Primi titoli Blu-ray 3D di Disney e Sony

Gian Luca Di Felice 12 Gennaio 2010, alle 12:10 Media, HD e 4K

Le due major hanno annunciato nei giorni scorsi i titoli delle loro prime edizioni "Blu-ray 3D". Per Disney si comincerà con "A Christmas Carol", mentre Sony Pictures punterà su "Piovono Polpette"

Se "Mostri contro Alieni" è stato annunciato quale primo titolo ad uscire nel nuovo formato stereoscopico Blu-ray 3D (vedi news), in occasione del CES 2010, anche Disney e Sony Pictures stanno preparando i loro debutti. Il primo titolo Disney Blu-ray 3D sarà "A Christmas Carol" di Robert Zemeckis con Jim Carrey. All'interno dell'edizione sarà presente un disco "3D Showcase" (anch'esso in 3D) che presenterà le future uscite stereoscopiche della major di Topolino e il cortometraggio del 1953 "Working for Peanuts". A seguire arriveranno poi le edizioni Blu-ray 3D di "Toy Story 3" e di "Alice nel paese delle meraviglie" di Tim Burton. Bisognerà però pazientare, visto che il debutto è previsto per il quarto trimestre del 2010.

Venendo a Sony Pictures, il primo titolo disponibile sarà "Piovono Polpette" e l'uscita dell'edizione Blu-ray 3D è prevista in concomitanza con la commercializzazione dei primi televisori "3D Ready" e lettore Blu-ray 3D della multinazionale nipponica (nel corso della primavera in USA e a ridosso dell'estate in Europa). Ulteriori titoli saranno poi ufficializzati da Sony a partire da marzo.

Fonte: Blu-ray.com

Commenti (74)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • vincent89

    12 Gennaio 2010, 20:50

    Originariamente inviato da: ev666il
    Ma questi dischi conterranno anche la versione 2D del film?

    Il codec usato per il 3D (MVC) contiene anche il flusso 2D. Quindi il problema propio non si pone
  • mortimer86

    12 Gennaio 2010, 21:21

    Il problema è... i lettori attuali supportano la codifica MVC, anche se contiene una traccia 2D?
    Dato che già adesso danno problemi con BD standard
  • ais001

    12 Gennaio 2010, 22:28

    Originariamente inviato da: mortimer86
    lettori attuali supportano la codifica MVC?

    ... ovviamente NO, altrimenti perchè produrre lettori 3D completamente diversi??? (a parte la PS3 che dicono basti un upgrade del firmware)

    ... dai una letta qui:
    -> http://www.avmagazine.it/news/sorge...msung_4924.html
    -> http://www.avmagazine.it/news/sorge...sonic_4007.html
    ... Ovviamente per poter fruire di una visione in 3D saranno necessari un lettore Blu-ray 3D, un display o videoproiettore 3D Ready e degli appositi occhialetti...
  • graphixillusion

    12 Gennaio 2010, 22:39

    @Maxrenn77

    Il tuo giudizio sulla stereoscopia è completamente opinabile ovviamente. In ogni caso, ti dispiace argomentare e condividere il motivo per il quale il 3D, secondo te, è una pacchianata? Puoi vederla come vuoi, ed è giusto che sia così, ma la tecnologia va avanti che ti piaccia o meno. Ebbene: non ti piace? Perfetto guarda oltre, ma non usare termini dispregiativi solo per esaltare un tuo giudizio personale.
  • graphixillusion

    12 Gennaio 2010, 22:54

    @mortimer86

    Il problema dei lettori BD attuali non è di compatibilità con il formato video ma è di natura prettamente meccanica. Infatti, per garantire una corretta riproduzione stereo, la meccanica deve essere minimo 2x. I lettori BD da tavolo sono 1,5x. Per questo la PS3 è l'unica in grado di essere aggiornata con un firmware perchè il suo lettore ha già la capacità di leggere i dischi a 2x (cosa inutile, fino ad ora, per il settore video ma indispensabile per la lettura dei master videoludici)
  • SUPERSLIDE1965

