Microsoft ancora contro il Blu-ray
Don Mattrick, vicepresidente della sezione Interactive Entertainment di Microsoft, non perde occasione per continuare a "punzecchiare" il Blu-ray Disc di Sony, ribadendo la fiducia nel successo del Digital Download
Don Mattrick
Molto probabilmente la sconfitta subita da Microsoft in ambito HD DVD non deve essere ancora stata "digerita" dai vertici della casa di Redmond che, sin dal giorno successivo alla fine della formar war con Sony e il suo Blu-ray Disc, si sono lanciati in una campagna mediatica "avversa" al formato "blu": il nuovo rivale in vista che Microsoft intende avallare è il download digitale, ovvero il download dalla rete di film in alta definizione.
E' di un paio di giorni fa l'ultimo di una lunga serie di "attacchi" che vari
rappresentanti del colosso americano hanno lanciato nei confronti del Blu-ray: questa volta è toccato a Don Mattrick, vicepresidente della sezione Interactive Entertainment di Microsoft, dire la sua sul Blu-ray
e sugli investimenti di Microsoft per continuare a puntare sul Digital Download.
"Io penso che la gente voglia contenuti digitali in alta definizione, ed è esattamente quello che noi
offriamo (il riferimento va al Market Place di Xbox Live), avendo già annunciato collaborazioni con diversi partner, in particolare con Netflix per la tecnologia di streaming
digitale", ha dichiarato Don Mattrick che poi ha concluso: "I consumatori amano la possibilità di scaricare
e interagire con un ampio parco titoli HD. Essi non devono nemmeno muoversi di casa per acquistare il
disco e, sopratutto, non devono stare a un palmo dalla TV per apprezzare le
differenze". Il riferimento in quest'ultimo caso è andato a quanti sostengono che il materiale HD scaricato dalla rete sia come qualità sensibilmente inferiore al Blu-ray Disc, ribadendo, in sostanza, che le differenze non saranno apprezzabili su HDTV di dimensioni "standard" ad una distanza di visione "standard". Del resto, Microsoft è convinta
che il grande pubblico sia disposto a cedere parte della qualità assoluta in cambio di un prezzo "scontato".
Fonte: HDTV UK
Commenti (43)
-
Che razza di caz... ; ad esempio io che uso un vpr voglio e pretendo il massimo della qualità !!!
Se con il download ci dovessero arrivare schifezze ultracompresse tipo quelle che manda Sky sarebbe proprio un bel salto tecnologico, si un salto indietro!! -
Io spero che 'sta gente qui mangi tanta di quella m.... che gli venga a noia!
FORZA SONY!!! -
Lo faccia lui il download,io non faro' mai a meno del supporto fisico.
-
grande microsoft, spingi contro il blu ray. ma perche loro pensano che una xbox per vedere i film dovrebbe essere comprata da uno di 65 anni? o vivono in un bel mondo tutto loro oppure non sono interessati a tutti i potenziali consumatori. se e` la seconda supposizione, allora sono veramente strani. era meglio che spingevano hd dvd ...
-
Infatti mi paiono proprio lacrime di coccodrillo.HD-DVD era un formato eccezionale,stabile,region-free,uscito in anticipo rispetto alla concorrenza.Non potevano coccolarselo meglio,anticipando Blu-ray alla corsa verso le majors?
-
Io condivido le vostre perplessità, ma guardate che non è che Sony la pensi poi tanto diversamente:
http://www.avmagazine.it/news/sorge...n-usa_3606.html
E poi leggete attentamente queste altre 2 news...ripeto: attentamente!
http://www.avmagazine.it/news/telev...-hdmi_3449.html
http://www.avmagazine.it/news/dvd/s...u-ray_3569.html
Buona riflessione!
Gianluca -
mah giangi, se quelli della microsoft avessero piu` intelligenza, dovevano comprare una major oppure una indipendente che possiede un grande numero di titoli, come la ancor bay, allora avrebbero materiale da far uscire su hd dvd e anche via il loro amato download.
-
E' bello e interessante vedere il trend delle ricerche google
http://www.google.com/trends?q=hd-d...=all&sort=0 -
Io penso che il Digital Download sia solamente un altro tipo di mercato e non un alternativa al BD quindi a mio modo di vedere possono coesistere.
La scelta finale stà all'utente in base ai propri gusti.
-
Già è un miracolo riuscire a mandare la gente a comprarsi un disco in blu-ray, figuriamoci se la massa dei clienti si mette lì a smanettare con cavetti ethernet ed altre diavolerie ed ore di scaricamento per guardarsi un film...uno si spara! ma sù, siamo seri...