Mbps)....d'altronde ci sono ancora molti appassionati che non vogliono fare l'upgrade dell'ampli....
-
Toshiba ha già chiuso tutti i siti europei (quelli statunitensi sono ancora online) legati all'HdDvd e ora hanno tutti il reindirizzamento automatico alla pagina dei firmware
www.toshibahddvd.eu comprese tutte le varianti dei domini dei paesi europei
www.highdefinitiondvd.eu
A questo punto domandina d'obbligo... che fine faranno fare agli extra online e ai server che li ospitano? -
Originariamente inviato da: kaljeppoqualora una tecnologia dovesse diventare economicamente conveniente, anche le major americane produrrebero per hd dvd.
Ridaje... ma se Buena Vista e 20th Century Fox (e sono due colossi) fanno parte del consorzio Blu-ray, chi ritorna a pubblicare su HD DVD? Anche ora è un supporto economico, resta il fatto che il vento tirava, tira e tirerà sempre dalla parte di Blu-ray disc che dal canto suo può contare su una base installata decisamente elevata rispetto ad HD DVD. -
Originariamente inviato da: sevendayLo ritengo INACCETTABILE un BDisc o HD DVD con SOLO tracce audio DTS o DD!!!
Il 99% dei BD della Sony ha le tracce PCM, i film su HD DVD no in quanto i lettori non supportano le codifiche audio senza perdite. E comunque anche altre case stanno iniziando ad utilizzare le tracce PCM per i loro film. Tempo al tempo e si avrà di tutto, provate ad immaginare fa un paio d'anni, non è detto che per i film saranno utilizzati unicamente dischi a 4 strati e che siano sempre presenti le tante amate tracce PCM. Se ti ricordi bene, i primi dvd non è che fossero noti per le loro caratteristiche, poi col tempo le cose sono decisamente migliorate, secondo me basterà aspettare e ne vedremo delle belle.
-
Come sempre accade, si impone il formato peggiore. Una volta però il VHS almeno era più economico rispetto al Betamax, ora invece la situazione è pure opposta.
Comunque il DVD regna sovrano. :P -
Grazie Fabius, se non altro perché ci hai ricordato per la milleequattrocentoottantasettesima volta che il BD come formato è peggiore, speriamo che quei 10 Gb di differenza a strato possano tornarci utili... e per fortuna che su BD le tracce PCM ce le siamo godute e continueremo a godercele.