    12 Gennaio 2010, 22:55

    non si parla solo di aggioranre l'impianto nel caso in cui si voglia seguire la castroneria giostraia del 3d,ma nche di aggiornarlo con macchine che probabilmente adranno peggio di quelle gia in nostro possesso.
    Si fa fatica ancora adesso a trovare tv o vdp di alta qualita' con neri e luminosita di livello,figuariamoci se in 3d la cosa migliorera'.
    Lanceranno sul mercato la classica tv da 1500 euri che fara anche il 3d e con 350 euri il nuovo lettore bd in 3d ,ahahaha
    A quella cifra ad oggi si ha una scarsa qualita' sul 2d non oso pensare che oscenita' verra fuori sul 3d,ma e' anche ovvio che tutta questa porcata sull'uscita del 3d non puntera ad acquisire nuova clientela tra quelli che sono gia abituati ad un alta qualita' di visione in 2d,ma bensi' tra quegli sprovveduti che si faranno turlupinare 2 o 3000 euri perche' hanno la smania di vedere(male) quei 2 o 3 film che usciranno nel 2010 con le faccine che vengono fuori dallo schermo.

    Sarebbe meglio che invece che concentrarsi sul 3 schif,cominciassero a rendere il nero delle tv e dei vdp un colore tale da chiamarsi nero,con una luminosita sui vdp tale da non rendere le immagine diurne come se c'e fosse incombente il tramonto,
    ma no, invece cosa fanno,..... . il 3d ahahaha

    E' incredibile l'andazzo che sta assumendo il mercato,l'unica tv in grado di riprodurre una gamma colori e un nero quasi da primato (kuro)e' stata dismessa per far sapzio ai led e lcd che dire che fanno pieta' e fargli un complimento,dopo di che non mi stupisco che si punti al 3d adesso
  • graphixillusion

    12 Gennaio 2010, 23:01

    @SUPERSLIDE1965

    Hai percaso dato un'occhiata ai nuovi VT25 di Panasonic? Quello che affermi è vero in parte ma le cose, a quanto pare, iniziano a girare per il verso giusto. Ripeto per l'ennesima volta: non confondiamo dubbie strategie di marketing e mode passeggere con le caratteristiche intrinseche della tecnologia. Chiaramente la visione alla quale siamo abituati fino ad ora è di altissima qualità ma consideriamo anche che è una tecnologia che ha un secolo di esperienza alle spalle. La vera visione stereoscopica, invece, è iniziata quest'anno...
  • SUPERSLIDE1965

    12 Gennaio 2010, 23:15

    la vera visione stereoscopica e iniziata quest'anno,ma mi stai prendendo in giro.???
    con che apparecchi,con che sorgenti,con che diffusione,con che qualita' sopratutto,di cosa stiamo parlando?
    1: non vorrei dare l'impressione di essere contro la tecnologia e le sue evoluzioni,anzi sono abbastanza dedito a seguire le novita che il mercato propone,ma fino ad un certo punto,e quel punto non e' altro che la sottile differenza tra l'essere un appassioanto o uno che si fa prendere per il c......,adesso stanno veramente cominciando a stancare.

    2:dici che ormai siamo abituati a vedere ad alti livelli quasi come se ormai fosse di una tale noia vedere film in fullhd che se non c'e il 3d non si resiste piu,quando la realta' e che i blu ray stanno cominciando a divulgarsi negli ultimi mesi,fino a 2 anni fa il 98 % della gente vedeva su dei tv o proiettori ridicoli su formati a 576,e nella realta attuale chi a casa propria vede con una certa qualita' e' ancora una nettissima minoranza.

    Mi chiedi se ho visto il panasonic,ti rispondo ,no,in compenso sto valutando l'acquiesto di un vdp e sono andato a vedere macchine che costano quanto un utilitaria e ti dico che anche li siamo ancora lontani dalla avere neri e luminosita',(ergo qualita') ad alti livelli e qua si parla di 3d,per cortesia.
    C'e un limite a tutto,fidati...
    sopratutto quando ci si sente presi per i fondelli.
    se le aziende sono in crisi ,visto l'andazzo dell'economia globale, e decidono di giocarsi la carta lanciando una tecnologia nettamente prematura rispetto a degli standard qualitativi decenti ,per provare a ragrannelare 2 soldi con qualche pollo,che facciano pure,io stavolta passo.

