750.000 HD DVD venduti in USA

Gian Luca Di Felice 27 Novembre 2007, alle 15:40 Home Theater

Il HD DVD Promotional Group statunitense annuncia di aver già raggiunto il traguardo prefissato delle 750.000 unità HD DVD vendute entro la fine dell'anno

Con un comunicato stampa il North American HD DVD Promotional Group ha annunciato di aver raggiunto e anche superato quota 750.000 lettori HD DVD venduti, obiettivo che l'associazione si era prefissata di raggiungere entro la fine dell'anno.

A differenza di altri conteggi precedenti che venivano usati nel confronto con il concorrente Blu-ray, questa volta l'HD DVD Promotional Group tiene contro anche delle vendite dell'add-on HD DVD per la console Xbox360 di Microsoft.

Sempre nel medesimo comunicato stampa, i sostenitorik dell'HD DVD sottolineano come il loro formato stia guadagnando sempre maggiori quote di mercato e che l'HD DVD può essere un'ottima idea regalo per le sempre più imminenti feste natalizie. E io che mi aspettavo che consigliassero l'acquisto di un lettore Blu-ray! :-)

Fonte: HD DVD Promotional Group

Commenti (50)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • giuliop

    29 Novembre 2007, 19:30

    Originariamente inviato da: pintazza
    appunto. tu sei stato meraviglioso quasi come manny. La news parla di 750 mila lettori hddvd venduti in USA e tu te ne vieni con il dato di vendite dei titoli HD in Europa?


    Caspita, almeno qualcuno ha letto il contenuto! E complimentoni per esserti accorto che parlano di dati diversi.
    Il fatto è che - forse di questo non ti sei accorto - i comunicati stampa non li ho scritti io.
    Non so quale sia uscito prima, ma è chiaro che il comunicato di uno è la risposta all'altro: ed è altrettanto chiaro che è fatto apposta, citando dati diversi (e molto difficilmente verificabili, è per questo che ho scritto inventa" e non relazionabili fra loro.
    Così i fanboy di una o dell'altra fazione possono dire che vince uno o l'altro formato, ma soprattutto - anche perché dei fanboy, fammelo dire, non frega niente a nessuno - perché, in generale, il mercato risponde anche a queste notizie.
  • Sabatino Pizzano

    29 Novembre 2007, 19:42

    Caspita, almeno qualcuno ha letto il contenuto!
    guarda che quel comunicato stampa io l'ho letto decisamente prima di reuter stessa (che l'ha tradotto pure barbaramente). Vista l'attività che svolgo (che non sto a reclamizzare qui), tali comunicati stampa (in inglese) mi arrivano direttamente via mail. Nell'ultimo articolo che ho scritto (andato online 20 giorni fa, e scritto un mese fa), già avevo parlato di questa proporzione, emersa proprio da quel comunicato stampa che sicuramente non ho letto grazie a te. Quindi espressioni del tipo almeno qualcuno lo ha letto oppure complimentoni per esserti accorto che parlano di dati diversi,tienitele per te. Grazie.

    Il fatto è che - forse di questo non ti sei accorto - i comunicati stampa non li ho scritti io.
    allora ti faccio un paio di domande. Dove starebbe l'utilità, ai fini della nostra discussione, dell'aver riportato un tale comunicato che non c'entra niente con il contesto? Se non un intento fazioso decisamente andato a male?

    Unico commento: LOL

    mi spieghi,allora, cosa hai avuto da ridere grassamente?

    resta sempre il fatto che leggere due comunicati così non fa altro che farmi sorridere.
    perchè probabilmente ancora non hai inteso che i due comunicati si rivolgono a mercati diversi e argomenti diversi. Uno dice che in USA sono stati venduti 750 mila lettori hd-dvd. L'altro dice che in Europa le vendite di titoli HD (quindi i FILM, non i LETTORI) mostrano come per il 73% di questi siano in formato Bluray. Cosa c'è di cosi strano e antisonante nei due comunicati? cos'è che ti fa sorridere di qeusto probabilmente non lo capirò mai. Contento tu...
  • sasadf

    29 Novembre 2007, 23:31

    Ragazzi, state facendo entrambe osservazioni acutissime e non in contrasto, perchè vi appiccicate per nulla?!?

    Tanto ormai s'è capito, appena uno tira fuori una notizia, l'altro replica il fendente.
    Ma non saranno certo questi i colpi che faran cadere l'uno o l'altro vinto..

    walk on
    sasadf
  • MauMau

    30 Novembre 2007, 08:58

    Originariamente inviato da: giuliop
    ... ho postato un comunicato stampa, verificabile, che dice - più o meno - il contrario di quello che si riportava in questa notizia
    giuliop, il problema è proprio questo: se le notizie vengono lette con gli occhiali colorati di blu, tutto diventa pretesto per battaglie verbali.
    Ma lascia vivere anche gli altri !
    Che te frega se uno ha preso il HDDVD ed è contento ? Perchè devi per forza esorcizzarlo ?
    Tu hai il tuo bluray: goditelo e basta.

    Come dice giustamente Pintazza, le due notizie parlano di cose diverse: uno di lettori e l'altra di dischi.
    Una di USA e l'altra di Europa.
    Non c'è contrasto.
    Anzi, se le leggi bene vedrai che sono perfettamente complementari.
    Originariamente inviato da: giuliop
    Così i fanboy di una o dell'altra fazione
    in effetti i problemi di dialogo ce li abbiamo solo con una fazione, l'altra non ha fanboy e mi sembra MOLTO più aperta a discutere le cose ...

    Originariamente inviato da: jo.li
    Gli ultimi dati di vendita in US portano il rapporto tra i due formati a 2,65 a 1 a favore del blu-ray
    e questo che c'entra con i 750.000 lettori HDDVD ?
    Se volevi parlarne, c'era l'altro thread dedicato.
    In questo modo non fai che attizzare inutilmente la polemica, senza portare nulla di costruttivo.
  • Luciano Merighi

    30 Novembre 2007, 09:04

    Originariamente inviato da: MauMau
    giuliop, il problema è proprio questo: se le notizie vengono lette con gli occhiali colorati di blu, tutto diventa pretesto per battaglie verbali.
    .


    Se poi agli occhiali aggiungiamo anche una lente rossa, avremo finalmente una visione tutto tondo del mondo dell'alta definizione...
  • MauMau

    30 Novembre 2007, 09:15

    luciano, con i rossi non mi pare ci siano problemi a discutere amichevolmente.
    Tu hai avuto esperienze negative ?

    Invece sono convinto che l'età media dei proprietari di PS3 e la loro abitudine alle console wars li renda più inclini all'aggressività ...
  • Luciano Merighi

    30 Novembre 2007, 09:19

    era solo una battuta... sai, gli occhiali 3D degli anni '50
  • MauMau

    30 Novembre 2007, 09:23

    sei troppo avanti per la mia mente !
  • GIANGI67

    30 Novembre 2007, 10:06

    Ma non vi siete rotti con ste discussioni?Manco vi entrasse qualcosa in tasca...
  • sasadf

    30 Novembre 2007, 11:54

    Originariamente inviato da: Luciano Merighi
    era solo una battuta... sai, gli occhiali 3D degli anni '50

    se è per questo le lenti polarizzate le usano ancora oggi, ed all'Arcadia stanno trasmettendo proprio in questi giorni la sposa cadavere in 3d.

    walk on
    sasadf
« Precedente     Successiva »

Focus

News