    P.s dici che quello che dico e' vero in parte,quale sarebbe la parte non vera???

    vedi acasa mia mi hanno abituato che prima bisogna imparare a conoscere,a sfruttare e ad apprezzare quello che si ha,poi si valuta se passare ad altro,e nella tecnologia,per me,vale la stessa cosa.
    quando vedro nei negozi e sopratutto a casa mia una qualita' sopraffina, sfuttata a dovere sul 2d,allora si che si potra' decidere di avere il plus aggiungendo il 3d ,che per me rimane un gioco divertente ma che alla lunga stanchera',ma comunque solo allora avra' un senso,fino a quando vedro ancora difetti e notevoli potenziali migliorie he mancano ancora sul 2d ,ma dimmi tu perche dovrei passare al 3d,peggiorando oltretutto la qualita',per cosa??
  • graphixillusion

    12 Gennaio 2010, 23:23

    Non ho mai asserito al fatto che vedere un film in High Definition sia di una noia totale e che il 3D fosse la cura al male che dilaga. Dico semplicemente che non vedo il motivo di andare così contro una tecnologia che è appena nata (escludo le prove ridicole che fecero vent'anni fa con gli anaglifi perchè quella si che fu una vera e propria mossa falsa). L'importante, per me, è che abbiano iniziato seriamente a proporla e a supportarla. Col tempo si vedrà ma io non la vedo così negativamente come tu hai descritto. In ogni caso, punti di vista...

    p.s.

    Concludo dicendo che i miei rimangono semplici punti di vista. A me sembra, invece, che la maggiorparte delle persone sentenziano a spada tratta. E la cosa è alquanto fastidiosa.
  • graphixillusion

    12 Gennaio 2010, 23:29

    Originariamente inviato da: SUPERSLIDE1965
    Si fa fatica ancora adesso a trovare tv o vdp di alta qualita' con neri e luminosita di livello,figuariamoci se in 3d la cosa migliorera'.
    Lanceranno sul mercato la classica tv da 1500 euri che fara anche il 3d...

    Sarebbe meglio che invece che concentrarsi sul 3 schif,cominciassero a rendere il nero delle tv e dei vdp un colore tale da chiamarsi nero...

    E' incredibile l'andazzo che sta assumendo il mercato,l'unica tv in grado di riprodurre una gamma colori e un nero quasi da primato (kuro)e' stata dismessa per far sapzio ai led e lcd che dire che fanno pieta' e fargli un complimento,dopo di che non mi stupisco che si punti al 3d adesso


    A me non sembra che sia uscito niente dei nuovi prodotti che hanno appena presentato al CES che mi consentono di dedurre quello che tu affermi. Ecco il vero in parte: potresti avere ragione, POTRESTI. Ma ad oggi è tutto da vedere.

    Originariamente inviato da: SUPERSLIDE1965
    la vera visione stereoscopica e iniziata quest'anno,ma mi stai prendendo in giro.???
    con che apparecchi,con che sorgenti,con che diffusione,con che qualita' sopratutto,di cosa stiamo parlando?


    Mi riferisco ovviamente al progresso della tecnologia, alla voglia di sperimentare e di portare avanti un qualcosa di nuovo, un qualcosa che se usato a dovere garantirà un nuovo livello di immersività. Mi riferisco a tutti quei registi che si stanno dedicando alla cosa (Cameron in primis) e, naturalmente, mi riferisco alle proiezioni stereoscopiche visibili nelle sale cinematografiche. Per quanto riguarda il settore Home, vedremo da quest'anno che piega prenderanno...

    p.s.

    Per rispondere al tuo edit vorrei sottolineare il fatto che io sto argomentando e sto confrontando le mie idee sulla questione. Di certo non voglio assolutamente convincerti a farti piacere il 3D. Questo è il tuo punto di vista, accettabilissimo e rispettabilissimo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News